Mica la classica, stavolta la torta tenerina la faccio alla zucca: mele spostatevi, è questo il dolce più buono dell’autunno. Non ho problemi ad ammettere che veramente mi hanno stufato i [...]
È il primo piatto che vorresti sempre trovare bello fumante in tavola, le penne rigate alla zucca e salsiccia sono strepitosamente buone e molto facili da preparare. Penne rigate alla zucca e [...]
L'articolo Crema di zucchine, il piatto salutare da portare in tavola per i primi freddi proviene da Ricette della Nonna. La crema di zucchine è una ricetta che consente di portare in tavola in [...]
Dai classici spumanti ai vini freschi e minerali: scopri come abbinare le bollicine giuste ai tuoi antipasti, per un menu di Natale effervescente. Il momento dell’antipasto apre la tavola [...]
Questo risotto filante e croccantino è un primo piatto dal successo assicurato: come lo porti in tavola sparisce! Inventarsi ricette sempre diverse da portare a tavola ogni giorno a pranzo e a [...]
Mercoledì 19 novembre 2025. Tutti gli chef italiani che puntano in alto hanno in mente questa data: è quella in cui verrà presentata la Guida Michelin 2026, al Teatro Regio di Parma. La Guida [...]
Campari sta ridefinendo il suo percorso strategico con un focus intenso sulla semplificazione e sulla riduzione del portfolio marchi, come annunciato in seguito al Capital Market Day: il gruppo [...]
Farciti con coppa Piacentina DOPLa rubrica Vista in rivista ci regala sempre delle belle scopert3, proprio come questa ricetta, tratta da Alice cucina del febbraio 2017, quasi un secolo [...]
Una epopea che fa molto Halloween quella di Epokale, il risultato finale dell’ossessione di Cantina Tramin per il gewürztraminer con l’ambizione di porsi al top di gamma tra i [...]
Tagliatelle al ragù bianco di maiale e rosmarino, il primo piatto che hai sempre desiderato. Assolutamente squisito e degno dei migliori ristoranti, invece è tutto pronto nella tua cucina. [...]
Se non ami la pastina prova questa con le polpette: la ricetta della nonna che riscalda il cuore quando fa freddo. C’è una ricetta che amo fare in autunno e in inverno e che mi riporta [...]
Anche questa volta, al ristorante hai speso molto più di quello che avevi messo in conto? Probabilmente sei caduta in un piccolo tranello messo in atto dai ristoratori. Succede spesso: si esce [...]
Gnocchi a pranzo – o a cena, perché no? – una idea bellissima da mettere in atto soprattutto se vengono meno la voglia, il tempo e gli ingredienti per cucinare altro. Così porterai [...]
Oggi vi proponiamo un piatto unico molto particolare che da una parte accontenterà gli amanti dei menu di mare e dall’altra tutti quelli che non riescono a rinunciare a una buona zuppa [...]
In poche città al mondo la pasticceria è una cosa sentita come a Napoli: tra monumenti dell’arte dolciaria internazionale come babà e sfogliatelle, a una nuova scena moderna [...]
Siamo certi che ogni tanto capiti anche a voi di tornare a casa nel tardo pomeriggio – che è quasi già diventato sera – e non avere idea di cosa cucinare per la cena. Ebbene, [...]
Torino e la sua provincia si preparano a vivere un fine settimana all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, con tre grandi eventi che celebrano la ricchezza del patrimonio locale: la [...]
Grazie agli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, porterai in tavola una delizia tanto semplice quanto strepitosa. Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e [...]
Con i primi freddi cresce il desiderio di assaporare quei piatti ricchi di profumi di casa, quelli che si trovavano a sobbollire per ore nell'angolo della stufa. "Slow Cooking" di Olivia [...]
È morta oggi a 99 anni Maria Grazia Lungarotti, figura di riferimento per la cultura del vino in Umbria. Una donna eccezionale, di rara vivacità intellettuale, testimone dei grandi cambiamenti [...]
Da oggi è possibile iscriversi all’albo degli influencer. Anzi, è obbligatorio, nel caso in cui si appartenga alla categoria degli influencer (o content creator) cosiddetti “rilevanti”, [...]
Il settore del vino non è propriamente un mondo granitico, a dispetto di tutta la narrazione sulle tradizioni secolari tramandate bottiglia dopo bottiglia. Ogni tanto capita che arrivi qualche [...]
Pasta con patate, carciofi e bottarga: un primo piatto autunnale con i carciofi cremoso e saporito. Da provare anche senza bottarga.
Maccheroni al formaggio con pancetta, quando la quantità vince sul gourmet. Strepitosamente buoni, ti faranno alzare da tavola con un sorriso enorme sulla faccia. Ci sono momenti nei quali a [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale cachi utilizzare per questo risotto? I cachi sono frutti molto amati e abbastanza diffusi dalle nostre parti. Quale tipi di cachi prediligere in questo [...]