Soffici e delicati bocconcini da gustare in qualsiasi occasione, i panini al burro si rivelano ideali per essere farciti con qualsiasi ingrediente divenendo così uno sfizioso spuntino (dolce o [...]
E la prima puntata del nostro glorioso contest #Sedici è andata.Pensavamo fosse più semplice, soprattutto ci aspettavamo che con poche ricette fosse più facile decretare i due vincitori. [...]
Siete già pronti psicologicamente per le ricette dedicate alla prossima Pasqua? Mettiamoci il cuore in pace, il tempo passa e le feste si susseguono che è un piacere. Oggi vi propongo i [...]
Oggi la rubrica l'Italia nel piatto ha come argomento i dolci rustici o torte da credenza, si parlerà quindi di quelle torte della nonna facilmente conservabili (che si possono proprio [...]
Per l'uscita del 16 de L'Italia nel piatto sono previsti i dolci da credenza. Essendo in periodo di Quaresima, anche se in realtà sto digiunando ben poco ( :-D) ho deciso di presentare un dolce [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
La Michettacome nasce la michetta: molto diffusa nel nord dell'Italia è diventata il pane degli operai fin dal 1700 con l'avvento delle fabbriche e dei turni di lavoro con poco tempo [...]
I Muffin al cioccolato pere e nocciole sono una merenda sana per i bambini e golosa per i loro genitori! Ormai Riccardo è diventato abbastanza grande da mangiare biscotti e dolcini anche se [...]
Zuppa di trippa con fagioliIngredienti per 6 persone :400 g trippa chiappa400 g trippa foglio1 cipolla grande3 spicchi d'aglio750 g circa fagioli borlotti già cotti; 1 peperoncino2 cuori di [...]
Quando mi vengono le fisse, non c'è niente da fare. Devo soddisfare i miei istinti.Quindi stamattina mi sono svegliata con il desiderio di sfornare qualcosa. Per prima cosa ho pensato al pane ( [...]
Mi piace molto il pollo e mi piace anche molto cucinarlo in mille maniere diverse, lo faccio arrosto, alla diavola, con i peperoni, ripieno, con le fajitas, a cotoletta, alla cacciatora, con i [...]
Idea per un aperitivo particolare e sfizioso?Provate queste polpette speziate!Consiglio? Come la tradizione bolognese vuole e soprattutto come fa la mia nonna aggiungete un trito di mortadella [...]
P: Il mondo del cibo, ormai da qualche anno, è letteralmente esploso, soprattutto a livello mediatico: i programmi di cucina si sprecano e, a ruota, blogger, presunti giornalisti, chef e [...]
Vellutata di carote e zenzeroIngredienti per 7 persone :1,300 Kg carote circa350 g patate2 cuori di brodo al manzo Knorrsale, pepe1 cipolla30 g zenzero frescoolio extravergine [...]
INGREDIENTIScalogno g 200, carote g 200, sedano g 100, pomodori pelati g 300, porro g 200, seitan artigianale g 250, vino bianco o rosso a piacere 1/2 bicchiere, salvia, rosmarino, timo,q.b., [...]
E così! Sono anche io entrata nel trip della pasta madre! Avevo voglia di prendere un gattino da accudire, ma visti i ritmi della mia vita non credo sia mai possibile e così ho deciso di [...]
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, guidata da Elena Martusciello, sarà presente a Vinitaly 2015 con un interessante programma e un suo ristorante (nell’area H “Cittadella della [...]
Vi avverto subito: il punto di forza di questi tramezzini light, che in se e per se non sono niente di così innovativo, prevedendo una farcia forse anche banale di tonno, lattuga e pomodori, [...]
Dopo tanti anni di duro lavoro la mia vecchia cara Bosch mi ha scaricata senza preavviso così, anche se ultimamente amo molto impastare a mano, qualche problema alle mie povere braccia mi ha [...]
Un’altra delle tante versioni della versatile torta allo yogurt, che ben si presta a innumerevoli varianti e aggiunte, restando sempre veloce e semplice da fare e graditissima a [...]
Cornetti integrali al olio e mielePer chi volesse dei cornetti leggeri senza rinunciare al gusto, ecco questi cornetti al miele e olio, sono la soluzione giusta. Sono venuti croccanti fuori e [...]
Lo sfoglietta attack continua con le Mini valdostane – idea veloce per aperitivo. avete presente la trasmissione art attack? ecco questa è la versione culinaria. ma con la sfoglia. mille [...]
L’hamburger vegetariano più buono che io abbia mai mangiato, l’ho fatto io, per caso, con una ricetta semplicissima, al limite del ridicolo. Quando prendo un hamburger in giro ed [...]
Ingredienti: per 4 persone Ceci lessati 250 g Barbabietola 1 Tahine 2 cucchiai Olio evo q.b. Succo di limone 1 Paprika dolce 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Sale 1 [...]
Quanto siete fortunati, amici lettori, che potete usufruire delle ricette di grandi chef senza dover stare in cucina a faticare come me!Bugia, mi sto divertendo un mondo.Credo che questa sia una [...]