Mi sono assegnato un ambizioso compito per casa: costruire l’insalata gourmet. E non c’entrano le ricette o i condimenti, vorrei tipo codificare una formula, o provarci almeno, [...]
Rientrare a casa tardi, infreddoliti e con poco appetito, ma con un’enorme desiderio di qualcosa di caldo, che scivoli lentamente nella gola e via via espanda il calore in tutto il corpo. Una [...]
Una buona minestra di fagioli è sempre ben accetta nella stagione più fredda dell’anno, ma oggi vogliamo proporvela un tantino più sfiziosa rispetto alla classica ricetta. Infatti nel [...]
Riso bicolore con zafferano e spinaci Ingredienti 300 g di riso una bustina di zafferano 100 g di spinaci lessati una cipolla 200 g di champignon uno spicchio di aglio un ciuffo [...]
Questa zuppa nonostante pochi ingredienti è davvero saporita. Con i funghi porcini è il massimo, ma ci si può accontentare degli champignon. Volendo arricchire il piatto aggiungere dei [...]
Ricetta trovata tanto tempo fa, penso sulla Cucina Italiana ma non sono sicura.Nel tempo l'ho leggermente modificata.Questa è la mia versione.Preparazione: 40 minutiCottura: 2 oreDosi per 6 [...]
Ingredienti per 6 persone: 200 g di fagiolini, 200 g di funghi champignon, 2 melanzane, 2 zucchine, 2 peperoni rossi, 2 carote, 2 cipolle, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 200 g di [...]
Per una scarsa utilizzatrice di telecomandi, dilettante di digitali terrestri e “pay per view”, piuttosto che “on demand” come me, il weekend è una risorsa. Per lo [...]
Non si trovano mai molte ricette per cucinare il coniglio che, come tutte le carni bianche, è leggero e quindi indicato nelle diete, digeribile e saporito. Con questa preparazione a base di [...]
Un giorno di un mese di un anno lontano, di ritorno da un viaggio Calabria Saudita scrissi per un noto Network enogastronomico un racconto che sostituiva la solita pizzoluta storia-da-tavola. [...]
La parola tuccu o tocco, significa semplicemente sugo con pezzi, quindi si può benissimo parlare di tuccu alle noci o tuccu di funzi (funghi) anche se oramai nella tradizione con questo termine [...]
Ingredienti per la pasta: 400 gr farina 1 bustina lievito istantaneo 1 cucchiaio zucchero di canna 5 cucchiai olio evo sale q.b. latte di soia (circa 3-4 cucchiai) acqua q.b. Ingredienti per il [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di tagliatelle - 200 g di prosciutto cotto a cubetti - 40 g di funghi secchi - 1 cipolla - vino bianco secco - 4 cucchiai di salsa di pomodoro - olio [...]
I bastoncini con prosciutto e funghi sono un’idea eccezionale da preparare per la cena dei vostri bambini. Si tratta di piccoli quadrati di pasta sfoglia arrotolati e farciti con un saporito [...]
E chi lo avrebbe mai detto che sarebbe toccato a me scegliere la ricetta per il nuovo MT-Challenge! Beh, alcuni amici bloggers in realta' ci avevano anche provato a dirlo quando hanno lasciato i [...]
Se aprendo un pensile della cucina un giorno trovaste un sacchettino pieno di foglioline verdi, non preoccupatevi… non è un vostro parente che cerca di nascondere un vizietto, ma [...]
Quanto son buone le cose del ristoratore!Ci son sempre amici che arrivano da lontano e gli portano le "meglio cose"...sai quel formaggio l'ha preso dove le mucche mangiano solo erba :))questa [...]
Risotto alle seppie e pomodoro Ingredienti: 320 g di riso Carnaroli 500 g di seppie una cipolla una costola di sedano 25 g di funghi secchi mezzo bicchiere di vino bianco 200 g di polpa [...]
Risotto con gamberetti e ratatouille di ortaggi Ingredienti: 250g di riso superfino Arborio 100g di fagilini 1 peperone rosso 1 carciofo 100g di funghi coltivati 300g di gamberetti 1/2 cipolla [...]
questo è stato il mio pranzo di oggi, una vera raw-delizia!!!! =) Quelli a sinistra sono dei pacchettini di nori con all’interno una deliziosa salsa alla carota e limone, a destra invece [...]
Questo primo piatto è semplice e sicuramente conosciuto da molti, ma dato che ogni volta che lo presento ai miei ospiti riscuote molto successo, ho deciso di pubblicarlo.Questa volta, per [...]
Questo primo piatto è semplice e sicuramente conosciuto da molti, ma dato che ogni volta che lo presento ai miei ospiti riscuote molto successo, ho deciso di pubblicarlo.Questa volta, per [...]
Ingredienti per 6 persone:300 g di castagne fresche300 g di funghi porcini300 g di patate1 spicchio d'aglio4 foglie di salvia5o g di burro2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva1 l di brodo [...]
I classici spaghetti alla carbonara, la carbonara di verdure o la carbonara ai funghi porcini e speck; quante varianti per un piatto tradizionale! Ma come esserne contrario? Quale delizia [...]
“Questo mio vino… non mi pongo mai il problema di come sarà alla fine, anno dopo anno; io penso alle cose nel momento stesso in cui devo farle, giorno dopo giorno. Vorrei lasciarlo più [...]