BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Questo è il pandoro che ho realizzato seguendo passo, passo le indicazioni descritte da Alessandra nel suo bellissimo libro "Le merende di mamma papera". Ve lo consiglio [...]
A Natale (che ormai è dietro l’angolo), al momento del dolce i buongustai si dividono in due fronti contrapposti. Da un lato i panettoniani (sostengono la ricetta del panettone), che guai a [...]
Quando tua madre inizia la tiritera del “cosa mangiamo a Natale quest’anno?”, tu sai che la fine è vicina. Cosciente dell’ingozzo di calorie che ti toccherà anche [...]
. Il pandoro è un dolce veronese che, insieme al panettone, è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice, dorata ed emana profumo di vaniglia. La forma è a forma di [...]
Non è Natale senza il cappone ripieno a tavola Servire per il pranzo di Natale il cappone ripieno come secondo piatto è qualcosa di più di una tradizione, è quasi un dovere, ma soprattutto [...]
Il profumo di zucchero e spezie che si diffonde nell’aria, le feste non possono non essere accompagnate da un dessert davvero speciale! Cosa c’è di meglio di preparare, per la festa [...]
Apro ufficialmente il conto alla rovescia al Natale. E lo faccio con quello che di più spumoso e godereccio al mondo: le meringhe! Ogni anno ve le propongo in maniera un po' diversa, ma quelle [...]
Nancy Sinatra, You only live twicemettetevi comodi, il post sarà lungo e logorroico, come sempre del resto.è da quando sono andata qua che non ho pace.era talmente buono, ma talmente buono che [...]
Pubblicato in: Consigli di Cucina, Ricette di Natale, Ricette Regionali di Natale, Sfide culinarieQuale dolce di Natale preferisci? La festa più amata dell'anno si avvicina ed è venuto il [...]
Conoscerete tutti la charlotte, un dolce sontuoso di origine francese caratterizzato da un ripieno di crema a scelta racchiuso in un involucro di savoiardi o altro ingrediente che si presti a [...]
Cosa succede tra AIC, autodescritta pagina ufficiale dell’Associazione Italiana Celiachia su Facebook, e il pandoro senza glutine Bauli definito “bruciato e immangiabile”? [...]
(Pandoro senza glutine con lievito di birra)Forse è un po' presto per mettere ricette natalizie.Soprattutto quando anche il tempo non accompagna.Non ho ancora fatto il cambio di stagione...E [...]
Il panettone, di origine milanese, è il dolce tipico che unisce, almeno in tavola, la tradizione natalizia degli italiani. Gli scaffali dei supermercati e le vetrine dei bar, sono invasi da [...]
I profumi sono la fonte dei nostri ricordi, alle volte cucino certi dolci perche’ risvegliano la mia memoria.Questo dolce profuma d’ inverno, di tradizione e di Natale, emana tutto [...]
In società il burro è un argomento tabù. Nonostante anche La Cucina Italiana, nel numero in edicola, ne abbia tessuto le lodi, chi non lo evita lo usa quasi di nascosto. In molti, con [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
I gastrofighetti hanno certezze incrollabili. I surgelati sono un insulto. I vini a meno di 10 euro a bottiglia pipì di gatto. E la panna è il diavolo. Naturalmente, come tutti coloro che si [...]
Preparare l’uva caramellata è più semplice di quanto possa sembrare, specie nel caso in cui abbiate già dimestichezza con il caramello. Si tratta di un’operazione facile per [...]
A Castelfranco Veneto sarà inaugurato il primo Café gestito dalla famiglia Fraccaro, pasticceri dal 1932, che riunisce tutti i prodotti del brand destinati al consumer ed è parte integrante [...]
Ingredienti totali per realizzare un pandoro da circa 1 kg: 450 g di farina di forza Manitoba, 3 uova intere e 1 tuorlo, 160 g di zucchero, 170 g di burro, 1 bacca di vaniglia Bourbon, 18 g di [...]
Giancarlo Perbellini si evolve ancora. Sabato ha aperto una nuova pasticceria a Verona, la Dolce Locanda. E a novembre chiuderà il suo ristorante due stelle Michelin a Isola Rizza per [...]
Questa torta l'ho preparata per mio genero Luca per il suo 36esimo compleanno, essendo lui goloso di cioccolato ho pensato a questo zuccotto super cioccolatoso. Ho usato come base il [...]
Lievito Madre o Pasta MadreIngredienti:200 gr Farina, 90 gr Acqua, un cucchiaio di Miele, un cucchiaio di Olio.Preparazione: Impasta tutti gli ingredienti. 2 Min. Vel. Spiga.Forma una [...]
Qualche Muffo (il sigolare di Muffin ovviamente!) al volo l’altra sera per rilassarmi un po’ (prima di dover stirare un sacco di roba ahimè). Con tutto quello che c’era nel [...]