Dal 26 al 28 marzo (durante il Pro Wein) U.Vi.Ve organizza un'accoglienza esclusiva per far conoscere la tradizione dei vini del Veneto e le sue eccellenze agroalimentari.Tre giorni [...]
Angelo PerettiL'Arena è il quotidiano di Verona. In prima pagina, in alto, ieri titolava così: "Sì al viadotto 'mostro' tra i vigneti del Soave". Spiegava: "La tangenziale sopraelevata tra [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio Tutela Lugana Doc, in collaborazione con l’Associazione Go Wine, promuove un importante evento dedicato al vino Lugana, rappresentativo della [...]
Accanto alla storica produzione di Amarone, la Gerardo Cesari presenta un nuovo e prezioso distillato... Un distillato davvero speciale, che raccoglie in sè tutte le caratteristiche e i profumi [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
Martedì 25 gennaio a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, c'erano il Bardolino e il Soave, il Valpoliccella e il Piave e molte altre areee enologiche del veneto.A [...]
Angelo PerettiTorno sul tema Lugana, perché ne ho stappate tre belle bottiglie una in fila all'altra qualche sera fa, con amici. E sono Lugana che riescono a reggere bene il passare del tempo. [...]
La triade Vigilia, Natale, Santo Stefano è andata e vedo intorno a me pantaloni gonfi, cinture tese all’inverosimile e camicie debordanti. Ora però sfido il meno strippato dei nostri [...]
Good morning from my Tuscany! I am arrived yesterday after a 12 hours journey, which also included an italian train strike...:( Here I've found a very cold weather and even today it snowed all [...]
Angelo PerettiLo dico e lo scrivo da anni: il Lugana è un bianco che si presta ad essere invecchiato. Anzi, a volte migliora coll'affinamento. In teoria. Perché in pratica trovar Lugana [...]
Sempre la pizza rapporto q/p migliore a Firenze… (@ Pizzaman) http://4sq.com/gpyvYM # I uploaded a YouTube video — Quelli che le Guide 2011 Saverio Petrilli difende i vini … [...]
Angelo PerettiIl mondo del vino è cambiato. Da un anno e mezzo, quasi. In meglio o in peggio, non lo so. So che è cambiato. Anche burocraticamente, organizzativamente. I controlli sulla [...]
Sul Lago di Garda, una delle denominazioni più sottovalutate d’Italia eppure una di quelle che più si batte per ottenere prodotti riconoscibili e territoriali a partire dal patrimonio di [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
Vi assicuro che sotto quella gratinatura si nascondono le acciughe !Un piatto semplice e veloce con l'utilizzo del sano ed economico pesce azzurro....Ingredienti per 2 persone :500 gr. di [...]
Le sette aziende di Coldiretti Brescia che si sono costituite nel gruppo denominato 'Ati Wine Franciacorta e Lugana' saranno protagoniste del prossimo Vinitaly US Tour, a New York il 25 e il 26 [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]
Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]
Angelo PerettiParecchio che non scrivo di Lugana. Ora di farlo. Perché sono stato alla Tenuta Roveglia a far due parole con Paolo Fabiani - deus ex machina di quest'azienda degli Zweifel [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
L'evento ha rievocato la sfida avviata da Sergio Zenato negli Anni Sessanta attraverso prestigiose iniziative: dalla degustazione verticale di Amarone Riserva Sergio Zenato in Valpolicella alla [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]