Indice Il mare nel piatto: come avrete capito, adoro cucinare piatti a base di pesce. C’è però un però. Già perché, come molti di voi, anche io devo fare i conti con le [...]
Per me fare la pasta in casa è un delizioso antistress, quando ho voglia di staccare il cervello per qualche minuto (e ultimamente i minuti che lo vorrei scollegati sono parecchi) preparo la [...]
I pomodori ripieni di spinaci sono una golosa ricetta estiva, che si prepara facilmente ed ha un costo esiguo. Si tratta di pomodori crudi che, dopo essere stati svuotati, privati dei semi e [...]
Conoscete la briza? E' una minestra estiva tipica delle Valli del Natisone, precisamente di alcune frazioni di San Leonardo e Stregna, poi esportata in zona Grimacco, sempre nelle Valli, da [...]
E' sabato mattina, sono nella mia cucina inondata di sole, le note suadenti di Sarah Vaughan si diffondono nell'aria e io sto preparando la passata di pomodori perini. Quasi un esercizio zen. [...]
Se come me avete tante pere da consumare allora provate a trasformarle in succo di frutta. Io lo trovo molto più buono di quello comprato ed è molto semplice da realizzare, soprattutto [...]
Indice Tra chi consuma abitualmente la carne, negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse e il favore per l’allevamento estensivo, una modalità più vicina alle [...]
Come ogni estate arrivano le nuove statistiche sull’adozione degli OGM nel mondo raccolte dall’ISAAA e, per reazione, puntuali come il mio raffreddore allergico stagionale, gli immancabili [...]
Questo è un buon periodo per fare le conserve degli ortaggi! Le melanzane e i peperoni in agrodolce sono ottimi da servire come antipasto, sulle preparazioni rustiche (pizze, torte salate), [...]
Ingredienti :1 Kg ravioli alla cernia10 pomodorini ciliegina2 zucchine piccole tenere1 spicchio aglio1 cucchiaio prezzemolo tritatobrodo granulare vegetale fatto in casapepe, olio extravergine [...]
Indice Angiolino Asplanato è nato nel paese delle streghe, ma al posto della stregoneria ha scelto un’altra arte magica: la panificazione. Da quando ha aperto la sua [...]
Pesce, pesce e ancora pesce nel mio ultimo libro, Brodetto Mon Amour! freschissimo di stampa (Trenta Editore ).Navigando di costa in costa, passando dall'Adriatico al Tirreno, abbiamo [...]
Quando il caldo fa sul serio la parola d’ordine è fornelli spenti. Perfino chi non può stare senza spignattare ogni volta che può, quando l’afa prende il sopravvento dà forfait. Ma [...]
In questi giorni il mio frigo sta per esplodere dal quantitativo spropositato di zucchine che vi vivono… quando l’orto inizia a produrre è un piacere ma vanno smaltite velocemente e [...]
Quante volte in queste ultime settimane ho preso in mano il blog tentando di finire di scrivere questo post. Sono i piccoli inciampi quotidiani che ogni tanto accadono mentre siedo alla mia [...]
Indice “Le arance e i mandarini non cadono dal cielo” recita uno slogan. Al contrario, sono coltivati e raccolti da persone, delle origini più varie, non tutte con regolare contratto. [...]
Indice Con l’arrivo del caldo si ha sempre meno voglia di mangiare e di stare ai fornelli. Eppure bisogna pur mettere qualcosa sotto i denti. Questa volta, dopo avervi già dato [...]
Ho imparato a rallentare, fermare, respirare…luglio mi permette di abbracciare la stagione estiva ed i suoi tempi. Le giornate sono più lunghe e più calde, la scuola è finalmente [...]
Indice Sarà l’impressione di gustare in casa un caffè esattamente come al bar, la comodità di preparare una tazzina di espresso alla volta, o l’opportunità di variare spesso le miscele, [...]
Indice C’è poco da fare: quando c’è da rinfacciare al Nord il classico pane che dura poco, che perde tutta la sua consistenza dopo poche ore, si tira sempre in ballo lei, la [...]
Un anno fa, mi trovavo con Franco in una baita sperduta tra i monti della Valtellina. Zero comodità e soprattutto nessun allaccio all’acqua in casa. Per prendere l’acqua dovevamo camminare [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Ingredienti: per 6 persone1,5 kg polipi750 gr patate1 cipolla piccola1 spicchio d'aglio1 costa di sedano1 foglia di lauro1 dl di olio d'oliva1/2 limonesale e pepeCuocere i polipi in acqua [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]