Quest'estate il grande schermo che si gusta al calice dall'Emilia Romagna arriva in Piemonte, Lombardia, Toscana e Sardegna.Da giugno a settembre Cinemadivino, la rassegna cinematografica nelle [...]
Terza stagione estiva per Roberto Okabe in Costa Smeralda, nella suggestiva cornice della Promenade du Port di Porto Cervo.Tutti gli appassionati e gli estimatori della sua ormai celebre cucina [...]
Buongiorno a tutti!molti di voi già lo sapranno perchè vi sto invitando numerosi su facebook all'evento, ma molti altri ancora no quindi vi spiego esattamente che cosa sto organizzando.Dunque [...]
Sono emiliana, nata e cresciuta per tanti anni a Bologna, la mia città dell’anima. Dei ricordi. E tra i miei ricordi universitari c’è anche Mirabello, un piccolo paese in provincia di [...]
Micol e Cecilia del blog Muffin e dintorni, hanno deciso di dedicare il loro mercoledì social ad una raccolta di ricette emiliane, Emilia mon amour, per far conoscere il più possibile le [...]
Per il mercoledì social di Muffin e Dintorni, anche questa settimana dedicato all’Emilia e agli Emiliani, come la scorsa settimana, avevo il desiderio di proporre una ricetta insolita e poco [...]
Marcello LeoniLunedì 18 giugno vado a Bologna perché bisogna aiutare i ristoratori emiliani colpiti dal terremoto.Ci sarà una giornata di solidarietà dalle 11 del mattino fino a notte nel [...]
Jeunes Restaurateurs d’Europe, Chef to Chef emiliaromagnacuochi, Le Soste, Consorzio Modena a Tavola insieme a Unione ristoranti del Buon Ricordo, Accademia Italiana della Cucina, Slow Food, [...]
Eccomi con un'altra proposta che non è una ricetta ma una cosa facilissima che ho visto fare da Lorraine Pascale e che me ne sono subito innamorata e ho già riprodotto in mille versioni.Questa [...]
Micol e Cecilia del bellissimo blog MUFFIN E DINTORNI hanno pensato di istituire il mercoledì social dedicato all'Emilia, il loro scopo è far parlare della regione e raccogliere ricette che la [...]
Viviamo l’epoca del dominio dell’amaro, l’inflazione di American Pale Ale e dintorni ci travolge inarrestabile. È un aspetto antroposociologico che sarebbe curioso indagare: [...]
Marta Geri Quest’estate il cinema che si gusta al calice dall’Emilia Romagna arriva in Piemonte, Lombardia, Toscana e Sardegna E’ iniziato il conto alla rovescia per [...]
Inaugurazione sobria: il Ferrari che sarebbe stato versato per il brindisi sarà messo in vendita e il ricavato destinato ai terremotati dell'Emilia.E' la decisione presa assieme dalle [...]
Quando sono sbarcata in terra Piemontese, un po' di anni fa, la prima cosa che mi ha attirato, da appassionata di cibo sono stati gli Antipasti. Ce ne sono un'infinità.E ovviamente il paragone [...]
Protagonisti con il Gelato il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Dopo la Notte Rosa l'evento clou dal 24 al 29 luglio diventerà internazionale.Parma 10 giugno 2012. Per festeggiare [...]
Il 18 giugno 2012, a Bologna, si terrà una grande cena organizzata dall’associzzione Chef to Chef, a favore dei ristoratori dell’Emilia Romagna recentemente colpiti dal terremoto. [...]
Continuano le iniziative di solidarietà nei confronti delle zone colpite dal terremoto che in Emilia Romagna ha messo in ginocchio la popolazione e le aziende. Durante il week end, a partire [...]
In certi particolari momenti i nostri blog devono anche essere utili, e non solo per regalare una ricetta, ma anche per diffondere notizie importanti. Ecco che allora oggi dedico il mio [...]
La Lanterna di Diogene è una cooperativa sociale dove alcuni ragazzi con problemi sperimentano l’attività lavorativa, insieme a educatori e collaboratori professionali si occupano di orto, [...]
Ci sono giorni in cui ti imbatti in un battibecco accalorato su Twitter tra blogger ed enotecario che culmina con un: “voi vendete a persone come me che sono il mercato più importante [...]
Da settimane ormai siamo ogni giorno a fare la conta delle scosse, il mio telefonino ha la app dell' INGV e, a mio parere, aggiorna davvero troppo. Il che significa che la situazione è [...]
5000 chili di parmigiano. E’ l’ingente quantitativo di formaggio acquistato dagli albergatori di Jesolo, Caorle e Bibione, accorsi in aiuto dei produttori emiliani dopo il crollo dei [...]
Quello che sta succedendo in Emilia mi lascia ogni giorno di sasso. Ogni mattina "sfoglio" Twitter per sapere le novità e leggo con attenzione i dati di INGV, con la magnitudo e l'epicentro [...]
La trebbiatura è alle porte ma per le zone terremotate potrebbe essere l’ennesimo dei problemi. “Il rischio”, avverte Confagricoltura “è di non avere centri di [...]
Il 12 giugno 2012 Sere d'Estate Fresche di vino porta a Dozza il vino simbolo dell'enologia piacentina.Il secondo appuntamento di Sere d'Estate Fresche di Vino sarà un viaggio nello [...]