Oggi vi propongo un piatto che, oltre ad essere strabuono, ha per me un valore affettivo che mi riporta all’infanzia. Ingredienti (per 2 persone): 100 g di pane raffermo (a cui abbiamo [...]
Se avete letto lo scorso articolo sulla cultura culinaria americana vi sarete accorti che, nell’elencare i national dishes di ognuno dei 51 stati che compongono gli USA, ben 26 mancavano [...]
Ed eccoci arrivati ad un'altra ricetta per il menù di Pasqua. Oggi vi propongo un secondo piatto golosissimo, da gustare dalla prima all'ultima forchettata e molto, ma proprio mooolto [...]
Quando penso alla Pasquetta penso alla gioia, agli amici, ai bambini, alle uova, ai fiori, all'aria aperta, alla musica e alla felicità. Ho passato le mie vacanze di Pasqua per [...]
Davvero la Falanghina si presta per il Lunedì di Pasquetta: su tortano, casatielli, pizze, panini e grigliate non c’è niente di meglio di un po’ di acidità rinfrescante. Quali scegliere? [...]
Quasi certo di poter incorrere in critiche e osservazioni, affronto un tema controverso. La caccia alla balena. La maggior parte dei paesi del mondo l’ha bandita, altri continuano a pescare i [...]
Via Tortona è diventato uno dei centri della “movida” meneghina – in particolare per i vari FuoriSalone del Mobile, eventi vari ospitati collateralmente a eventi maggiori, spazi [...]
La crescia di Pasqua al formaggio è un rustico lievitato tipicamente marchigiano, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. La crescia ha l'aspetto di un panettone e viene preparato con un [...]
Mancano ormai pochi giorni a Pasqua e sulle tavole degli italiani, non potrà mancare il dolce tipico di queste festività: la Colomba.La leggenda narra che l’origine di questo dolce, sia [...]
Amo l'inverno solo perché mi da una buona scusa per preparare delle zuppe, come questa vellutata di porri e patate.In questo caso la vellatuta è preparata con i porri di Bio A Modo Mio, se [...]
Durante le festività pasquali troviamo in macelleria la carne di agnello e oggi ho preparato questo arrosto al forno che ha tante briciole di pane aromatizzate con salvia e rosmarino e aglio in [...]
Tiana catanzarese agnello gratinato By Giovanna Bianco 1 aprile 2015 [...]
oTBReD, parola inesistente, dimostra di essere realtà solida con l’apertura in tre anni del sesto locale della catena nel quartiere Prati a Roma. L’idea è di Patrizio Alunni [...]
Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire. Samuel Johnson Un weekend a Londra… Una città sempre bella, [...]
Per qualcuno, la Pasqua non è Pasqua se non si porta in tavola l’agnello, un animale dal fortissimo potere simbolico per la religione cristiana. Qualcun altro, tuttavia, vede in questa solida [...]
Per la vostra tavolata di Pasqua prediligete piatti della tradizione e ricette semplici; l’importante che siano un pretesto per condividere queste giornate di festa con i vostri amici e [...]
Napoli, Decumano maggiore, uno dei posti in cui respira e vive la Napoli più storica e vera: la Pizzeria di Salvatore Di Matteo, erede di una storica famiglia di pizzaioli, ha sede qui, [...]
Ringrazio izn, o chiunque altro ne sia l’artefice, per la correzione del link al mio commento precedente. È mia opinione che ci siano caratteristiche in qualche modo rivoluzionarie quanto [...]
In pescheria, lo sgombro vien via a prezzi sempre abbordabili, ben al di sotto dei 10 euro al chilo. Pesce povero, lo si chiama. Davide Cannavino, nel suo ristorante La Voglia Matta, al pesce [...]
Ora che avete capito il temperaggio del cioccolato e sarete diventati bravissimi con spatole, termometri e bagnomaria, è ora di mettere a frutto le tecniche imparate. L’idea che vi [...]
Perdonate il link ai pani dolci (che c’entra poco con l’argomento del post. Intendevo in realtà questo . Chiedo venia.
Oggi ho pensato di riproporvi un altro post che esula dall’ argomento “food”. La primavera è arrivata, ed anche se pioggia e vento vogliono farmi credere che non sia così [...]
Siete già tutti all'opera con il menù di Pasqua? In #casapep quest'anno le tradizioni sono state un po' sconvolte. Non c'è tempo per dedicarsi a una buona pastiera, nessun pic nic di [...]
La pizza di pancarrè è una valida alternativa alla classica pizza, potete farla quando non avete molta di cucinare ma volete mangiare qualcosa di buono e sfizioso. Per fare questa ricetta ci [...]
pane_pasquale_02 pane_pasquale_04 pane_pasquale_01 pane_pasquale_03 Pane pasquale dolce ricetta The post Pane pasquale dolce ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.