Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Porcellana da forno: Wald Domus Vivendi - linea impronte verdeIn questi giorni ho voglia di vacanza.Si vabbè...(so che direte)...l'hai già detto più volte! Ebbasta Simo.......Avete ragione, [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Dal 21 giugno al 6 ottobre 2012 i prodotti tipici dell'Altopiano di Asiago in una rassegna organizzata dai ristoratori del Mandamento Confcommercio.Undici appuntamenti con i prodotti tipici [...]
Ho derubato i boschi,i fiduciosi boschi.Gli alberi innocentimostravano le loro bacche e i muschiper compiacere la mia fantasia.Guardai curiosa i loro ninnoli - afferrai - strappai -Che cosa [...]
Martedì 29 maggio 2012 al ristorante 'Villa Castagna' a Crocetta del Montello - TV si è conclusa la 25esima edizione 'Alla scoperta del gusto in punta di matita' della rassegna enogastronomica [...]
Il 23 e 24 Giugno 2012 la Val Martello si tinge di rosso. VI.P. l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta protagonista in Val Martello con il sapore e la dolcezza delle [...]
Sabato 12 maggio 2012, alle ore 14.30, è stata inaugurata la rinnovata ed ampliata area commerciale di Agraria Riva del Garda, pensata per mettere direttamente in link il meglio [...]
'I Percorsi dei Sapori': nuovi pacchetti per un viaggio tra i prodotti naturali e della cucina contadina in Valle Isarco.Valle Isarco (Alto Adige), la 'Valle del Gusto'. Non a caso. Qui, [...]
Dissapore: Parole da vietare ora e per sempre. Il 20 aprile 2012 alle 17:52 jade commenta: Tutti gli -ini: timballino, caponatina, piccantino; gli articoli e gli aggettivi possessivi “il [...]
È stata presentata la prima scuola superiore internazionale lattiero-casearia, che inizierà ufficialmente con un corso a fine maggio presso il rinnovato stabilimento della Latteria Perenzin a [...]
Buongiorno! Buon venerdì! Ho saltato l'appuntamento la scorsa settimana perchè eravamo in periodo Pasquale e avevo altro da raccontarvi, ma la collezione delle ricette con i Formaggi Svizzeri, [...]
News, servizi radio-televisivi e articoli: la Primavera del Prosecco Superiore vista dai media è protagonista della 6^ edizione del Premio Giornalistico Internazionale.La Primavera del Prosecco [...]
Alla Provincia di Belluno la gestione di 'Informazione ai consumatori' del progetto Interreg Divers.Sarà la Provincia di Belluno a realizzazione le attività relative al pacchetto [...]
A Calalzo di Cadore la giornata di formazione per operatori del turismo curata da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. In cattedra lo stellato patron del ristorante [...]
Il Formai De Mut dell'Alta Valle Brembana nella serata di domani 3 aprile sarà protagonista di un evento conviviale promosso nel capoluogo lombardo dall'Accademia della Cucina, delegazione di [...]
Eccoci qui finalmente a pubblicare la ricetta che realizzerò il 5 aprile al Taste&Match organizzato da Fernando Wine che si terrà a Torino presso lo spazio QUBI' in [...]
'E' allarme siccità in molte aree del Centro Nord per i cambiamenti climatici. Non si registrano rilevanti precipitazioni e non ci sono state adeguate nevicate e quindi è mancato o è molto [...]
Sono duecentomila gli italiani che trascorreranno le vacanze di Pasqua in uno dei ventimila agriturismi presenti sul territorio nazionale.E' quanto afferma la Coldiretti, sulla base delle [...]
Eugenia Grimani, di Roma, nel 1999 ha pubblicato il romanzo Giaku Shprishur, nel 2001 il libro per ragazzi “Un condominio nel bosco”, primo per la narrativa dell’infanzia al concorso Anna [...]
Si è conclusa lunedì sera con una cena "stellata" in compagnia di Massimo Bottura (3 stelle Michelin), la seconda edizione di "Formaggio in Villa" un evento che si propone di accogliere [...]
Italia, patria del formaggio. Ne abbiamo talmente tanti che potremmo mangiarne ogni giorno uno diverso, cambiando pure tre volte al giorno! Ora una guida dà loro il voto, previo assaggio: da [...]
LA MELA.La mela è forse il prodotto a cui il nome del Trentino è piu’ legato. E questo non a caso. I terrazzi soleggiati della Val di Non e della Val di Sole, il fondovalle lungo il corso [...]
I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi [...]
'Ho ascoltato con particolare attenzione le proposte presentate dalla delegazione di deputati e senatori in merito all'IMU sulle zone di montagna. Siamo ben consapevoli delle difficoltà e del [...]