La Normandia, terra aspra e forte, oltre a proporre paesaggi splendidi, città monumentali ed una grande storia vissuta, offre al turista e visitatore uno scrigno di specialità [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dai formaggi italiani agli stranieri: ecco una pappa ‘diversa’ I formaggi erborinati sono quelli che, in pratica, hanno sviluppato al loro interno muffe all’interno della loro pasta. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Che io abbia una passione sfrenata per gli gnocchi è cosa risaputa, ecco perchè non appena scoperti quelli di ricotta e noci con salsa di formaggi non ho saputo resistere. Non si tratta dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 2 persone Gorgonzola stagionato 150 g Gherigli di noce già pelati 10 Camembert 150 g Pere 1 Burro 100 g Pane di segale senza crosta spesse 1 cm 5 fette [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ci sono casi in cui per preparare qualcosa di buono non è necessario trascorrere tempo in cucina a spiattellare....basta disporre di un Camembert, farcirlo con aglio e rosmarino che in casa non [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Fabrizio Scarpato Ristorante Filippo, Pietrasanta “Michelin? Allô…” “Mmmm…” E’ sempre nervoso nei giorni precedenti il Sei Nazioni, forse l’ho disturbato [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ingredienti per 2/4 persone:1 rotolo di pasta sfoglia surgelata da 200 g200 g di camembert200 g di caprino fresco1 cucchiaio di semi di sesamo neri120 g di mirtilli4 cucchiai di [...]
 
									
				 
												                 
		
                        In principio fu l’hamburger, prima tacciato di essere il male assoluto e poi trasformato nel protagonista della dieta ufficiale del foodie. Archiviati ufficialmente i tempi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi impastiamo e ci deliziamo con delle focacce tonde e saporite. Avete presente quelle focacce ancora calde che si compravano dal fornaio prima di entrare a scuola? Ecco proprio loro! Sono [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando si pensa a Parigi vengono subito in mente due cose: la torre Eiffel e la baguette! Quest’ultima è il tipo di pane più amato dai francesi, ma grazie alla sua forma lunga e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Io amo l’estate…è decisamente la mia stagione e anche il periodo del mio compleanno. Datemi sole, lunghe serate che sembrano non finire mai, spiaggia…mare. Certamente fa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone. 300 g pasta di sfoglia 300 g di camembert 500 g di asparagi noci erbe aromatiche (timo e salvia) Per il dressing: 60 ml di olio 3 cucchiai di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Buongiorno mondo di Contemporaneo Food…come state? Settembre è per definizione il mese dei fichi e io in questi giorni, da brava golosa, sto preparando diverse ricette che ne fanno [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sono i frutti settembrini per eccellenza. Rientrano sicuramente tra i più golosi per via della loro dolcezza ed uno tira l’altro, proprio come le ciliegie. Sto parlando dei fichi i quali [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I giochi linguistici coi cuginetti francesi proseguono pure questa settimana: oggi è la volta della Regina tra le salse, l’unica e irrinunciabile maionese, majonese, mayonnaise che dir si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si vuole eliminare la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro…” dalle confezioni di tè, caffè, pasta, riso e dai formaggi. Già non è obbligatoria nello zucchero, nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “La prima impressione é quella che conta”, dicono gli stolti che si affidano solo al giudizio di un singolo senso. Come nelle mille volte che avete detestato una persona al primo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se per twittare il Camembert servono 45 giorni e un pool di esperti, io posso davvero guidare l’Italia fuori dalla crisi. Della serie “imprese creative strabilianti”, ieri ho [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Anche questa fa parte delle pizze alte; l’ho condita con una gran cipolla bianca stufata, ‘Nduja e un formaggio dal sapore dolce e gustoso, prodotto nella Tuscia. E’ di latte di mucca a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sos Camembert: ormai avrete capito che sono la paladina del formaggio. E pur non avendo ancora la tessera onoraria del Cercle Officiel des Filles à Fromages, non posso che prendere sulle mie [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Voglio gridarlo forte al mondo: sì, anch’io mangio formaggio e me ne frego! Della dieta, di come mi guardano gli altri, dello spauracchio sui chili di troppo, di chi dice che fa male, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scroll down for the recipe in englishIl 2013 sta per terminare, mancano pochi giorni e scommetto che tanti di voi come me dovranno cominciare il 2014 con una bella dieta...:-) Fermi, fermi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena è la varietà più conosciuta di quiche. I suoi ingredienti base sono l’uovo, la panna acida e la pancetta. A questi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Adoro spiegare i piatti tipici del Piemonte e la cugnà è decisamente tra i miei preferiti.Di non facilissima esecuzione ha il grande vantaggio che si può conservare nei vasetti ed è una [...]
 
									
				 
									
				