Grande attesa per la conferenza stampa della Terza Asta Internazionale. Il tartufo sarà protagonista assoluto all'InterContinental De La Ville di Roma.Il 23 novembre lo storico albergo in cima [...]
Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere [...]
Un nuovo modello di cooperazione per rilanciare il vino marchigiano e pesarese, dove quest'anno se ne sono prodotti circa sessantamila ettolitri, di cui i due terzi destinati alle Doc Colli [...]
Qualche dubbio lo avevamo avuto alla presentazione dell’iniziativa. E ora tra i sold out di locali di prestigio come lo stellato Glass Hostaria di Cristina Bowerman stride l’assenza [...]
Il battage dei giorni addietro, su social network, blog e giornali, la metteva giù abbastanza chiara: “il lusso alla portata di tutti”, “prenotate una cena da sogno”, “i migliori chef [...]
Raffaele MocciaLello Moccia è una figura simbolica. Appartiene a quella categoria di persone ben definita da Giovanni Verga come i vinti, coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati [...]
Ecco la notizia battuta dalle Agenzie (in questo caso l’AGI) I migliori ristoranti della Capitale e gli chef piu’ quotati, insieme per celebrare la settimana del gusto in cui il top [...]
Mesa Tendencia è il congresso di alta gastronomia che vede alternarsi chef di rango sul palco del Campus Universitario di Santo Amaro a Sao Paulo. Ad aprire il dibattito sul ruolo che la [...]
Dopo l’uscità quasi contemporanea delle due principali guide italiane ai ristoranti, Espresso e Gambero Rosso 2011, e la conseguente ubriacatura di dati (mettiamoci anche [...]
Se cercate una risposta definitiva, non la troverete qui. Semplicemente perché si deve giocare ancora un’altra partita del campionato importante con l’assegnazione delle stelle [...]
Quando mi capita di parlare e descrivere di un vitigno come l’Invernenga si rafforsa sempre di più l’idea che il nostro patrimonio di vitigni era particolarmente eterogeneo e [...]
Finora, nei commenti, con voce più o meno biascicante, avete sottolineato le divergenze tra le guide 2011 appena uscite. Sì, tra Espresso e Gambero Rosso, in sintonia nel giudizio di molti [...]
La presentazione della Guida ai ristoranti de L’Espresso raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Ore 12:00 – 3 Gamberi: Vissani – Baschi 94, La [...]
La vera novità della Guida è la valutazione in progress della Pergola che sale da 93 a 94. Premio innovazione al Glass Hostaria. Ritira il premio Silvia Sacerdoti con il piccolo Luca (il [...]
La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri – Roma ……….. ……….. 94 La Torre del Saracino – Vico Equense ……….. ……….. [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
Dopo lo straordinario successo di pubblico della passata edizione, oltre 25.000 presenze, grazie al rilancio fortemente voluto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco [...]
Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]
Partita la fase della vendemmia sulle colline del Candia dei Colli Apuani. In arrivo le prime stime: 300 mila bottiglie e oltre 3300 ettolitri di vino. Leggero calo della produzione: tra il 10 e [...]
L'annuale appuntamento con il Gambellara Wine Festival ha, quest'anno, un' atmosfera del tutto particolare, poichè segna la ricorrenza dei 40 anni della Doc. Ascoltando le [...]
TrattoriaAnthypolochagou Georgiou Savva, Yeroskepos, PaphosTel: +357 06 963176 - 655824 - 675173 Web: http://www.7stgeorgestavern.com/ email: info@7stgeorgestavern.com - [...]
In tutti questi mesi che sono passati da quando Erborina è entrata in letargo sono passate diverse cose... una di loro è che ho avuto l'oportunità di cambiare la mia vecchia EOS D400 (che ora [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Siamo nella settimana che culmina col giorno di Ferragosto e benchè la calura non sia quella dei compagni russi anche nel nostro sud non si scherza: piatti freschi quindi e preparazioni che [...]
Nel consigliare indirizzi romani risolutivi siamo a turno tutti santi o peccatori. Voglio dire, a chi non è capitato di coglionare involontariamente il prossimo con un parere farlocco. Qualche [...]