L’insalata pasqualina rappresenta una delle portate immancabili sulle tavole pasquali. Come tutte le ricette appartenenti alla tradizione anche questa è soggetta a numerose varianti, [...]
Il pranzo di Pasqua è alle spalle e oggi, nel Lunedì dell’Angelo, si può organizzare il primo picnic della stagione. Ma cosa preparare per avere un pasto veloce e allo stesso tempo [...]
Pronti per una Pasquetta spumeggiante? Chi decida di trascorrerla in casa potrebbe proporre un menù unico come quello che segue, fatto di pietanze non necessariamente elaborate ma sicuramente [...]
Paolo Bodon (e il suo granchio!!!)Cari amici, la Pasqua si sta avvicinando, e insieme a lei una marea d’impegni, come è giusto che sia. Prima di augurarvi Buona Pasqua e passare qualche [...]
Addio mio colonnello.Se ne è andato uno degli scrittori che ho amato di più e a volte detestato. Perchè se "Dell'Amore e di altri demoni" è stato il suo romanzo che ho adorato oltre ogni [...]
Facili, veloci e appetitose anche per i grandi Le 5 ricette per bambini da fare con il Bimby Quando si tratta di far mangiare i bambini non si ha mai abbastanza tempo per preparare e in più [...]
Non è un post speciale, non è neanche un post contro i ricchi. Ma il racconto di un’eccitazione che cresce mentre sudano le mani, quasi uno choc invidioso. Attenzione, non per la creazione [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo [...]
Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di [...]
Quali sono le ricette tradizionali della cena per la Pasqua ebraica che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi le nostre proposte per ricordare questo evento anche sulle nostre tavole. [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
LATTUGHE RIPIENEcon Slow FoodPer quattro personeRicetta della Tradizione, originaria della Liguria Ingredienti:16 grandi foglie di lattuga300 gr di magro di vitellone200 gr di misto fra poppa e [...]
Il giorno di Pasquetta è tradizionalmente dedicato alle scampagnate all’aperto. Approfittando delle prime belle giornate (si spera) si tende ad organizzare gite fuori porta in compagnia [...]
Sabato mi sono svegliata con la voglia di club sandwich.Quella cosa che mangio solo fuori casa, sempre. Prevalentemente negli alberghi.E così, improvvisa un club sandwich con quello che hai in [...]
Oddio, più che un’insalata potrebbe essere considerata un appagante, ed anche ricco aggiungerei, secondo piatto, pieno di proteine e perfetto per soddisfare la voglia di qualcosa di [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Pappine nel biberon? Con le nostre ricette a base di verdura non saranno più un problema Quando i bimbi crescono ed è ora di svezzarli, si può ricorrere a delle ottime pappe fatte in casa, [...]
Hard Rock International rinnova il proprio menu: anche in Italia arrivano30 NUOVI PIATTI, TRA INSALATE, DESSERT, ENTREES, COCKTAIL E DRINKS eUNA RIVISITAZIONE DEI GRANDI CLASSICI.HARD ROCK [...]
Qual è la frutta di stagione nel mese di aprile? E quali sono le verdure che possiamo portare sulle nostre tavole certi di avere tra le mani i prodotti che la Madre Terra ci offre naturalmente [...]
Mio marito odia le posate nell'insalatiera.Non chiedetemi perché.Quindi come fa a servirsi di lattuga, soncino, radicchio?Semplice: lui "truogola".Avete presente un Neanderthal a tavola? [...]
Una ricettina golosa seppur poco calorica ed allo stesso tempo leggera è la vellutata di lattughe e patate. E se già in partenza non si tratti di una preparazione elaborata, con il Bimby [...]
In cerca di un secondo leggero per il pranzo di qualche giorno fa, a seguito di bagordi culinari, ho optato per la lattuga romana al forno. Preparazione appagante ma a ridotto contenuto [...]
Lattuga romana in brodo per le riconosciute proprietà calmanti, rinfrescanti e stimolanti dell’appetito. Il nome Lattuga deriva dal quel succo biancastro (simile al latte) che fuoriesce [...]
La vignarola perfetta è quella che molti ricordano nei campi a orario per noi cittadini a dir poco inusitato. Fresca di fave e piselli, con il pane ad accompagnare e i carciofi romaneschi a [...]