Eccoci oggi con un secondo davvero gustoso: lo spezzatino di porri. Se vi piace l’abbinamento, provate anche il nostro delizioso arrosto in crosta! Procedimento: 1) Tagliate il vitello a [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Massimiliano, Max per gli amici, di Genova, amministratore del blog La Piccola Casa. In teoria sarebbe un chimico, nel senso che è quello che [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: riso alla zucca delicatoSECONDO: straccetti di tacchino marinatiDOLCE: bonet [...]
Nonostante le polemiche, al di là delle effimere certezze, io continuo a fare la spesa al mercato contadino con una certa soddisfazione. Non sono una talebana del chilometro 0, vado [...]
Con l’autunno riscopriamo tanti nuovi doni dell’orto come il radicchio… non piace a tutti a causa del suo caratteristico sapore amarognolo, ma chi lo ama come me… lo ama per la vita! [...]
Vini di Rasciatano VIGNE DI RASCIATANO Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 10,00-12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – [...]
Ingredienti:FriggitelliPorriMandorleAceto di mieleun cucchiaino di zucchero di cannaOlio evoBAB : miscela composta di fiori di salvia,scorze d'arancia,mirto,menta , issopoIn una padella fate [...]
Ingredienti:FriggitelliPorriMandorleAceto di mieleun cucchiaino di zucchero di cannaOlio evoBAB : miscela composta di fiori di salvia,scorze d'arancia,mirto,menta , issopoIn una padella fate [...]
Ciao a tutti, finalmente ho delle news da Cuochi & Fiamme!!! Allora, partiamo dall'inizio... Vi avevo raccontato che ero andata a fare il provino e che mi avevano presa...ma poi non vi [...]
Ingredienti per 4 persone: 250 g di tagliatelle all’uovo secche (o 350 g di tagliatelle fresche magari fatte in casa), mezzo coniglio a pezzi, due gambi di sedano verde, un porro, una cipolla [...]
L'arrivo per porta di contenitore rettangolare di solito è sinonimo di Fernando ed è sempre una sorpresa. Apro il pacco pensando al vino in esso contenuto e i giorni scorsi ho fatto la [...]
Non c’è niente da fare,io amo follemente il tempeh!Con questa salsina agrodolce di porro e radicchio poi…uuuhm Ingredienti: 1 panetto di tempeh 1 lattina di latte di cocco bio 1/2 [...]
"Ci troviamo a Verona il 20 e il 21 ottobre?"Così esordisce Alex presentando il suo post del Fini-tour."Certo che sì", rispondo io. Magari!!!Mi piacerebbe proprio tanto, quindi non posso non [...]
Eccomi, finalmente ho sistemato tutte le cose e mi son riposata. Ho passato una settimana 'defaticante' e ho cucinato poco, lo ammetto.Sapete adesso comincia il periodo dell'anno che preferisco, [...]
Ogni stagione ha i suoi frutti e le sue verdure: in autunno potrete acquistare bietole, broccoli, cetrioli, carote, cicoria, cavolini di bruxelles, cavoli, patate, rape, rapanelli, finocchi, [...]
Lagane e ceci, pasta e cicere, lampe e tuone, lo possiamo chiamare in quanti modi vogliamo,resta sempre un meraviglioso piatto di pasta e legumi, nonostante la sua vetusta età ( qualche [...]
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica della tradizione piemontese che fino a poco tempo fa non conoscevo...Poi mi ci sono imbattuta e allora mi sono ripromessa di farlo perché mi piace [...]
raccolti i primi porri dall'orto ... molto utile in cucina, può infatti sostituire la cipolla rispetto alla quale ha un sapore meno deciso pur vantandone le stesse proprietà, [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
Ecco qui un’altra delle mie cremine adorate. Questa è un classico assoluto e sono certa che ci sarà già qualche ricetta sul blog, ma io ci tengo a dare la mia Ingredienti: 1/2 [...]
A Milano è iniziato un nuovo appuntamento per gli appassionati di cibo, il ”Food Experience Mondadori”, primo festival enogastronomico che si svolge in piazza Liberty fino a [...]
Questa zuppa l’ho preparata per coccolare il mio fidanzato, che in questi giorni è molto giù di morale… aveva tre cuccioli, ma si sono ammalati gravemente e due sono morti… [...]
Grazie al contest di Lucia "I colori della primavera" la scorsa domenica ho "usufruito" del premio vinto appunto grazie al contest: una cooking class con lo chef Davide Botta nel suo ristorante [...]
Quest’oggi vorrei farvi assaporare una ricetta veramente semplice e molto saporita: la torta di porri. Una ricetta che, in fin dei conti, si potrebbe definire quasi leggera, infatti la [...]
Polpette di Seitan in Sugo di PomodoroIngredienti per 4 persone:500 gr passata di pomodoro, 1 porro, 1 gamba di sedano, 1 carota, 6-7 foglie di bietole, 200 gr [...]