Accompagnatore d'eccezione è un archeologo, con video lezioni a casa e guida sul campo. Il tour operator specializzato in viaggi su misura propone itinerari in Italia, Europa e Medioriente fra [...]
Primo forum nazionale ortofrutticolo promosso dalla Confederazione italiana agricoltori: si terrà a Bologna l'11 maggio 2012 al Savhotel. 'Ortofrutta italiana: un sistema da evolvere, innovare [...]
La campagna lattiero casearia 2011 - 2012 è finita da un mese e entro fine maggio si dovrebbero conoscere i dati di produzione definitivi, importanti per capire se si è prodotto più o meno [...]
Prosegue fino al 10 giugno 2012 la mostra 'Novecento Siciliano', antologia visiva di un secolo d'arte nell'isola.AGRIGENTO, 8 maggio 2012 - S'intitola "Il profumo della pagina scritta" il [...]
Oggi vi propongo questi Involtini saporiti, Involtini di patate al forno, in una ricetta semplice da realizzare. Mia nonna da buona emiliana per insaporire gli involtini di patate usava il [...]
Un formaggio millenario, un genio dell'Arte, un mistero degno del Codice Da Vinci: ingredienti curiosi che affascinano 'foodies' italiani e stranieri, amanti dell'Italia da scoprire.A Parma, al [...]
Erano parecchi mesi che volevo visitare una delle tante zone un poco "dimenticate" della nostra pianura: l'oltrepò mantovano. Se infatti chiedo ai miei amici dove è il [...]
Carbonara vs. Cucina creativa: alla fine chi vince? Il 3 maggio 2012 alle 11:30 Roy Paci commenta: Sicuramente preferisco Lorenza Fumelli (grande esperta di cibo) nel ruolo di attrice agli [...]
Quarantanove milioni di persone che si stanno avvicinando ogni giorno di più al vino. Un consumo pro capite schizzato in meno di un decennio da meno di un litro a otto litri all'anno. Ecco il [...]
Lunedì 7 maggio 2012, Cleto Chiarli Tenute Agricole ospita i ristoratori delle nazionali di calcio per la cena conclusiva e le premiazioni del Torneo a Villa Cialdini di Castelvetro.Concludono [...]
Il Lambrusco come guida d'eccellenza in un inedito e spumeggiante giro del mondo, alla scoperta di come questo vino ha saputo conquistare l'alta ristorazione italiana anche all'estero.È [...]
La consegna il 17 giugno 2012 a Forlimpopoli in occasione della XVI° edizione della Festa Artusiana.Forlimpopoli (Fc) - Due personaggi conosciuti al grande pubblico, due storie diverse. Unite [...]
Già sembrava un pesce d’aprile fuori tempo massimo, la notizia che la mortadella era bandita dalle tavole delle mense scolastiche proprio in Emilia Romagna, ma sentire che il cous-cous [...]
Sono grande sostenitrice dell'immensa potenzialità dell'improvvisazione... improvvisare è un'arte, ancor più che saper eseguire direttive, comandi, prescrizioni o similari, anche perché [...]
Se nasci e cresci ad Ascoli, sai che il fritto misto all’ascolana non è il solito jolly da calare in tavola ad ogni festa comandata. E’ una sorta di monoteismo. T’insegnano a venerare [...]
Cosa sceglie tra il pudore e lo slancio l’assessore all’istruzione dei Firenze, Rosa Maria Di Giorgi? La seconda che hai detto, e incantata dalla prospettiva di poter essere la paladina [...]
In occasione della Festa del Vino di Dozza in Enoteca uno speciale banco d'assaggio dedicato al bianco più tipico di questa terra.Nel giorno in cui Dozza celebra Bacco, Enoteca Regionale Emilia [...]
Una nuova collaborazione molto interessante..... rispettare l'ambiente con Ecobioshopping !!!! L'obiettivo di Ecobioshopping è dare a tutti la possibilità di utilizzare prodotti [...]
Sono centinaia i buoni sapori che sa esprimere la cucina italiana. Molti di essi li sperimentiamo quotidianamente, diversissimi fra loro e difficilmente classificabili. Ma quali sapori della [...]
La premiazione dell'evento mondano, organizzato da Ais e Bibenda, si terrà lunedì 28 maggio all'Hotel Rome Cavalieri di Roma alla presenza dei volti più noti del mondo vinicolo. Il vino [...]
il ragù di carne alla bolognese è un classico della cucina tradizionale dell’emilia romagna che viene preparato con carne macinata, verdure, pomodoro, e tanta pazienza…. il [...]
Stelle d'Arte: lunedì 14 maggio 2012 un'esperienza sublime fra Arte e Gusto. Piatti unici firmati dall'estro e dal sapere dei Cuochi 'Stellati'. Guest Star: Filippo Chiappini Dattilo (Antica [...]
Chi sarà il Cracco di domani? In quali sperdute località si annidano i nuovi Bottura? Ma più che altro, perché non approfittare del ponte 25 aprile – 1° maggio per dar fondo agli [...]
Un'altra ricetta umbra tratta dal libro "La cucina umbra" di Emilia Valli - La cucina regionale italiana Newton &Compton Editori 2003 per l'Abbecedario culinario d'Italia [...]
Un 'caso' imprenditoriale di un giovane ravennate preso come esempio per un progetto il cui obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Il un convegno a Ravenna [...]