La difficile annata 2005 si conferma tale con assaggi di non facile interpretazione, con vini scontrosi, duri e molto corti in bocca. Qualche produttore emerge – in genere selezioni o [...]
La qualità dei vini di Montepulciano è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, sebbene l’appeal commerciale rimanga talvolta “stretto” tra Chianti Classico e Brunello. [...]
Dopo i Chianti Classico 2008 (prima e seconda parte) , c’era grande attesa per i Chianti Classico Riserva 2007 – insieme ai cru aziendali più ricchi, le vere blue chip [...]
Anche se ha ovviamente non ha alcuna pretesa di presentarsi come alternativa o concorrente rispetto a quella di regioni più affermate e storicamente specializzate su questo difficile vitigno [...]
Cabernet sauvignon | 10-15 € A guardare il colore intuisci subito ad una certa età, che la vividezza del rubino è cosa ormai sfumata. Il naso è particolarmente tipico, e mi riferisco in [...]
Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]
Degustazione > Letrari Azienda AgricolaVitigno: Marzemino - Alcol: 12,5% - L. 0928 - Prezzo sorgente: € 5,80 Il colore rubino scarico di media vivacità lascia spazio, [...]
Sangiovese, Merlot | <10 € Dalla biodinamica tenuta toscana di Loacker un blend di particolare pulizia stilistica. Sangiovese e Merlot ottimamente integrati, in un rincorrersi di piccole [...]
Oggi, è il giorno dove l’amore trionfa e magari, è anche il giorno, in cui ci si dedica in maniera un po’ più particolare a curare la presentazione di un dolce o di un piatto in [...]
Degustazione > Maison PhilipponnatVitigno: 70% Pinot Noir, 30% Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Bottiglie prodotte : 1.600 - Prezzo sorgente: € 188,00 Alla vista [...]
Degustazione > Maison Gaston ChiquetVitigni: Meunier (1/3), Chardonnay (1/3), Pinot noir (1/3) - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12,5% - Lotto CR-09 - Bottiglie prodotte: 2.400 - [...]
Dopo aver partecipato con successo al prestigioso congresso italiano di cucina "Identità Golose", Mionetto si appresta ad esordire a "Girogustando", rassegna ideata nel 2002 da Confesercenti [...]
“Suonino le campane a distesa! La guerra è finita!” ci è sembrato di intendere in questi giorni tra i fruscii della Radio Londra del web. “Le ultime scaramucce si risolvono attorno al [...]
Good news, anzi, breaking news, da Neive, terra del Barbaresco, sede operativa di uno dei più grandi, ma vogliamo dirlo?, il più grande dei produttori della Langa del Barbaresco e del Barolo, [...]
Forse appassire i grappoli è una moda e non solo in Valpolicella. Dopo Amarone e Merlot e Cabernet, perchè non puntare anche su qualche autoctono di grido? E cosa c’è più di moda e [...]
Villa Sandi ha pensato alle donne. Abbinando al colore rosa, il delizioso spumante Metodo Classico "Opere Trevigiane" Rosé. Il rosa, da sempre accostato al mondo femminile, è un colore [...]
Non c’è niente da fare. I vini memorabili, come un’opera d’arte, come un paesaggio, stanno stretti in qualsiasi punteggio. La meraviglia che provocano, lo stupore con cui ti [...]
A Riolo Terme (Ra) dal 22 al 26 marzo si svolgerà la rassegna gastronomica alla quale parteciperanno anche gli chef "stellati" Cannavacciuolo e Caputo.Il comprensorio turistico delle Terre di [...]
Amarone in anteprima 2006 si è svolto sabato e domenica presso la sala Margherita dell’Ente Fiera di Verona. Ecco le note di degustazione dei miei assaggi – circa la metà dei vini [...]
A Identità Golose va in scena il bere miscelato, ingrediente principale le bollicine di Carpené Malvolti. La Vip Lounge di Identità Golose ha fatto da palcoscenico alla preparazione di due [...]
Angelo PerettiDopo avere scritto del vino che a mio avviso più rappresenta i caratteri dell'annata e dopo aver anche parlato dei cinque Amaroni "da botte" che più mi hanno interessato o [...]
Spesso si sente parlare di vitigni “lunatici”, difficili da coltivare e particolarmente legati a un territorio, difficilmente capaci di dare risultati soddisfacenti fuori dal [...]
Oggi vi presento la ricetta golosissima della torta di ribes e cioccolato; questa torta diventa ancora più squisita se gustata fredda, quindi potreste prepararla e cucinarla con largo anticipo [...]
Angelo PerettiDa quand'è entrata in vigore in Europa la nuova ocm (leggasi organizzazione comune di mercato) del vino, che di fatto assimila, sotto l'unitario cappello della denominazioni [...]
Degustazione > Chiarli Cleto Azienda VinicolaVitigno: Lambrusco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Bottiglie prodotte: 60.000 Prezzo sorgente: 5,06 Alla vista e limpido, di colore cerasuolo [...]