Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, suggerisce di brindare a Pasqua con un Brunello di Montalcino [...]
La Fuga Brunello di Montalcino DOCG 2015 è frutto di un’annata speciale, quel 2015 che, con i suoi ritmi eccezionalmente normali, ci ha regalato un Brunello incredibilmente fedele a [...]
L’autore campa per sei mesi l’anno demolendo e ristrutturando navi, per i restanti sei odiando le navi e soprattutto chi le fa girare. Le navi. E non solo quelle. E’ in [...]
Sin da piccola sono stata sempre molto attratta dalle parole. Da qualche parte avevo letto: “se le parole sono lo specchio dei nostri pensieri, indagare sul significato delle parole può [...]
San Gimignano ha sempre avuto una apertura al mondo e ai traffici e la Sala Dante durante le anteprime toscane ospita, da anni, vini da tutta Europa e Italia. Per la prima volta si apre anche [...]
Biondi Santi: un classico. Che cosa significa? Classico è una parola di cui facciamo uso ricorrente e di sicuro effetto; ma siamo veramente consapevoli del suo significato? Uno che se li [...]
di Monica Bianciardi Ricordo ancora il mio primo incontro con Poggio di Sotto, è stato un caso quasi fortuito ultimo assaggio di una lunga serie durante una di quelle manifestazioni dalla [...]
Parlando del settore ristoranti, le attività di Milano unite (Unione dei Brand della Ristorazione Italiana) hanno raccolto e donato 100 mila euro a Croce Rossa e Anpas. Lo avevano promesso e lo [...]
di Marina Betto Benvenuto Brunello si è appena concluso con un grande successo di pubblico, 4000 presenze soprattutto straniere rilanciano la voglia di fare e di fare bene. L’annata 2015 [...]
Non solo Brunello in questi giorni in assaggio ma anche tanti altri vini a base sangiovese tra cui il vicino prossimo, separato da poche decine di metri di strada, il Montecucco, territorio [...]
XIII edizione di Terre di Toscana, manifestazione unica che ogni anno porta a Lido di Camaiore alcune delle migliori cantine della regione, per un viaggio meraviglioso nella viticoltura di [...]
Brunello di Montalcino di Adele Elisabetta Granieri Fu Clemente Santi il primo a crederci, quando nella prima metà dell’800 puntò tutto sulla vinificazione del Sangiovese Grosso in purezza, [...]
Le cose cambiano, o precipitano, nel giro di pochissimo. Ieri sera la pubblicazione dell’ordinanza 1/2020 del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, “con oggetto misure in [...]
Tremila siepi/1. Tale è stata la specialità quest’anno, non più una maratona come nelle precedenti edizioni. Per fortuna. Purtroppo. La povera 2014 non ha fatto Riserva – all’Anteprima [...]
di Antonio Di Spirito Gli ultimi due giorni delle Anteprime Toscane sono dedicate al Brunello di Montalcino. Quest’anno i produttori-espositori erano circa la metà degli anni precedenti ed [...]
Il Montalcino è come Raffaello secondo Vittorio Sgarbi o un territorio che parla secondo Federico Buffa, lo storyteller d’eccellenza scelto dal Consorzio per raccontare questo vino [...]
Mariella Belloni Wine-List di New York, San Francisco e Londra parlano francese, seconda lingua l’italiano Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti [...]
Mariella Belloni Da San Quirico d’Orcia (SI) a Bologna, passando da Las Vegas fino a Singapore: anche quest’anno il Leccio d’Oro, il riconoscimento assegnato oggi a Benvenuto [...]
Sabato scorso 15 febbraio 2020 nei padiglioni della Fiera di Pordenone è stata inaugurata l’ottava edizione di “ Cucinare 2020”, l’evento di riferimento per gli appassionati di [...]
A volte la Conoscenza percorre vie insolite per insinuarsi dentro di noi. “Mamma, ma dove comincia questo fiume? Mamma, ma dove finisce?” Siamo sulla Tangenziale, proprio sopra l’Aniene, e [...]
di Enrico Malgi Soltanto il meglio del meglio dei grandi vini italiani, apprezzati moltissimo anche all’estero tanto da meritare copiosi e pregevoli riconoscimenti quelli che appartengono alla [...]
Tra record di ordini, prenotazioni, vendite en primeur più o meno ufficiali, la 2015 a Montalcino appena arrivata sul mercato è già un successo oltre ogni misura sia per richieste di Brunello [...]
Sono i piccoli dettagli a creare l’hotel perfetto e le dotazioni di lusso sono la ciliegina sulla torta. Siamo tutti d'accordo?Io quando viaggio guardo alla pulizia e al comfort. Se queste due [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
Il colosso del lusso Luis Vuitton sarebbe in trattativa per acquistare Castello Banfi, storico borgo vitivinicolo a Montalcino. La tenuta, fondata nel 1978 dalla famiglia Mariani, conta 2830 [...]