Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 ha raggiunto il massimo di sempre, superando quota 31 miliardi di euro.E' quanto emerge da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Durante le feste ho cucinato tanto, trasformando la cucina in un campo di battaglia e nei giorni a seguire si sono aperte le danze per gli avanzi da riscaldare, le verdure a vapore e le zuppe [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un’altra settimana da cronisti della tavola, tra Capodanno e La Befana. Dopo gli ultimi consigli sul cenone, il resoconto di un dolce assaggio e gli scatti fotografici a guisa di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nel 2012 boom della dieta mediterranea in Cina (+84% pasta, +28% olio, +21% vino). Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 ha raggiunto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Obazda è una prelibatezza bavarese. Si prepara mescolando un terzo di formaggio a pasta molle (tipo il camembert), un terzo di formaggio fresco spalmabile e un terzo di burro. Un’ottima [...]
 
									
				 
									
				 
						                2012, anno bisestile, anno di merda per qualcuno, positivo per altri. Per me un altro anno da lasciarsi alle spalle con un bagaglio di propositi da rinnovare. Compito ingrato, il mio, decidere [...]
 
									
				 
						                L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
 
									
				 
									
				 
						                Fra tutti tipi di risotto, il risotto alla zucca è il mio preferito, facile e molto veloce. Se volete potete preparare la zucca prima, tagliata a cubetti e cotta nel forno, lasciata che si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Enzo Vizzari con il maitre Eric Mercier e lo chef Adrien Trouilloud RECH depuis 1925 62 AVENUE DES TERNES PARIS TEL 0145722947 www.rech.fr Di Rech resta insuperata la recensione che ne fece [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Provato oggi, approvato subito dopo e messo in carta all'istante!!Una combinazione di sapori che strizza l'occhio alla vicina Francia, anche se il formaggio di riferimento proviene dal Perigord [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un giro d'affari planetario che sfiora i 100 miliardi di euro l'anno. Il mercato del falso saccheggia il 'made in Europe'. Italia, Francia e Spagna le più colpite dal fenomeno dilagante. Vini, [...]
 
									
				 
									
				 
						                I formaggi campani stagionati allungano la vita di Tommaso Esposito Finalmente una buona e bella notizia: i formaggi a lunga stagionatura e quelli blue erborinati fanno bene al fegato, [...]
 
															
				 
						                 
		
                        So che sono in molti quelli che a Natale si ritroveranno in casa all’ultimo minuto con ancora da scegliere l’antipasto. Io sono una di quelle, ad esempio. Mi concentro fin troppo [...]
 
									
				 
									
				 
						                (english translation at the end of the post) Camminavo sulla terra umida di pioggia, l’erba alta sembrava turgida e grassa. Lo sguardo spinto verso il basso per controllare dove appoggiare i [...]
 
									
				 
									
				 
						                (english translation at the end of the post) Camminavo sulla terra umida di pioggia, l’erba alta sembrava turgida e grassa. Lo sguardo in basso per controllare dove appoggiare i piedi per non [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se l’anno scorso il soggiorno estivo di mia sorella è stato siglato dalle crêpes che hanno rallegrato molte serate torride, quest’anno hanno spopolato le tigelle (che sarebbe più corretto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ormai lo sapete: non ho più tanto tempo da dedicare alla cucina né al blog e purtroppo non riesco più a postare con la stessa frequenza di prima. Proprio per questo ho scelto delle ricette [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non chiamatela solo frittata! L’omelette che prepariamo oggi è proprio, guarda il caso, quella alla francese, con ingredienti che sono quelli della tradizione transalpina, a partire dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il caldo di questi giorni ci ha sfiancato e sono convinta che sarete d’accordo con me se dico che non c’è tanta voglia di cucinare, stare ai fornelli e addirittura mangiare. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Stamattina ho aperto gli occhi con un rinnovato entusiasmo interiore. Non so cosa sia cambiato ma voglio utilizzare questa giornata per fare cose che rimando da tempo, per dire cose che avrei [...]
 
									
				 
												                Questa volta Tyler ed io ci ritroviamo a Barcellona per seguire l'imminente apertura della gelateria di due nostri amici, Gocce di Latte, nella centralissima Plau del Palau. Quando arriviamo, la [...]
 
									
				 
									
				 
						                .jpg) 
		
                        Col senno di poi, sarebbe stato meglio mettersi ai fornelli. Ma, visti i ritmi di questi giorni, mi era sembrata una grande idea partecipare al contest di Dauliana con la raccolta di tutte le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il basilico è uno dei profumi che più mi ricordano l’estate. Oggi il cielo è un po’ grigio e io ho voglia di portare in tavola un piatto colorato e gustoso, ma che sia leggero [...]
 
									
				 
									
				