Buongiorno!!!!! su Roma altra giornata di sole.. ma ancora freddo.. tra 11 giorni sarà Primavera.. :-D non vedo l'ora!!!! alcuni alberi in strada già sono in fiore.. e nel nostro piccolo [...]
E’ difficile definire il cibo al Brawn di Columbia Road, nell’Est di Londra. Tapas italo-francesi? Merende franco-italo-spagnole? Quale che sia la risposta una cosa è chiara: [...]
Oggi vi presentiamo la ricetta delle polpette di funghi, mostrandovi passo dopo passo le operazioni da compiere per la preparazione di questo squisito piatto. Gli ingredienti da procurarsi sono [...]
Io ci provo a sforzarmi di credere che un pò di tepore ci raggiunga, ma nel frattempo tengo in stand by il pinzimonio e do ancora libero sfogo ai piatti della nostra tradizione che [...]
Lo scorso fine settimana mi sono cimentato in una ricetta che avrebbe dovuto celebrare il post numero 100 de La Renna in Cucina. Il risultato e' stato invece un gran bel disastro! Probabilmente [...]
Mai, mai, mai e poi mai avrei immaginato che ci volessero 20 minuti scarsi per fare la piadina! E invece contrariamente a quello che ho sempre pensato è un piatto salvatempo che, credetemi, vi [...]
INGREDIENTI500 g di pasta all'uovo in sfoglie600 ml di besciamella80 g di burro80 g di lardo1/2 cipolla1/2 carota180 g di fegatini di pollo120 ml di vino bianco200 ml di brododue cucchiai di [...]
E se arriva un ospite all’improvviso? Gli spatzle potrebbero risolvermi il problema! La macchinetta per crearli ce l’ho, lo speck di solito non manca mai nel frigo (tengo spesso [...]
Un hamburger rigorosamente italiano, fatto con la carne delle razze bovine storiche come la marchigiana, la piemontese o la maestosa chianina che dopo aver rischiato di scomparire, proprio [...]
Pranzo di Quaresima Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco, con Crostini di caviale Lesso Pesce con [...]
Questa è una di quelle ricette da tenere a mente da quì a qualche tempo quando, verso fine marzo, inizieranno a comparire i primi asparagi. Non so voi ma con gli asparagi ho avuto [...]
Lasagne ricche ai funghi secchi Ingredienti 500 g di lasagne pronte fresche che non necessitano di precottura 300 g di polpa di manzo macinata 100 g di salsiccia noce [...]
La mimosa è il fiore simbolo dell’odierna festa della donna (auguri a tutte le donne che leggono Gustoblog!) e sempre la mimosa ispira varie ricette: la celeberrima torta mimosa, con [...]
Di DanielaVogliamo cominciare la giornata con un sorriso "storico"? Se vi va, vi racconto un aneddoto divertente sul protagonista del giorno : Gioacchino Rossini. L'ho trovata qui ed [...]
CASCINA SAN CASSIANOCascina San Cassiano nasce in Piemonte, tra le colline delle Langhe vocate alla produzione di grandi vini come il Barolo ed il Barbaresco, e cibi prelibati come il Tartufo [...]
Il prezzo del gasolio destinato all'attività agricola che ha fatto segnare un aumento record provoca un aggravio di costi stimabile in 200 milioni di euro su base annua per il settore, dove il [...]
Una delle leggi del giornalismo e del provetto degustatore è tenere un archivio accurato. Ecco, io sono un pessimo archivista soprattutto quando bevo e l’atto di annotare sensazioni, note e [...]
L’8 Marzo, festa delle donne, al St. Regis Grand Hotel di Roma si festeggia con la pasta, ma non una qualunque, bensì gli Spinosini, una pasta made in Italy creata da Vincenzo Spinosi. [...]
Situazione: torniamo a casa la sera, stanche e senza voglia di cucinare. Il frigo non è vuoto, ma non abbiamo scongelato né carne né pesce, non abbiamo voglia né di affettati né di [...]
Ogni volta che i miei polpastrelli si avventurano sulla tastiera per il post di Fornelli in forma, c’è sempre un momento di esitazione. Le domande si rincorrono: “Lo famo strano o [...]
L'incontro tra la domanda e l'offerta di prodotti tipici liguri sarà al centro del Workshop 'B2B' (business to business), che si terrà la mattina dell'11 marzo, dalle 10 alle 12,45, nel [...]
Il Servizio Agricoltura del Comune di Veglie in collaborazione con la Consulta comunale per l'Agricoltura ha organizzato per il giorno 4 Marzo 2011 alle ore 17.30 presso la Sala convegni della [...]
Ricette allo Champagne E' raro che una coppia beva un'intera bottiglia di champagne. Ne avanza sempre un goccio che in poco tempo perde le bollicine e si trasforma in un liquido giallo [...]
INGREDIENTI1 pollo5 pomodori pelati300 g di cipolline1 carota1 gambo di sedano50 g di funghi secchi120 ml di vino rosso100 ml di pannafarinaburrosale e pepePreparazioneTagliare il pollo a pezzi, [...]