Secondo la mitologia greca i frutti di bosco sono originari di Creta, l'isola che diede i natali a Zeus. Che evidentemente devono avergli fatto un gran bene, visto le sue gesta passate alla [...]
Ultimamente il cellulare è divenuto una mia estensione naturale: mi aiuta a documentare molte fasi della giornata, per condividerle con le persone care e ovviamente non esce indenne da [...]
Il melone alla piastra rappresenta un’ottima base per la realizzazione di sfiziosi secondi estivi adatti alle più svariate occasioni, da un buffet ad una cena all’impiedi fino a [...]
Chi l’ha detto che il melone non possa essere utilizzato con successo nella realizzazione di sfiziosi antipasti? E se in questa veste siamo abituati a vederlo insieme al prosciutto crudo, [...]
L’insalata di melanzane è una ricetta perfetta per portare in tavola, nella stagione estiva e non solo, tutto il gusto di verdure di stagione davvero molto ghiotte. Ecco come prepararla e [...]
Come fare i fichi secchi farciti. L'albero della vita, il Ficus sycomorus, era considerato un albero sacro, simbolo di immortalità, di vittoria sulla morte, di rinascita [...]
Quando mi capita di avere pronte delle patate lesse spesso improvviso delle insalate sul momento mettendo insieme quello che abbia a disposizione in casa. Così facendo ho risolto diverse cene [...]
Buon lunedì... il sole splende alto.. ormai non posso più dire che sarà una splendida giornata.. oppure che si annuvolerà nel primo pomeriggio.. questo luglio è così.. Anche ieri verso [...]
Se siete a caccia di nuove insalate sfiziose, provate l'isalata con avocado e feta: il lime grigliato darà alla ricetta quel tocco in più perfetto per l'estate.
La pasta fredda rappresenta uno dei piatti estivi più gettonati ma capita spesso, almeno a me, di non avere molte idee sul condimento da utilizzare per renderla gustosa ed originale, [...]
Niente quest'anno non avremo l'estate, niente vestiti freschi e leggeri, niente tintarella...Ma se non andiamo al mare, lasciamo che il mare venga da noi!Queste Frittelle racchiudono in sè [...]
Luglio 2014 sembra esserci solo sul calendario, le condizioni climatiche sono pessime: pioggia e vento tra: maestrale e scirocco, le temperature non sono poi cosi eccessive come ci si può [...]
ΤΥΡΟΚΑΥΤΕΡΗ ΜΕ PARMIGIANO REGGIANOΗ αγαπημένη μας τυροακαυτερή, ενισχυμένη με την υπέροχη γεύση του Parmigiano [...]
Buongiorno! shhhhh sembra che oggi sia tornato il sole.. ma per quanto ci sarà? boh chi lo sa! Finchè c'è.. io me lo godo.. anzi fatemi correre a far la lavatrice va :-DMi piace molto [...]
Tra poco chiuderete le vostre valige per l’agognata vacanza. Smetterete di nutrirvi di blog di cucina, mostrerete distacco disincantato e vi arrenderete forse alla dieta da device che vi ha [...]
ΜΠΟΥΓΙΟΥΡΝΤΙ ΜΕ PARMIGIANO REGGIANO Το μπουγιουρντί για μένα είναι η εξέλιξη της ψημένης φέτας! Ηταν η δεύτερη [...]
ΤΥΡΟΠΙΤΑ ΜΕ PARMIGIANO REGGIANOΟταν έμαθα για τον διαγωνισμό του Parmigiano Reggiano, το θεώρησα αυτονόητο να πάρω μέρος, [...]
Ricette da spiaggia: quattro idee facili e veloci per un pranzo in spiaggia fresco e facile da conservare. Preferisci cous cous e ceci o frutta con feta?
Non so in Sardegna, ma nella maggior parte delle isole greche è come dice Izn: il pesce è entrato da pochissimo nelle loro case (e spesso non lo cucinano neppure bene) per accontentare i [...]
Questa ricetta la devo alla mia amica Silvia , mangiata a casa sua e subito copiata !!Insalata di ceci e feta Insalata di ceci e feta 300 g. ceci lessati ( io bio in barattolo )100.150 [...]
Sabato 14 Luglio 2012 Ristorante Il Principino – Viareggio Menù Antipasti misti Primi Ravioli ripieni di cernia, conditi con salsa di frutti di mare Gnocchetti alle zucchine, [...]
La shopska salata (Шопска Салата) è un tipo di insalata bulgara ed il piatto nazionale per eccellenza, è molto simila all’insalata greca, la dfferenza è che non ci sono le [...]
Come fare la Pita, il pane greco. Credo di averlo già scritto, 'Chi voglia conoscere un popolo deve conoscerne il pane, specchio di cultura', naturalmente la frase non è mia, ma continua a [...]
Ai tempi, Mykonos era forse l’unico locale di cucina greca a Milano. E senza dubbio il migliore. Quanti anni avrà? Una trentina? Di più? Ricordo che ci andavo appunto nel secolo scorso, [...]
La Saba, o Sapa, tipico solo di alcune regioni italiane, è una specie di sciroppo d’uva ottenuto dal mosto cotto ed anticamente era, insieme al miele, il dolcificante dei contadini. In [...]