L’ottima annata 2015 cade forse nel momento ideale per il Consorzio. Nella sua anteprima presso la Sala di Dante a San Gimignano, la Vernaccia fa a meno del confronto classico con [...]
La celebrazione dei 300 anni del Consorzio coincide con l’uscita di vendemmie non facili (2014, in realtà molto meglio delle previsioni) e altre che alla prova del tempo cominciano a dare [...]
Dalle prime 25 aziende pioniere due anni fa alle quasi 100 di questa edizione, è boom di adesioni alla nuova e discussa tipologia di Chianti Classico, cui però sembra difficile opporsi in [...]
A colpi di sformatini e involtini si è conclusa la puntata della Famiglia dei #sulfurei e siamo già pronti per la prossima avventura! Grandi complimenti alle vincitrici del mese: Cucchiaio e [...]
Tiziana Gallo è una talent scout. Viaggia, sceglie quel che le piace, quel che piace a lei risulta buono a molti, la moltitudine passa parola e diffonde la conoscenza di vini buoni. Lei non [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Sono diversi mesi che voglio sperimentare questa incredibile versione dei cornetti al cioccolato. Dopo essermi perdutamente innamorata dell'impasto dei classici cornetti di pasta brioche, non [...]
È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. [...]
È confortante appurare che dall’invasione gastronomica televisiva non escono solo personaggi che durano il tempo della pubblicazione di un libro o di una comparsata. Prendete Matteo [...]
Una Cantina storicamente moderna: come nasce e si innova Mamete Prevostini, vini di Valtellina La storia di Mamete Prevostini è da più di 80 anni legata al mondo del vino ed al territorio in [...]
Il Benvenuto Brunello è ai blocchi. Anche quest’anno Oltreatlantico e Oltremanica si fanno beffa del giudice di partenza e partono prima del via. Gli starter alzano con poca convinzione [...]
Buongiorno amiche innamorate, anche quest'anno ho preparato per voi un menù a base di pesce (senza spine) che ritengo possa essere perfetto per festeggiare San Valentino.Come ho già avuto [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
San Valentino, l’occasione ideale per degustare in coppia i vini della linea di punta Sanct Valentin della Cantina San Michele-Appiano Festeggiare in coppia il giorno di San Valentino vuol [...]
Il dilemma sulla biodinamica ormai è endemico nella cultura enoica mondiale e particolarmente sentito dalle nostre parti. In Italia ma anche in Toscana, da dove arrivano a getto continuo nuove [...]
La frutta brinata ha in sé qualcosa di estremamente poetico. E’ delicata, ha un aspetto fragile, ed è dolce e semplice in maniera elegante. Questi grappoli velati di zucchero [...]
I Grand Jour di Bourgogne si avvicinano, e già si contano polemiche per quanto riguarda gli inviti a degustare: gli accrediti dei giornalisti elencano illustri esclusi, e la generale [...]
Continuaaaa la dolcissima collaborazione con Rigoni di Asiago!!!Rigoni di Asiago svolge attività di produzione e commercio nel mercato alimentare proponendo prodotti esclusivamente [...]
Degustazione > Sant’Anna Dei BricchettiVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: VIV13 - Fascetta Doc AAIR 03911853 - Prezzo sorgente € 5,40 [...]
I frutti rossi(lamponi, mirtilli, ribes, fragoline di bosco e more)sono alimenti poco calorici ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, in poche parole hanno proprietà importanti contro [...]
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i [...]
E anche il Natale è passato… …come è andata? Tutto bene? Io non mi posso lamentare, a parte il fatto di aver comunque mangiato a dismisura (ogni volta mi impongo di darci un [...]
Agnolotti all’anatra, topinambour, liquirizia e ribes rosso (ed elicriso)Il menu per il cenone di Capodanno è tra i più ricchi dell'anno. Tanto pesce ma non solo, [...]
In ritardo di qualche giorno, cari amici, Buon Natale! Ho lavorato fino alla Vigilia e non sono riuscita a scrivere neanche un piccolo post per augurarvi delle splendide feste e allora, oggi [...]