Questa settimana diamo i voti a: Comune di Varese, Giornata Mondiale della Terra, Fuorisalone 2012, Roberto Maroni, Pierluigi Daccò, Montecitorio, Regione Emilia Romagna e Tiramisu. COMUNE DI [...]
Ci sarà un giorno in cui saranno le barzellette a ridere di noi. Apro il giornale e penso che quel giorno sia arrivato. Nel deliberare le “linee guida per l’offerta di alimenti e [...]
'Meglio tardi che mai, certo non primi. In Veneto c'è un pastificio industriale che dal 2002, davvero per primo, che produce pasta solo con farina ottenuta da grano duro nazionale, il cui [...]
2° edizione Premio Economia Verde di Legamebiente. Il Consorzio Biopiace di Piacenza vince il primo premio per la sezione agricoltura. La sfida dell'economia sostenibile per uscire dalla [...]
Il 20 marzo scorso a New Delhi, sotto l'egida del Ministero dello Sviluppo Economico e alla presenza dell'ambasciatore italiano, è stato avviato ufficialmente il progetto Machines Italia in [...]
VIAREGGIO - Ha un senso mettere un'etichetta con la stella Michelin su un barattolo di carciofi sott'olio di un ristorante? Succede al Principe di Piemonte e anzi devo ringraziare il [...]
La 9° edizione della manifestazione parte il 21 giugno 2012 dall'Emilia Romagna e continua fino a settembre con nuove regioni, nuove collaborazioni e una nuova app. per smartphone.Un bicchiere [...]
La prima curiosità del luogo è questo toponimo: San Donnino di Liguria in realtà è proprio a cavallo tra le provincie di Reggio e Modena, quindi: Emilia piena. Infatti la Liguria in [...]
Ursini - Grandi olii grandi specialità, Savini Tartufi, Biscottificio Mattei Deseo, Pasta Mancini, Il Borgo del balsamico. Cinque amici produttori, interpreti delle più virtuose realtà della [...]
'La filiera produttiva deve trovare il modo per governare i volumi di produzione, altrimenti ci troveremo davanti a crisi come quella della scorsa estate nel settore delle pesche e delle [...]
Gardini: 'Piena condivisione e impegno incondizionato dell'Alleanza delle cooperative rispetto alle proposte annunciate dall'Assessore Rabboni, appello a lavorare tutti insieme e a fare in [...]
Pubblicato in: Antipasti, Cucina Emiliana, Piatti RegionaliLo gnocco fritto è un classico della cucina emiliana, generalmente declinato con l'articolo il, che in questo caso non è di certo [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Ricette Dessert, Ricette Dolci, Ricette Mandorle, Ricette Ricotta, Ricette Spinaci, Ricette Torte, Ricette Torte salateL'Erbazzone dolce è una torta tipicamente [...]
Eccovi una tipica ricetta siciliana, gli arancini di riso. Della ricetta degli arancini di riso ci sono parecchie varianti, a noi piace quella al ragù ed in particolare il ragù in [...]
Lunedì 16 aprile 2012 il Ministro Catania sarà a Bologna per prendere parte al convegno 'Ortofrutta. Nuovi strumenti per la stabilità del settore'.Lunedì 16 aprile 2012 il Ministro [...]
Soddisfazione della Cantina di Pratissolo al termine del Vinitaly 2012: numerosi gli incontri commerciali con operatori da Nord e Sud America Europa centrale e dell'Est, Cina, Taiwan, Tailandia, [...]
Vi racconto di un aperitivo speciale iniziando dalla fine. Squilla il telefono appena rientrati da Parma&Co, tempio del salume di qualità, che si trova in Corso Garibaldi qui a [...]
'La vendita diretta è un modello di fare impresa che piace ai consumatori poiché sa coniugare la qualità con la convenienza', spiega il presidente di Fedagri-Confcooperative Gardini. A [...]
Con questa ricetta abbiamo partecipato al Taste 2012 di Firenze. Ma visto che non l'avevo ancora pubblicata sul blog, ho pensato di farlo ora per darvi qualche idea sui bei prodotti [...]
È l'innovativo progetto messo a punto da Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna e Gruppo Sigma per accorciare le distanze tra produttori e consumatori. Saranno protagonisti all'Assemblea di [...]
Ben due i vini di Cantine Ceci che hanno ricevuto la medaglia d'oro al Challenge International Du Vin, il più grande concorso internazionale di vini organizzato in Francia. Una giuria composta [...]
Tra tradizione e futurismo in cucina 4 cene stellate in manieri e rocche da sogno. 4 lunedì esclusivi. Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza in collaborazione con Associazione [...]
Degustazione > QuarticelloVitigno: Lambrusco salamino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 0112 - Prezzo sorgente: € 4,60 Alla vista è quasi limpido, di colore rubino [...]
Degustazione > QuarticelloVitigno: Malvasia di Candia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 0311 - Prezzo sorgente: € 4,60 Alla vista è limpido, di colore paglierino con [...]
Degustazione > QuarticelloVitigno: Lambrusco Maestri, Gasparossa, Malbo gentile, Ancellotta - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1011 - Prezzo sorgente: € 4,60 Alla vista [...]