E’ la base della cucina italiana. Versatile e adatta a tante ricette diverse. Di solito si cuoce bollita in acqua salata. Ma ci sono altre tecniche da provare a seconda del tipo di [...]
Crostata con crema al caffè, mousse al cioccolato e frutta secca pralinata. La ricetta che vi propongo oggi è un vero peccato di gola, un inno all’autunno, ai sapori intensi, al [...]
Quel leggero tocco di dolce, caratteristico dell’uva, dona al filetto di maiale un gusto rotondo che lo rende davvero piacevole. Usare due tipi di uva dà un bel contrasto cromatico al piatto [...]
So bene di non raccontarvi nulla di nuovo, oggi, ed il mio, sarà l'ennesimo post, sul web, dedicato alla pappa al pomodoro. Pazienza.Non ho nemmeno tentato di inventarmi una versione abbastanza [...]
Il pudding alla banana è una parte importante dell’infanzia di ogni americano, e io non faccio eccezione. Strati vellutati di crema fatta in casa, fette di banana fresca e biscotti [...]
Ottobre è arrivato e noi siamo pronte a godercelo fin dall’inizio con un profumato Gâteau Moelleux con maqui e glassa all’uva fragola. Nel fine settimana, tornando da una [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese parliamo di legumi. Ottobre è un ottimo mese per preparare calde zuppe fumanti a base di questi ortaggi preziosi. I legumi, infatti, sono fonte di elementi [...]
A Roma il pollo con i peperoni è la ricetta tradizionale di Ferragosto quando i peperoni sono al massimo della loro stagione e quindi al massimo della bontà. Quelli rossi [...]
Ingredienti per 6 persone : 360 gr. di pappardelle all’uovo Tarall’oro500 gr. di polpa di cervo trita 2 scalogni 1 carota1costa di sedano1 spicchio d’aglio 450 gr. di zucca 300 ml. di [...]
Salame dolce di cioccolato con pistacchi e mandorle, al miele e senza uovaChi non ama il salame dolce al cioccolato e soprattutto senza uova ? Credo che è un dolce amatissimo da tante persone. [...]
L’unica rima che ho trovato per la vita di Sal Tassa è “irrequietezza“. In lui albergano l’amore per la velocità ed il silenzio, il bruciore degli idrocarburi combusti [...]
Amo la cottura a vapore e non ne posso fare a meno, soprattutto dopo il lungo periodo passato in Sicilia dove mi facevano compagnia cannoli, pasta alla Norma, granite alle mandorle, bucatini e [...]
La Lampuga è un pesce assai vorace, con una testa bitorzoluta e una bocca ampia e dentuta. La sua preda preferita è il pesce volante, curiosità. Pesce dalla storia di povertà ed abbandono, [...]
Colori e sapori autunnali ....crema di zucca e carote. Ingredienti Crema di zucca e carote 350 g di zucca3 carote1 piccola cipolla1/2 di brodo vegetalecannella2 rametti di rosmarinosale e [...]
Se siete alla ricerca di una ricetta che sappia dare un gusto esotico a un alimento tipico della zona mediterranea, vi proponiamo la crema di broccoli al latte di cocco. É un piatto che [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 1 kg frutti di mare misti – 250 gr linguine – 100 gr gamberi – 100 gr polpa di pomodoro – 100 gr piselli – 1 aglio – 1 [...]
Queste cozze bretoni sono una ricetta tipica del Finistère, una variazione delle classiche moules marinière, dove, al burro e allo scalogno del soffritto, si aggiunge la dolcezza della mela. [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Croccanti e gustosi, gli anelli di cipolla fritti sono degli stuzzichini perfetti per un aperitivo, ma diventano anche un ottimo contorno da attingere in [...]
La domenica a pranzo il piatto di punta dev’essere qualcosa di speciale , in dispensa UVA BIANCA DOLCE ( una sorta di uva fragola in bianco ) . Non conosco la varierà perchè una vite che [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕ ΒΑΝΙΛΙΕΣ (ΜΠΡΟΥΝΕΛΕΣ) ΚΑΙ ΜΥΡΤΙΛΑΤα δαμάσκηνα και οι βανίλιες κάνουν την εμφάνιση τους στο [...]
Pesce spada a bagnomaria: da buona siciliana, non potevo non farvi provare una delle ricette a base di pescespada (pescato rigorosamente nello Stretto di Messina) a cui sono più [...]
La torta cookies è un dolce che prende spunto dai classici biscotti americani, riproponendoli in versione gigante. Si tratta di una ricetta semplice da preparare, basta infatti impastare, [...]
Torniamo alla pasticceria.... la mia passioneingredienti 4 tuorli140 di zucchero semolato60 g di acqua naturale 2,5 dl di panna fresca200 g di lamponi 100 g di mirtilli50 g di [...]
Un'altra ricetta per conoscere da vicino lo chef Devis Pinto del Ristorante Cuore e Gusto, Vitinia- Roma. Ingredienti: 450 g di scampi freschi, passata di pomodoro, sedano, carote, cipolla, [...]
Vi proponiamo una delle ricette proposte dal ristorante "Cuore e Gusto" di Roma dallo chef Devis Pinto. Ingredienti per 4 persone: 2 calamari di media grandezza, 100g ceci secchi, bisque di [...]