Aperitivo, frutta e amici. Armatevi di una buona dose di fantasia e di tanto formaggio: parmigiano, pecorino, ragusano, provolone, ricotta salata, scamorza… (insomma tutto quello che più vi [...]
La Casa Vinicola Fontana Candida (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv-) ha sede sul poggio di Fontana Candida, in un casale secolare sorto nell’area dove un tempo si innalzava [...]
Dal 22 al 24 gennaio 2016 la prima edizione della manifestazione a Palazzo Re Enzo CIBÒ. SO GOOD! PORTA ALLA RIBALTA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE DEL TERRITORIO BOLOGNESE, CELEBRANDO LA CULTURA [...]
Bologna freme in attesa di avere delle risposte e gli appassionati di buon cibo aspettano impazienti l'apertura del festival dei sapori tipici del territorio, il 22 Gennaio a Palazzo Re Enzo e [...]
Il Calendario del Cibo Italiano vede in questa settimana ergere ad assoluti protagonisti gli agrumi. L'ambasciatrice di questi frutti deliziosi, deliziosa anch'essa, è Aurelia.Potevo mancare? [...]
Per l’ora della merenda siamo a posto con la coscienza, senza spuntino non ci resta nessuno, abbiamo studiato tanto e vi abbiamo proposto una bella lista di prodotti senza lattosio persino un [...]
La crostata di frutta è sempre bellissima da vedere, per la sua succulenza, per i suoi colori, per la freschezza e la bontà che trasmette solamente guardandola.Eppure la ricetta non è [...]
I dolci al cucchiaio sono perfetti per concludere una bella cena. Eleganti e solitamente non troppo pesanti.È il caso di questa panna cotta, semplice ma stuzzicante, resa ancora più golosa [...]
Le pere cotte sono una prelibata ricetta che, con piccoli accorgimenti, si può trasformare in un dessert gourmet e delizioso, ad esempio aggiungendo un coulis di frutta, una glassa al [...]
Dopo aver visto la preparazione del Kimchi fatta dallo chef del ristorante Galbi mi sono messa d'impegno e l'ho fatto pure io!!La ricetta che ho seguito è qui, ma ecco anche [...]
Si terrà martedì 19 gennaio alle ore 19.30 l’esclusiva cena evento che vedrà protagoniste le pluripremiate specialità casearie di Latteria Perenzin in abbinamento ai vini friulani della [...]
Questa estate, ad agosto, mentre stavamo lì a prendere il sole con Emanuela si parlava di cucina (vedi un po' che novità!) e lei che sicuramente di cose buone se ne intende, mi parla di questa [...]
Ingolosita dal Carciofo & carciofo e per offrirvi un’altra ricetta a base di questi meravigliosi ortaggi, vi ripropongo il piatto di LucaCeltics in versione crudista con qualche lieve [...]
Che dire di questi ravioli dolci fritti? Caratterizzati da un ripieno di pere e formaggio che solo a sentire nominare fa aumentare l’acquolina in maniera incredibile, rappresentano un [...]
All’estremità orientale della provincia di Verona, la Casa Vinicola Santi, fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, iniziò la sua produzione dedicandosi ai classici Soave, Valpolicella, [...]
Buon venerdì! Siamo arrivati alla fine di questa settimana detox e non ci facciamo mancare neanche il dessert! Ovviamente all'insegna della leggerezza! Vi avevo già parlato QUI dei [...]
Omaggio a Russian Fox. Ingredienti per il carpaccio: 3 arance 4 cuori di carciofo menta fresca qb succo di 1 limone aceto balsamico di Reggio Emilia sale rosso qb lievito in scaglie qb [...]
Non so voi ma adoro i crumble, li trovo molto più leggeri di una crostata e particolarmente intriganti per via del contrasto tra la consistenza morbida della base e la croccantezza delle [...]
La Cantina Conti Formentini, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv) sorge tra i vigneti che circondano il castello come un piccolo gioiello ben curato dove l’attenzione e le cure sono [...]
In occasione del primo Festival dei Sapori di Bologna che si terrà a Bologna, a Palazzo Re Enzo, dal 22 al 24 Gennaio 2016 (di cui vi parlerò a breve in un prossimo post) è stato indetto un [...]
Mai assaggiato il connubio salsiccia e broccoli? Si dice che sia un po’ come l’abbinamento formaggio e pere, ovvero paradisiaco, anche se un po’ rustico. In effetti oggi [...]
Le frittelle di pere di Anna Moroni sono delle piccole delizie accattivanti da preparare in qualsiasi occasione, ma che ben si collocano nel periodo di Carnevale. Caratterizzate da un [...]
Buon anno!!! :))) Si può ancora l'11 di gennaio vero? La Cipolla di Medicina, l’Asparago verde di Altedo IGP, la Patata di Bologna DOP, il Marrone di Castel del Rio IGP, la Pera [...]
Ancora una ricetta sana e leggera che porta la firma di Marco Bianchi: i crostini di pere e caprino sono perfetti per gustare, a pranzo o a cena, qualcosa di sfizioso ma in perfetta sintonia con [...]
French toast o pain perdu? Bel dilemma per la prima proposta golosa del 2016! E pensate che questa volta per scoprire origine e differenze/analogie tra questi due piatti famosi a livello [...]