Sono stati giorni divertenti quelli di Identità Golose 2012, per me la prima edizione. Ad essere sincera ogni tanto ho sentito il bisogno di vicinanza di pensiero, di forma, di senso quindi [...]
Nei giorni di Identità Golose 2012, Franca Formenti ha seguito i lavori del congresso gastronomico per dare forma alla sua idea di portare fuori dalla sede istituzionale del MiCo, il Milano [...]
"Un incontro tra chef, in un contesto informale, per ritrovarsi a chiacchierare sulle nuove tendenze in cucina senza gareggiare tra i fornelli, ma gareggiando sulla neve"NORBERT NIEDERKOFLER [...]
Degustazioni, banchi d'assaggio, laboratori sensoriali e cene gourmet dagli abbinamenti inusuali: è un denso programma quello che l'Alto Adige mette in tavola a Roma nel fine settimana dell'11 [...]
'Girovagando con le ciaspole' è una serie di itinerari enogastronomici con le ciaspole, guidati da una guida alpina. La manifestazione si svolge sul Monte Baldo il 21 gennaio e 4-11-18-25 [...]
Buona domanica sera a tutti voi, oggi giornata interamente casalinga, sono venuti a pranzo i miei genitori per festeggiare il 75esimo compleanno del mio papà. Nel pomeriggio poi abbiamo [...]
Hai seguito le mie dirette delle puntate di Masterchef qui su Scatti di Gusto? Hai voglia di vedere la finale in compagnia di 9 mastercheffini che tiferanno per Ilenia, Luisa e Spyros che sono [...]
CAFFE’ PROPAGANDA. Questa Roma non sembra avere così paura della crisi, se le nuove aperture non si fermano, e comprendono anche luoghi ambiziosissimi che vogliono coniugare coolness e [...]
Quest'anno si svolgerà a Telve, sabato 3 e domenica 4 dicembre, la rassegna-concorso dei formaggi di malga della Valsugana organizzata dalla Fondazione De Bellat con la collaborazione della [...]
Venerdì 2 dicembre, al ristorante Al Capriolo, stellato Michelin, verrà servito un menu tutto da scoprire, all'insegna della creatività: venti golose proposte abbinate a una selezione di [...]
Nello splendido scenario del Relais Villa d' Amelia si è svolta una serata sulla cucina con le nocciole che ha visto come protagonisti importantissimi Chef.Ogni Chef ha preparato un piatto [...]
Al Ristorante Boutique Biosapori Regionali in via Lattuada 2, nel cuore di zona Porta Romana a Milano, il frutto del peccato sarà protagonista di due degustazioni e cene a tema.Venerdi 25 e [...]
Ciotolina Atmosfera Italiana, Vassoietto Ecobioshopping A me i semi di papavero garbano proprio tanto, profumano di Alto Adige, di Tirolo, di valli incantate, di malghe e di verdi montagne. Mi [...]
Che dire? tre stelle michelin a Masimo Bottura per me sono un piacere sulla fiducia, perchè purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di mangiare [...]
Domenica 13 novembre a Breganze degustazione degli Asiago Stravecchio Dop dei caseifici vincitori di Caseus Veneti con i vini Beato Bartolomeo premiati dalle guide.Breganze, 11 dicembre 2011 - [...]
Maetta: Gunther cosa ne pensi dei cereali da prima colazione?Risposta : ad essere sincero non ho mai avuto alcuna simpatia per i cereali trasformati per la prima colazione, mi [...]
Piatto ColìPreparare un lievitato è qualcosa che dà sempre un’enorme soddisfazione, almeno quando riesce... si perchè sino alla fine si sta sempre con il fiato sospeso. Vedere [...]
Castagne e funghi nei boschi e Sagre di paese spingono turismo verde. Sono quasi mezzo milione gli italiani che hanno scelto di alloggiare in agriturismo che registra un forte incremento delle [...]
Quasi un italiano su tre (29 per cento) acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per cento quelli biologici e il 15 per cento direttamente dal produttore.E' quanto [...]
Ad Arquà Polesine la sfida tra i migliori formaggi del Veneto. Settemila visitatori e seimila euro raccolti in due giorni. È decisamente positivo il bilancio di Caseus Veneti, sbarcato per la [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Il turismo enogastronomico supera i cinque miliardi nel 2011 e si conferma il vero motore della vacanza Made in Italy che è l'unico segmento in costante e continua crescita nel panorama [...]
Che bel risveglio questa mattina. Oggi compio 25 anni anche se preferisco dichiararne 42 e alle 7 in punto qualcuno si è presentato davanti alla mia porta di casa. 500 Rose rosse? Una magnum [...]
Un lungo weekend tra tradizioni locali, musica e degustazioni enogastronomiche. Durante quest'ultimo weekend di settembre rivivrà a Falcade l'antica usanza della smonticazione, grazie alla [...]
L'estate premia l'agriturismo con oltre 5 milioni di presenze nelle fattorie anche grazie ad un ottimo settembre tradizionalmente preferito dagli amanti della vacanza a contatto con la [...]