Croissant integrali Mi piace stupire le persone, ma mio figlio in particolare. Lui aspetta il sabato e la domenica mattina con molta ansia, perchè così va a fare colazione al bar con il [...]
Secondo voi c'è un abbinamento più azzeccato di quello del tartufo con i porcini? Secondo me insieme creano un mix divino fra gusto e sapore, non dimenticando il profumo. Per alcuni potrebbe [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni '70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, tipo [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni '70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, tipo [...]
Secondo i dati, ogni italiano mangia tra i cinque e sei chili di riso all’anno; circa una famiglia su tre consuma riso due/tre volte a settimana. In Europa noi italiani siamo tra i più [...]
Abbiamo tanta voglia di preparare un pranzetto speciale per la nostra mamma, ma abbiamo poco tempo, i figli e il lavoro che ci assorbono ogni energia? Non vi preoccupate: ad aiutarci c’è [...]
Settimane, anzi, mesi ad aspettare la primavera! E poi, quando finalmente arriva (posto che questa stagione così piovosa e instabile possa essere definita tale!) si porta dietro tanti di [...]
Ingredienti per 8 persone:150 g di zucca300 g di cioccolato fondente al 70%1 pizzico di zenzero in polvere2 arance (spremute e filtrate)100 g di zucchero di canna20 g di olio e.v.o.10 foglie di [...]
Strofinaccio nuova collezione "Amo la Casa"Oggi vi propongo una particolarissima cheesecake, perfetta per essere portata in ufficio o per un bel picnic. Va gustata fredda o al massimo tiepida ed [...]
Senza scomodare la storia dei panini & Co, ammesso che una storia ci sia, tralasciando il celebre aneddoto del Conte di Sandwich, riconosco di amarli tantissimo.Il paninetto farcito con [...]
Ritorno alla vita di sempre. Dopo tre settimane trascorse nella cucina di un hotel, i ritmi riprendono a essere i soliti. Scanditi dal lavoro del mattino, dalla passeggiata con il cane, dalle [...]
Le ricette per un buon ragù di carne alla modenese, ideale per condire la pasta e le lasagne, sono molteplici e variano di casa in casa. Questa che si faceva a casa di mia nonna, può quindi [...]
Non vi è mai venuta la voglia di addentare subito una pietanza appena la guardate in fotografia??? E' quello che è successo a me quando ho visto prima la foto della pizza di [...]
Siamo nella settimana del nostro compleanno (!) e siamo sparpagliati nuovamente tra i monti, Parigi e Roma; il computer (quello mobile che segue il grosso dei lavori di aggiornamento) è [...]
Durante il tour di Etaing Piceno di cacciannanz ne abbiamo mangiata tanta, ne abbiamo assaggiate più versioni accompagnate da un bicchiere di birra, al birrificio artigianale le fate, come [...]
La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
Oggi ho voluto preparare un dolce per la colazione della domenica.Ho trovato questa ricetta simile al pan di gocciole, secondo me servito conburro , marmellata , nutella o miele deve essere una [...]
pane di avena a lievitazione naturale Un pane un po' particolare che magari non a tutti può piacere, un sapore pungente e un profumo straordinario, qui è [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
L’impasto di questa pagnotta è arricchito da semi di sesamo e diviso in 7 piccole palline che vengono disposte a fiore. Così nasce la mia pagnotta margherita. Morbida e profumata, [...]
Le tigelle sono delle focaccine ideali da consumare farcite provenienti dalla tradizione modenese. Note anche come crescentine, in passato venivano cotte in delle formine apposite chiamate [...]
Profumati, croccanti e leggeri i taralli pugliesi sono una preparazione tipica regionale. A dir la verità i taralli vengono preparati diffusamente in diverse regioni d’Italia nonostante [...]
Per noi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararle in varie versioni …Oggi vi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e dei [...]
"Fare il pane e' una di quelle attivita' ipnotiche,come una danza di qualche antica cerimonia.Ci lascia pieni dei piu dolci profumi del mondo.Non c'e' trattamento chiropratico,esercizio yoga,ora [...]
Buon maggio a tutti, finalmente un po’ di aria primaverile, almeno qui a Napoli !!!!!! Non sono sparita, sono stata un po' impegnata con una trasmissione sulla pizza, poi vi dirò su quale [...]