Comunicato stampa Quindicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, [...]
La terza edizione andrà in scena dal 22 settembre al 7 ottobre 2012. Quattro i rifugi aperti nelle Dolomiti Paganella.A conclusione della stagione estiva tornerà anche quest'anno [...]
Del pane all’aglio ne facciamo grandi abbuffate quando siamo a casa in Austria. E' una ricetta di origine americana che ha iniziato a fare capolino nei menu dei ristoranti nell'immediato [...]
Ogni spostamento fuori città effettuato da un gourmand degno di questo nome ha come fine ultimo l’approvigionemento di qualche eccellenza mangereccia. Questa volta un buon motivo per fare una [...]
Al via la 4^ edizione dell'unica kermesse italiana che partendo dalla pregiata patata di Bologna DOP e arrivando alle patate italiane di qualità, valorizza oltre all'agricoltura, anche [...]
God Save the Wine inaugura il suo terzo anno di attività con una serata speciale a cena da Burde per brindare e degustare insieme a voi con le immaginifiche bollicine del Trento DOC, una serata [...]
[Chiedo scusa per il silenzio, ma tra tavole antiche da rimettere a nuovo, staccionate da riverniciare e armadi da sgombrare; le vacanze a casa dei miei sono diventate lavoro manuale 24h su 24. [...]
Ancora una volta Matteo ci regala qualcosa di Insolito ed originale www.cuocopersonaleblog.com. Utilizza ben due diversi Panettoni uno al Fico e l'altro Classico al latte fresco. Un cono [...]
Il prossimo 22 e 23 settembre ’12 presso il Golf Club di Asiago lo staff ad alto tasso di goduria di Guru del Gusto darà vita al numero «zero» della [...]
Il Consorzio di tutela sostiene l'anteprima della manifestazione che ospiterà il Concorso per il miglior Asiago DOP Vecchio e Stravecchio di malga e che porterà ad Asiago il meglio della [...]
Mariella Belloni Al Golf Club di Asiago, in provincia di Vicenza, il 22 e 23 settembre 2012 prenderà vita l'anteprima di "Made in Malga", evento organizzato da Guru del Gusto in [...]
Un ciuffo di erbe spontanee, fiorellini viola e gialli splendenti tra rocce lisce color antracite; qualche goccia d’acqua con riflessi d’arcobaleno, un po’ di terriccio rosso, sassolini [...]
Il caro benzina fa volare gli acquisti a chilometri zero e supera il miliardo la spesa estiva di italiani e stranieri in cantine, malghe o frantoi per comperare direttamente dai produttori vini, [...]
La seconda giornata in Engandina è stata davvero intensa. L'obiettivo era raggiungere il ghiacciaio di Morteratsch, fermandoci a metà strada per un brunch in malga a base di formaggi (sia [...]
Quasi un italiano su quattro (22 per cento) quest'anno rispetto al passato ha accorciato la meta delle vacanze scegliendo di andare in luoghi abbastanza vicini a casa per effetto della crisi e [...]
Milano, 10 luglio 2012 - Pilsner Urquell, la birra che ha cambiato il modo in cui il mondo vede la birra,ha confermato l’interesse all’enogastronomia di qualità ed alla cucina d’autore [...]
Nello scorso post vi avevo lasciato alla suite. Ora invece vorrei farvi vedere il resto dell'hotel: una serie di saloni e locali diversi tutti estremamente raffinati e curati in ogni dettaglio [...]
La mia amata reflex ha deciso di lasciarmi. Un giorno non si è più accesa, provocandomi un mezzo infarto, poi l'assistenza ha certificato la sua morte cerebrale. Questi del viaggio in Svizzera [...]
I sentieri sono tutti indicati(non vorrei propinare della retorica, ma e' più facile perdersi in auto in Italia che a piedi o in bici in Svizzera) e una volta stabilito il mezzo di locomozione [...]
Oggi vi parlo di un dolce, lo Strudel dolce al formaggio, che allietava le nostre colazioni Tirolesi in quel della Cafe-Konditorei “da Franco” a Lermoos. Ho creato una pagina su Facebook di [...]
ricevo queso messaggio e lo pubblico volentieri: Tre Gamberi per l’EmiliaAnche Gambero Rosso scende [...]
Kronenhof, il Grand Hotel d'altri tempi. Prima parte.Il giorno dopo avevamo un programma bello intenso, ma prima - una bella colazione! Per quelli come me che non mangiano la mattina, [...]
Esperienza ai quasi 1.900 metri di Malga Juribello, verso il Passo Rolle.Una mattina la sveglia è suonata alle 3.15: prima sono state recuperate le vacche al pascolo, poi, verso le 4, [...]
Redazione di TigullioVino.it La federazione latterie Alto Adige, in cooperazione con tutte e dieci le latterie altoatesine e EOS – Organizzazione export Alto Adige della Camera di [...]
Io non so ben ridir com' i' v'intrai,tant' era pien di sonno a quel puntoche la verace via abbandonai. Devo dire che il weekend scorso mi sono sentita un pò come il nostro [...]