 
		
                        Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si sa che c’è più di un motivo per cui vale la pena piantare viti sopra un vulcano. Innanzitutto i terreni vulcanici in quanto sabbiosi sono dotati di un’elevata permeabilità, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
 
									
				 
									
				 
						                Migliore innovazione nel vinoPreparatori d’uva Simonit&SirchMigliore addetto commercialeDominga Cotarella, Paulo Carvalho e Daniele MontanelliMiglior scrittoreFede&Tinto con il libro [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che Franco (Maria) Ricci avesse una voglia matta di sedersi al tavolo dell’Expo 2015 tra Riccardo Cotarella e la dirigenza del Vinitaly lo avevamo capito da un pezzo, per cui non ci [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mi incuriosisce conoscere i nomi delle 100 personalità di spicco del mondo della cultura, della produzione e della comunicazione, che hanno candidato queste bottiglie per la 16a Edizione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti per 4-6 persone Pomodori e cipolle tagliate a fette non troppo grosse in quantità tale da coprire il fondo della teglia, 1 uovo battuto, 1 mozzarella (o altro formaggio a piacere: [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Tenuta Le VeletteVitigni: Grechetto, Trebbiano, Malvasia, Verdello e Drupeggio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1013 - Fascetta Doc AACV 06214176 - Prezzo [...]
 
									
				 
												                Ingredienti per 4 frittatine: 6 uova, sale e pepe Per farcire: 500 gr. di stridoli, (detti anche: strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della Madonna, silene rigonfia, streidoul, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Menù Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Rombo lessato con salsa fantasia Filetto di bue del buongustaio Torta Regina Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Tempo occorrente: [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti 1 trancio di salmone (lato coda perchè non ci sono le spine sottili), 2 bicchieri di farina 0, 3 bicchieri di sale fino, 2 spicchi d’aglio,acqua qb, 2 rametti di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ingredienti per 4 persone 200 gr. di carote,150 gr. di farina 00, 50 gr. di fecola, 1 bustina di lievito per dolci, 50 gr. di olio di semi, 100 gr. di zucchero, 50 gr. di cacao amaro, 1 uovo, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che sia di lago o di fiume o di allevamento, salmonata o iridea, l’ottima carne delicata della trota si presta a qualsiasi pietanza. Ingredienti per 4 persone 4 filetti di trota [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Calamarata con calamari e piselli al limone Vi propongo questo piatto semplice ma diverso dal solito, soprattutto nell’impiattamento, in vista del Cenone di Capodanno, quando la sorpresa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        P: Giovedì 19 Settembre c’era stata la presentazione del progetto al The Hub, giovedì 26 la tappa milanese a LaFeltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano. L’Apéritif à la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Strudel di mele Dopo la Sacher Torte ecco un altro famosissimo dolce austriaco: l’apfel strudel, o strudel di mele. Una pasta sottile e croccante fuori, ma morbida dentro, che racchiude [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        P: Una delle cose più importanti quando poi si vuole cucinare qualcosa di diverso, quando si vogliono provare ad abbinare gusti apparentemente azzardati nello stesso, è aver nel proprio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        PeG: Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova rubrica del nostro Blog dedicata ai Produttori di Eccellenza con i nostri Amici dell’Azienda Agricola Barberani. Con questa rubrica [...]
 
									
				 
									
				