La ricetta del baccalà fritto è un secondo piatto di pesce tipico napoletano molto buono ma soprattutto facile e veloce da preparare. È di certo tra i protagonisti del menù della [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una prelibatezza napoletana a cui è impossibile resistere, realizzata con della pasta lievitata e condita con il sugo di pomodoro e una spolverata di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Teneri e sfiziosi bocconcini dal cuore filante, sono un’idea semplice e golosa per servire le verdure in maniera diversa dal solito. Ottime da [...]
Siamo stati da MiKaChan, a Roma, dove la sushi chef Micaela Giambanco riesce ad esprimere la cucina giapponese nella sua interezza. Ecco la nostra recensione, piatto per piatto, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Non è facile eliminare l’uovo da un dolce, e il tutto diventa ancora più complicato quando, per via delle intolleranze alimentari, ti vedi [...]
I ceci croccanti sono un’idea leggera e gustosa, perfetta per un aperitivo che non contempli le solite patatine fritte e salatini confezionati. Sono completamente vegani, proteici e con [...]
Sarà per il suo irresistibile accento campano, sarà per quel suo sguardo tra il minaccioso e l’ironico, sarà per la sua figura imponente, che rende la sua sagoma inconfondibile anche da [...]
Se cercate un'alternativa alla frittura provate il merluzzo al vapore: oltre a essere semplicissima, questa cottura esalta la delicatezza del suo sapore.
Incerti su quale dolce preparare in occasione del Carnevale? Se questa è la festa in cui ogni scherzo vale … non è lo stesso per i dolci! Inevitabile, infatti, preparare almeno [...]
La pasta con ricciola e melanzane è un primo piatto tipico della cucina di mare siciliana. Il sapore delicato della ricciola si sposa bene con i gusto delle melanzane fritte, Insieme i [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Ogni popolo, ogni cultura si riconosce in determinati profumi e sapori” (Alexandre Dumas)Lavatrice questa sconosciuta parte seconda. Io: "Mè mi dici [...]
La stampa enogastronomica lo ha definito una delle rivelazioni più felici degli ultimi anni, per la Guida de L’Espresso il Dina di Alberto Gipponi è la novità dell’anno e i più mormorano [...]
Ultimo giorno di carnevale e io arrivo con una ricetta della tradizione napoletana che prevede stranamente un dolce non fritto; il migliaccio napoletano. Ricetta antichissima che arriva [...]
Martedì GRASSO. Ancora un un giorno per friggere e festeggiare il Carnevale: FRAPPE, CHIACCHIERE, CIAMBELLE, ARANCINI, CASTAGNOLE, SFOGLIATE, PIZZA FRITTE. Un trionfo di cose buone e golose!!! [...]
Frittelle, chiacchiere, tortelli, zeppole e bomboloni. Marzo è il mese dei dolci fritti. Non solo per festeggiare il Carnevale, ma anche la festa del Papà e, in generale, l’arrivo della [...]
Mozzarella in carrozza fritta croccante Per preparare la mozzarella in carrozza fritta croccante occorre della mozzarella soda che contenga poca acqua. In alternativa può essere utile lasciare [...]
Vorreste preparare, in occasione della Festa del papà, le classiche zeppole di San Giuseppe ma siete in cerca di una crema adatta, che aggiunga alla vostra preparazione quel tocco in [...]
Dopo aver visto lo Chef Natale Giunta fare delle Arancine, mi è venuta voglia di questa tipologia di fritto. Così con gli ingredienti che avevo in casa: un broccolo lesso ed un ottimo pecorino [...]
Alcuni suggerimenti per preparare un perfetto baccalà fritto: piatto croccante e profumato, da condividere come antipasto o da mangiare come secondo.
Ormai ben 4 anni fa avevo postato le frappe con la ricetta di mia madre. Con le stesse dosi si possono fare fritte, classiche e secondo me le migliori, oppure al forno. Cambia solo il [...]
Vi state preparando al Carnevale? Io quest’anno non molto… Dopo il migliaccio nella versione la cioccolato ho provato a realizzare le chiacchiere al cacao al forno. Non sono un [...]
Carciofi ripieni alla marchigiana I carciofi ripieni alla marchigiana sono un contorno che dalle mie parti, Umbria e Marche, si prepara molto spesso, la ricetta è semplicissima ed in tutte le [...]
Ingredienti: · 1 uovo medio · 60g di latte · 125g di farina 00 · 4g lievito per dolci · 50g di zucchero · un pizzico di sale · ½ limone · 2 mele Golden Val Venosta · olio di semi di [...]
Marzo è arrivato!!!! Il mese della primavera, della festa del papà e di San Giuseppe ed è proprio per questa festa che in Sicilia si preparano le Sfinci di San Giuseppe. Non avete mai [...]
Frittelle Vegane con Chia La preparazione di queste frittelle vegane è semplicissima e ci serviranno pochi ingredienti. Come sempre, pochi ma di alta qualità. Questo è un dolce molto goloso [...]