Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Protagoniste nelle decorazioni e in ricette tradizionali o nei dolci casalinghi e artigianali. Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate o consumate [...]
Se tra i giovani vincono le uova tra gli adulti sono preferite le specialita' regionali. Con una stima di 300 milioni di euro spesi dagli italiani per l'acquisto o la preparazione casalinga dei [...]
Nelle Marche la Crescia è un’istituzione e se ne preparano in infinte varianti: con la farina di mais o con strutto e lardo di maiale, o ancora con uova e ricotta La versione che vi…
Dire ‘torta pasqualina’ è dire ‘Pasqua in Liguria’. Una delizia vegetariana di antichissime origini che ha ben poco da invidiare ai piatti più ricchi che spesso [...]
Dopo aver letto il titolo e dopo aver visto la foto, sicuramente rimarrete un pò perplessi, in effetti lo sono stata anch’io qualche anno fa quando, frequentando un forum di cucina, ( a [...]
La coratella con i carciofi è uno dei piatti fondamentali della colazione pasqualina di Roma, una meravigliosa usanza che riunisce tutta la famiglia prima del pranzo e dove le portate servite [...]
Diciamoci la verità, anche la Pasqua, per quanto riguarda il mangiare e i problemi di “linea”, rappresenta un po’ un piccolo Natale, soprattutto per chi, come me ad esempio, [...]
Sono la sola ad aver cominciato a pensare alle ricette pasquali? Colombe da fare lievitare gelosamente, uova di cioccolata da decorare, pizze di pasqua dal colore giallo acceso, e chi più ne [...]
Forse non ve ne siete accorti ma la Pasqua sta arrivando a passi da gigante e noi siamo pronti e celebrarla come si deve?! ecco allora che noi di Ginger veniamo in vostro soccorso con spunti [...]
In occasione della presentazione della nuova Guida dei Vini di Slow Food abbiamo ricaricato le batteria dal mitico Zì Pasqualina- Valleverde ad Atripalda. A parte la frugale colazione di lavoro [...]
Dal 12 al 14 marzo tornerà a Finale Ligure (SV), nel suo splendido borgo medievale, la tre giorni dedicata alle produzioni agroalimentari liguri: il Salone dell'Agroalimentare Ligure, giunto [...]
Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - UovaRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 uova2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata500 g di bietoline o [...]
Natale: cene e cenoni low-cost, quando la spesa conviene. Il mercato degli agricoltori promosso da Coldiretti sbarca in Viale Italia e Terrazza Mascagni sabato 19 e domenica 20 dicembre. Cene, [...]
di Monica Piscitelli Soccorso Romano, detto 'O Cancelliere, con la moglie Pasqualina Recuperata dalle macerie del terremoto del 1980, l'emozione della 1978 nel giorno dell'anniversario della [...]
Prendete una domenica di fine estate, in cui scegliete di mettervi in auto all’ora di cena, per evitare il traffico del rientro dal mare. A un certo punto vi viene fame, ed è allora che vi [...]
Le coppe pasqualine prendono il nome dalla torta Pasqualina, uno dei capolavori della cucina ligure; ma questa ricetta è molto semplice e veloce da preparare, mentre la torta Pasqualina è [...]
TEMPO: 25 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Cercate un primo piatti diverso dal solito? Che sappia essere leggero per [...]
TEMPO: 1 ora e 10 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La storia della Torta Pasqualina è già stata descritta dalla nostra [...]
Come ogni anno festeggiamo la Pasqua catolica con la Torta Pasqualina ... a me piace moltissimo . Questo anno l'ho preparato con la pasta sfoglia, non quella clasicacome in questa ricetta ma [...]
Siamo in periodo pre-pasquale, questa torta fa al nostro caso: la torta pasqualina, una torta salata che già dal nome ci dice quanto sia azzeccata nei gioni di festa di Pasqua. Ingredienti - [...]
Allora avevamo cominciato il nostro menù informale per la Pasqua con un antipasto in piedi a base di un tagliere di salumi e formaggi ed insalata pasqualina, poi avevamo continuato con una [...]
Avevamo iniziato il nostro menù per una Pasqua informale con un buon tagliere di salumi e formaggio e con l’insalata pasqualina e vi propongo di proseguire con un ingrediente che é [...]
Per trascorrere una “Pasqua con chi vuoi” possiamo proporre un goloso carrello di ghiottonerie interpretando la tradizione in una chiave meno convenzionale, proponendo così allo [...]
Oggi vi propongo un piatto che non mancava mai sulla tavola di Pasqua della mia infanzia: la torta pasqualina, mutuata dalla tradizione della Liguria, magnifica regione da cui arriva parte [...]