Questa torta di pesche e cioccolato potrà essere uno dei dolci che potete preparare in questo periodo oltre a crostate di frutta o gelati e mousse, oppure una ottima alternativa estiva [...]
Colore perfetto paglierino, naso floreale che ti cattura con nota di erba di campo, timo e camomilla tipiche, grande fruttato bianco di pesca, pera e sottofondo aromatico dolce. Bocca più [...]
E' sempre facile essere concentrati e "pronti" alla sfida quando si viene dati per perdenti, ma la vera arte del professionismo sta nell'eseguire una buona performance quando ci si aspetta che [...]
Inaugurazione di Profumi di Lamole 2010 in cantina Lamole di Lamole del gruppo Santa Margherita con tutta la famiglia Marzotto al completo e festa con invitati da tutta la Toscana e oltre. [...]
Caldo, caldo, caldo.... qualcosa di rinfrescante? Una ciotolina di crema di zucchine e zafferano? Guardate che funziona davvero! Allora, tutto molto facile e veloce: prendete un cipollotto [...]
Tornare da Felice a Testaccio fa sempre piacere.La cacio e pepe è quella mitica di sempre, la carbonara è preparata a regola d'arte.Le costolette d'abbacchio fritte fanno [...]
Un rotolo di pasta sfoglia e un'incredibile voglia di qualcosa di dolce? Mai dolcetto fu così rapido e gustoso. A vostra scelta il ripieno. Io, in un momento decisamente down, ho optato per [...]
Come avrete capito siamo dei golosoni qui…e non ci facciamo mancare niente…avevo due piccole pere abbandonate in cucina e ho deciso di usarle per fare qualcosa di goloso, le pere [...]
Il 15 Maggio è stato il compleanno di mio marito...ma purtroppo, dopo l'operazione che ha affrontato (a proposito ringrazio ancora una volta tutti voi per le parole di sostegno, sono [...]
Vi proponiamo delle golosissime crepes farcite con pere e cioccolato o meglio Nutella e ricpoerte da tanta panna montata, che vengono anche chiamate alla Belle Helene, visto che in Francia [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura [...]
La competition dove il drink è il vero protagonista! Si chiude l'Havana Club International Cocktail Grand Prix 2010, la competizione che si svolge ogni due anni a Cuba, per premiare il migliore [...]
Lettera di Coldiretti Modena all'Assessore Tomei. Le abbondanti precipitazioni primaverili dell'ultimo periodo accompagnate da un'anomala alternanza di basse e alte temperature ha causato danni [...]
Oggi prepareremo la ricetta per la torta di pere e cioccolato servendoci del Bimby; la ricetta è di media difficoltà, ma se la preparerete con questo geniale elettrodomestico che molte di noi [...]
Il nome di questo dolce al cucchiaio mi è venuto in mente perché assaggiandolo mi sono ricordato i sapori delle pappette che la mia mamma preparava quando ero piccolo… provate ad assaggiarlo [...]
Ingredienti per 4 persone 2 Litri di brodo vegetale (senza sale) mezza cipolla 50 gr di burro un bicchiere di vino bianco 300 gr. riso carnaroli una pera 100 gr. di provolone del Monaco 30 gr. [...]
Ormai li conoscete i miei cioccolatini. Oggi due ripieni nuovi, rivisitati. Per il temperaggio del cioccolato, vi rimando qui. Per la preparazione, vi rimando qui. I due ripieni di oggi? 1. [...]
Una quindicina di giorni fa è stato il compleanno di mio padre che pero' era in vacanza con la mia mamma e pertanto abbiamo potuto festeggiarlo solo sabato..a gentile richiesta di una delle [...]
Ecco un’ottima torta tutta primaverile che potete gustare insieme ad una tazza di tè a colazione oppure a merenda: la berry cake. Io la adoro con i mirtilli ma visto che é stagione di [...]
E' un dolcino al profumo di zenzero e cannella adatto alla colazione, piacerà a chi non può mangiare il burro..Ingredienti per una teglia da forno di 20x30cm185 gr. di farina [...]
I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano, mettiamola così, se è stato Picasso a dirlo io un po ci crederei.Non ho potuto esimermi dal copiare questa fantastica insalatina ordinata [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere Decana, 300 g di asiago, un mazzetto di rucola, olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, pepe nero. Preparazione: Lavare le pere, sbucciarle e tagliarle a [...]
Angelo PerettiIl vino l’ho acquistato perché ha avuto il coup de coeur e insieme anche le tre stelle dalla guida Hachette 2009, doppio simbolo che indica eccezionalità. E se consideriamo che [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Nell’immaginario collettivo la pancetta era un ingrediente utile ad arricchire le più svariate preparazioni: dai primi di pasta a jolly da utilizzare per i ripieni delle preparazioni a base [...]