Verbania, alla 'Vecchia Trattoria' sabato 27 ottobre 2012 via all'edizione 2012 della rassegna 'Un Libro nel Piatto'.VERBANIA - "Un Libro nel Piatto" (promosso dall'associazione culturale [...]
"Melinda per l'Emilia" è un'iniziativa di raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia che coinvolgerà tutti: soci produttori, dipendenti, Clienti del Consorzio, [...]
Un grande evento il prossimo 27 ottobre la Parmigiano Reggiano Night, una serata virtuale, un evento finalizzato a dare un contributo di solidarietà, metaforica e [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna ha organizzato diversi eventi che si terranno nella consueta sede della Rocca di Dozza. Tra corsi, degustazioni e appuntamenti dedicati all’arte, il [...]
I dati definitivi diramati oggi dal CSO sulla stima della produzione 2012 di Abate Fetel confermano, ed anzi rafforzano quanto già indicato nei mesi scorsi. Il calo di produzione rilevato per [...]
Il 27 Ottobre si terrà una cena speciale, interamente dedicata a sua maestà il Parmigiano Reggiano, ma se state pensando alla formula tradizionale di un pasto condiviso insieme vis a vis devo [...]
Preparare la pasta fresca, mi piace molto. Almeno quanto preparare il pane. Amo plasmare la materia, provando a darle forma e la pasta in questo senso, mi dà molta soddisfazione. Da quando [...]
Il 9 Ottobre a Modena, su convocazione del MIPAAF e della Regione, si è svolto l’ accertamento pubblico sulle modifiche al disciplinare del Lambrusco Emilia IGT, che secondo Ermi Bagni [...]
Varato il piano d'azione della Consorziata 'Europrogetti & Finanza' a supporto delle iniziative del 'Consorzio Tiberina - Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e coordinata del [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Si è svolto il 9 ottobre a Modena il pubblico accertamento sulle modifiche al disciplinare. Il Direttore del Consorzio di tutela dell'Emilia IGT Ermi Bagni: 'I produttori hanno dimostrato il [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
I dati definitivi diramati oggi dal CSO sulla stima della produzione 2012 di Abate Fetel confermano, ed anzi rafforzano quanto già indicato nei mesi scorsi.Il calo di produzione rilevato per [...]
Le migliori specialità enogastronomiche dal nord al sud, corsi di cake design, quando i dolci diventano opere d'arte, degustazioni di vino e birra artigianale, concorso 'Che zucca!' Prodotti 'a [...]
Si tratta della più grande classificazione di vini ufficialmente riconosciuta nel mondo: in questo 2012 vi hanno partecipato 11514 vini di 1760 aziende.Due "Medaglie d'oro", quattro [...]
Al via il prossimo inverno il quinto anno. New entry Lazio/Umbria ed Emilia Romagna. Rafforzata la collaborazione con Università e istituti di ricerca.La Scuola Italiana di Potatura della Vite [...]
Mauro Secondi è un Maestro Artigiano nel campo del pastificio in cui opera dal 1985. In una lunga chiacchierata abbiamo parlato di molti argomenti attuali quali gli ingredienti e la qualità, [...]
Associazione Italiana Sommelier sezione Romagna: 'Un chicco di solidarietà'. Ancora un'opportunità per manifestare la propria solidarietà con le popolazioni emiliane colpite dal [...]
L'articolo di oggi sul Mattino Domani nuovo articolo sul Mattino: i pizzaioli si mobilitano a via dei Tribunali da Gino Sorbillo dopo l’appello di Gazzetta Gastronomica. [...]
Continuano gli appuntamenti organizzati da Enoteca Regionale Emilia Romagna nella Rocca di Dozza.Il 10 novembre 2012, alle ore 17.00, la storica sede di Enoteca Regionale ospiterà la [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]
La mia domenica trevigiana avvolta dalla nebbia e dall'umidità (che non piace a nessuno) è stata una giornata tra mattarelli, farina, uova, zucche. Ma anche tra ricotta e prezzemolo, [...]
Dopo tante promesse, le proroghe fiscali si fermano a dicembre. Intanto nessuno ha visto una lira dallo Stato, mentre gli imprenditori pagano di tasca loro per acquistare mezzi meccanici e [...]
Uno studio dell'Università di Bologna realizzato con la collaborazione del CSO e il cofinanziamento della Regione Emilia Romagna, mette a confronto la competitività economica dell'albicocco in [...]
Ad Anzola Emilia il museo dedicato a storia, cultura e tecnologia del prodotto icona del made in Italy.Rimini, 4 ottobre 2012 - Anche SIGEP, il salone di Rimini Fiera leader al mondo per la [...]