FOTO WEBQuando lessi questa ricetta mi colpì per l'originale nome di un ingrediente: la pesca tabacchiera. Non conoscevo questa varietà di frutta così feci qualche ricerca scoprendo che [...]
Non ce l’abbiamo a Roma una via Emilia da percorrere nella notte per approdare a un rifugio sicuro. Non ce l’abbiamo un muro di nebbia da tagliare e un nastro d’asfalto da [...]
Dopo il successo di pubblico dello scorso anno ritorna l'ultimo weekend di luglio il Festival Cittaslow dei Cibi di Strada.La manifestazione realizzata in collaborazione con le associazioni [...]
Miss Italia: a Vinovo va in scena la solidarietà. Raccolta fondi pro Emilia. Sfilano anche Alessia Cervelli e Martina Invernizzi.Sono state Miss Miluna 2011 Alessia Cervelli e Miss Piemonte [...]
Una lodevole iniziativa, SOSBlogger, è partita da tre foodblogger molto attivi e capaci, Anna Maria Simonini di The Kitchen Times, Paola Sucato di Il blog di Cipolla ed Emanuele Bonati di [...]
Al via il primo mercato delle aziende colpite dal sisma. Piu' di un italiano su 4 ha acquistato prodotti alimentari provenienti dalle zone terremotate dell'Emilia e della Lombardia per esprimere [...]
Anche se il mercoledì social dedicato all’Emilia si è concluso, anche questo mercoledì pubblico una ricetta emiliana che ho voluto sperimentare e che non sono riuscita a pubblicare prima. [...]
Si prevede una calda stagione estiva in Emilia Romagna, Campania e Toscana, le tre regioni d'Italia con il maggior numero di ricerche alberghiere online. Secondo i dati del tHPI* [...]
Buongiorno! Sandro Mesiti e Gianni D'Amato Lunedì 9 luglio 2012 lo chef Sandro Mesiti del Mirror Lounge & Restaurant, presso il The Hub Hotel, ha ospitato Gianni D'Amato del ristorante [...]
Il 16 luglio 2012, a Castelvetro di Modena, si terrà un aperitivo a favore delle popolazioni colpite dal sisma.CASTELVETRO DI MODENA - "Grasparossa! Qualità senza riserve" sostiene la [...]
Cinemadivino arriva sulle colline di Ozzano con la simpatia di Claudio Bisio e Alessandro Siani.Luca Miniero e i vini delle colline ozzanesi sono un abbinamento vincente. Le cantine Tomisa [...]
Caldo torrido, la Cia Emilia Romagna lancia l'allarme: 'La siccità mette in ginocchio l'agricoltura: i danni alle colture sono ingenti e la situazione sta peggiorando'. Alte temperature e [...]
Oggi una ricettina veloce veloce, giusto per preparare un dolcetto che potrebbe andare bene con ospiti dell'ultimo momento: le lasagne dolci.Cucinare la pasta in modo alternativo non è una [...]
Appassionati di enogastronomia, siete pronti per le vacanze? Se la vostra meta fosse l’Emilia Romagna sappiate che dal 13 al 15 luglio si terrà a Riccione la rassegna enogastronomica [...]
La disfatta calcistica si è consumata nel tempo di poche birre e qualche chips, a casa e davanti ai maxischermi. E con l’orgoglio a pezzi è iniziata un’altra settimana. Chi si [...]
La spesa delle famiglie per la tavola in Campania è il 38 per cento superiore di quelle in Trentiono alto adige e si posiziona al top della classifica italiana con 558 euro al mese per il solo [...]
Le avventure con il lievito madre continuano senza sosta. Dopo quindici giorni ho già rinfrescato, impastato, infornato – con un po’ di coraggio visti gli oltre trenta gradi – e fatto [...]
Le tagliatelle emiliane sono buonissime secondo Gordon Ramsay (anzi, lui ha detto “bellissimo”, che è anche vero). Il celebre chef è stato in visita alla Ferrari di Maranello, [...]
La spesa delle famiglie campane è il 38 per cento superiore di quelle trentine e si posizionano al top della classifica italiana con 558 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande [...]
L'Agia-Cia ha sottoscritto una convenzione per garantire agli imprenditori lezioni di economia, impartite dal personale specializzato dell'istituto bancario nelle sedi territoriali della [...]
Al Castello di Bianello la Cerimonia di premiazione del Concorso enologico 'Matilde di Canossa-Terre di Lambrusco'.Si è tenuta sabato 30 giugno, nella splendida cornice del Castello di [...]
Ancora un appuntamento con l’Emilia Mon Amour, lanciato da Cecilia e Micol di Muffin e Dintorni, e ancora una ricetta di cucina emiliana ricca di storia e di tradizione. Per chi non sapesse [...]
Tre giorni di degustazioni con i prodotti agroalimentari delle aziende colpite dal sisma.Il 6-7-8 luglio 2012, in occasione del concerto di Ligabue a Cividale del Friuli che, di fatto, apre [...]
Porteranno la testimonianza di agricoltura indomita e pronta a rialzarsi dopo il dramma del terremoto gli agricoltori che da Modena partiranno, giovedì 5 luglio 2012, per partecipare [...]
Il 16 luglio 2012 va in scena anche l'aperitivo di solidarietà. Castelvetro di Modena: il 16 luglio 2012 un aperitivo a favore delle popolazioni colpite dal sisma e il 15 e 16 settembre 2012 [...]