Approfittiamo dei pomodori finché li abbiamo di stagione e a chilometri zero: questo è un primo piatto delizioso, leggero e dalle eccellenti proprietà nutritive. Scottare in acqua bollente [...]
Buon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]
Il passato di zucca è una ricetta per una zuppa tipica del periodo autunnale che possiamo portare sulle nostre tavole ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di sano, gustoso e goloso, da [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, servite in [...]
Altro piatto autunnale ottimo da preparare con la zucca è il passato con le patate. Pietanza semplice come poche ma, nonostante l’apparenza, davvero irresistibile. Adoro i passati di [...]
Si, avete letto bene, ho proprio il coraggio di suggerirvi per cena un buon minestrone di verdure estivo. Giusto quello che ci vorrebbe per riprendersi dai bagordi di queste ultime settimane. [...]
Ingredienti200 gr. di riso Maratelli¹, 150 gr. di zucchero, 50 gr. di burro, 4 uova, 1 lt. di latte, 2-3 cucchiai di cacao amaro, zucchero vanigliato, pangrattato, sale q.b. Preparazione [...]
Ringrazio l'azienda Lo Conte che mi ha di nuovo omaggiato di una campionatura dei suoi ottimi prodotti, li vedete in foto.Lo Conte non è solo le Farine Magiche, visitando il [...]
Conoscete la superlativa minestra di magro (ma talmente squisita, che io la chiamerei di grande grasso) si prepara alla svelta e all'economica con la zucca? No? fate allora la prova.***Andate in [...]
Rieccomi qui! Dopo una lunga pausa, torno condividendo una ricetta del riciclo semplicissima ma davvero gustosa . È un’idea della mia zietta, alla quale, dopo aver assaggiato per la prima [...]
Una ricetta salutare e light: la minestra fredda d’orzo. Ecco come preparare il primo piatto estivo. L’orzo è una delle riscoperte della cucina moderna più genuina. Ricco in sali [...]
Ingredienti(dosi per 4 persone):500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi), 200g di fagioli, 4 patate, 2 foglie di alloro, cumino, 4 spicchi di aglio, sale, pepe, olio, farina.PreparazioneLa [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
Le vacanze stanno per finire e io cerco faticosamente di tornare alla vita normale... in questa, oltre alla scuola, ci metto l'attività del blog che ho trascurato in queste settimane. Lo stacco [...]
Di origini molto antiche, il cacciucco è un piatto nato sulle barche dei pescatori. Preparato in origine con i pesci poveri, a volte anche le rimanze del pescato non vendute, veniva consumato [...]
La pasta che vi propongo oggi : trenette con pesce spada e verdure è un primo piatto gustoso, veloce da preparare, ideale per una cena estiva con gli amici, abbinato ad un'insalata. [...]
• Quelli che ti propongono i 10 modi migliori per squamare il pesce, i 15 ristoranti top per la minestra riscaldata, i 20 cuochi mancini più fighi, le 25 fontanelle top dell’acqua potabile, [...]
Tipico piatto veneto, in particolare di Venezia e Vicenza, il riso e bisi è una preparazione a base di riso e piselli. Una pietanza semplice, a metà tra una minestra ed un risotto, [...]
Nonostante i legumi si abbinino alla perfezione con la pasta, basta citare la pasta con i ceci o con i fagioli, trovo l’abbinamento riso lenticchie impareggiabile. Viene da se che il riso [...]
In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una rilevante importanza storica e dalla forte valenza artistica, che dal [...]
Zucchina lunga con pomodoro e noodles di riso Un piatto estivo della mia infanzia, la ‘zucchina lunga siciliana’ (noi la chiamiamo ‘cucuzza longa’) con il pomodoro e il [...]
Il commercio facilita la convivenza. Se il primo ministro di colore italiano subisce provocazioni razziste, c’è un posto a Roma, il mercato dell’Esquilino, che presenta [...]
Chi ha detto che in estate le zuppe e le minestre non siano le benvenute? Mia nonna mi preparava il minestrone anche a ferragosto e, se consumato tiepido, era meraviglioso! Ingredienti: 100 g di [...]
L'orto in città continua a produrre molta verdura. I fiori di zucca la fanno da padroni a volte schiudendosi a decine.Ho [...]
The Azure Window (Maltese: Tieqa Żerqa) is a natural arch in the Maltese island of Gozo Menù QUINDICI AGOSTO Nota di pranzo Minestre in brodo. Riso con le quaglie o Minestra di [...]