Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra opera di uno vero chef: meno di mezz’ora e il gioco è fatto. Se è vero che le noci non si battono, bisogna [...]
In Italia, il pane è una cosa serissima. In questi anni vi abbiamo portato con noi alla scoperta di questo incredibile patrimonio, raccontandovi i prodotti più famosi, come il pane di Matera, [...]
La tavolata del pranzo di Pasqua si preannuncia molto numerosa? Allora anche voi potete seguire questa ricetta del giorno per offrire ai vostri ospiti un delizioso secondo piatto economico ma [...]
Pane con caciocavallo, pecorino, olive e pomodori secchi Sabato Santo di moltissimi anni fa. Mi reco con alcuni amici a fare un giro a Piano di Sorrento, un ridente paesino della costiera [...]
La primavera fa sbocciare anche la voglia di picnic: secondo una recente indagine Coldiretti/Ixe’, sono oltre 20 milioni gli italiani che ogni anno scelgono di mangiare all’aria [...]
Le orecchiette con pesto di peperoni sono perfette per chi è alla ricerca di un piatto veloce, sfizioso e saporito. Da preparare anche in anticipo, il pesto di peperoni può essere congelato e [...]
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile, se piove ti suggerisco anche il piano B! Come vuole la tradizione a Pasquetta si trascorre una [...]
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a spalmare questa meraviglia sul pane: sembra una vellutata, ma è una crema freschissima che non ti scordi [...]
Ancora zero idee per la cena e nessuna voglia di usare il forno? Prepara i pomodori ripieni: 20 minuti in padella e sei a tavola, imposta il timer e stai a vedere. Se anche tu non hai proprio [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ PATATE CROCCANTI al FORNO, e già nel nome si nasconde tutto ciò che amiamo: semplicità, gusto e una consistenza irresistibile. È una di [...]
L'articolo 14 primi piatti per un pranzo di Pasqua di successo: ricette classiche, moderne e insolite proviene da Ricette della Nonna. Siete pronti a stupire i vostri commensali con dei primi [...]
A Pasqua non faccio l’agnello a casa preferisco il pollo con patate, lo faccio speziato, è talmente buono che si fa scarpetta e doppietta. Oggi ti voglio proporre un secondo piatto che [...]
L'articolo Hai mai pensato di servire la lasagna della domenica senza carne? A queste lasagne vegetariane nessuno saprà resistere proviene da Ricette della Nonna. Le lasagne vegetariane sono [...]
Lo sia che faccio un spezzatino di patate e carote che si scioglie in bocca, neanche il tempo di metterlo a tavola che sparisce insieme al pane, che soddisfazione. Oggi ti propongo la ricetta [...]
La vignarola è uno di quei piatti facili facili che quando arriva la primavera devi farla. Almeno se sei appassionato della campagna romana e dintorni. Diciamo pure di tutto il Lazio. E qui [...]
Gli agretti sono protagonisti in questo periodo, accompagnati dalle uova sono uno dei modi semplici per gustarli. Ho aggiunto scorzette di limone e colatura di alici, per dare delle note sapide [...]
Eh sì, l’inverno è ormai finito e questo significa salutare molti dei nostri piatti più amati: no, non alla pasta e patate con provola, perché la versione fredda è ancora più buona. Non [...]
Un tripudio di sapori indiani caldi e speziati.Vuoi un curry in stile indiano senza troppi sforzi extra? Allora adorerai questo curry di ceci! È un pasto cremoso, generosamente speziato, con [...]
Fino a pochi anni fa, parlare di Intelligenza Artificiale evocava scenari futuristici, più vicini alla fantascienza che alla vita di tutti i giorni. Oggi, invece, strumenti come ChatGPT, ma [...]
È una delle sedi universitarie più antiche del mondo, patria dell’orto botanico e della Cappella degli Scrovegni, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Hai capito di [...]
Come portare allegria sulla tavola senza perdere troppo tempo per preparare piatti scenografici elaborati? Ma è semplicissimo, basta seguire la nostra ricetta del giorno, quella che abbiamo [...]
L’arrivo del caldo porta con sé anche la fastidiosa puzza di uovo delle stoviglie, ma per fortuna c’è un trucco per risolvere questo problema. Il tutto sta nell’aggiunta di tre [...]
Per chi desidera consumare più legumi e fare il pieno di proteine, fibre e altri nutrienti, la pasta di legumi è un alimento da non sottovalutare. La ricetta che ti proponiamo oggi è perfetta [...]
Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e propria: unisco gusto e leggerezza e non mi preoccupo della linea. Alcuni piatti sono così gustosi che considerarli solo un [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ I cannelloni di Pasqua sono uno di quei piatti che mi riportano immediatamente alla tavola delle feste, circondata da profumi familiari e [...]