Questa torta vi chiederà un poco di tempo in più rispetto ad una classica torta di mele, ma vi assicuro che la la pena di provarci. Procedimento Per la frolla miscelare l’uovo, il tuorlo [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lambata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
Sarde alla "beccaficu"Forse aspettavate il post sulla seconda parte del viaggio in Sicilia, e vi prometto che appena avrò organizzato pensieri, ricordi e foto lo scriverò per benino. Nel [...]
La babka mi ha sempre incuriosito. E' uno di quei dolci che creano aspettative, che sai, poi, non verranno deluse. Una sorta di pan brioche arrotolato e intrecciato con una morbida crema al [...]
Le fave dei morti sono dei dolcetti a base di mandorle che la tradizione vuole si preparino in tutta l’Umbria in occasione della commemorazione dei defunti, il 2 novembre. Delicati e [...]
Vi piacerebbe avere un asso nella manica, un piatto che in ogni caso vi farà fare un figurone indipendentemente dagli ingredienti che vi ritrovate in frigo? Oggi vi insegno il mio: pad thai! [...]
É ufficiale, l’autunno é arrivato! A casa mia insieme all’autunno arrivano anche le zucche in tutte le loro forme. Fortunatamente non sono l’unica ad avere questa ossessione: [...]
Cresce sempre il più il consumo del latte vegetale. Che sia di soia, di mandorla, di avena, sono sempre più gli italiani che lo preferiscono a quello vaccino. Oggi vediamo come [...]
Da Alessandrina ammetto di conoscere le ricette della tradizione ma di praticarle poco ed eccomi qui, in colpa, a proporvi una fra le ricette più dolci e golose della mia città! : la polenta [...]
La ricetta di oggi èun dolcino veloceper accompagnare il caffè di fine pasto,il tè delle cinqueo da mangiare quando vi viene voglia di qualcosa di buono.Buona domenica!Ingredienti per 20 [...]
Il Consorzio DOC Friuli Aquileia si presenta ad Autochtona in programma alla Fiera di Bolzano, il 19 e il 20 ottobre 2015. Il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano è giunto alla [...]
Per la castagna cruda sono sempre stata in fissa.A suo tempo ne feci una tartare di sorana con olio di castagna e castagna cruda, successivamente misi a punto delle crocchette di riso un [...]
Degustazione > La Ghidina Azienda AgricolaVitigno: Turbiana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01-2015 - Fascetta Doc AAPH 02320089 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista [...]
I dessert possono avere forme varie, consistenze diverse e ingredienti differenti, ma devono avere tutti una caratteristica in comune: la Bontà! Oggi vi proponiamo una classica e leggera, [...]
ΣΤΑΦΥΛΙ ΓΛΥΚΟ ΜΕ ΜΟΣΧΑΤΟ ΚΡΑΣΙ ΚΑΙ ΑΜΥΓΔΑΛΑΓλυκό κουταλιού σταφύλι, λίγο διαφορετικό από τα συνηθισμένα, [...]
Come promesso vi posto la mia torta per il, per ora, più piccolo di casa. Un altro treenne che si aggira per casa e che ha voluto festeggiare con Topolino come la sorella maggiore, perché si [...]
Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo di una busta, un pò di confettura di albicocca [...]
Quali verdure sono di stagione nel mese di ottobre??? QUI trovate la prima parte di questo elenco di verdure e ortaggi … LA VERDURA DI OTTOBRE SECONDA PARTE INSALATE FRITTATA SOFFIATA [...]
Questa torta con crema frangipane e prugne è perfetta per l’autunno, servita a temperatura ambiente o leggermente tiepida è una vera bontà! La crema di frangipane, dolce e vellutata, [...]
Con gli ultimi fagiolini di stagione ho fatto questo sformato, che ho trovato qui, grazie di cuore, è stato molto apprezzato!!! 500 g di fagiolini200 g di ricotta di capra3 [...]
Ho perso la strada. Ma l’erica mi dona coraggio. Con l’acacia ritrovo la forza. Perché il miele è la mia casa. Le seadas… (o sebadas, seattas, sevadas, sabadas) sono [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Ho accolto con molto piacere l’invito del contest rivoltami da Cucina Semplicemente in collaborazione con i Grandi Molini Italiani , con tematica principale rivolta alla tradizione casalinga [...]
Guarda caso pure questa è una ricettina spagnola, super sprint, come le esigenze del momento mi impongono.Si prepara in un batter d'occhio, anzi... quasi ad occhi chiusi!MINI MADDALENA ALLA [...]