Ho sempre avuto la passione per la Pasta e patate che preparava mia madre, per me il suo ricordo rappresenta una vera coccola. Questa volta ho preso spunto dalla ricetta napoletana con [...]
Risotto al melograno o risotto alla melagrana? Per quanto sia più diffuso parlare di "risotto al melograno" è decisamente più corretto dire "alla melagrana", visto che il primo fa [...]
Da sempre considerato uno dei grandi classici della cucina italiana, la lasagna si prepara utilizzando la pasta all’uovo, farcita con un ragù ed altri ingredienti che possono variare da zona [...]
Un delicato primo piatto, ma variando le proporzioni tra cous cous e pesce, può essere consumato anche come secondo oppure come piatto unico.Ingredienti (per 2 persone)120 gr di cous cous [...]
Questi involtini gridano: "mangiami mangiami"...Ma come mai ci sono ricette che mi incuriosiscono molto, che mi dico che devo assolutamente prepararle, poi invece faccio passare anno dopo anno [...]
Il capodanno cinese è una sorta di celebrazione dell'inizio del nuovo anno zodiacale in arrivo ed è anche detto Festa di Primavera che da inizio a giornate più lunghe e riposanti. festeggiamo [...]
Cacciucco, di ceci.Se leggendo la prima parola avete pensato che la foto avesse poco a che fare con il cacciucco sedetevi e leggete con calma, non esiste infatti solo il cacciucco livornese. [...]
Non lasciatevi intimorire dal nome di questo piatto…è facilissimo da fare, costa relativamente poco ed è buonissimo, questa è una validissima ricetta, da usare soprattutto se si [...]
Trippa alla veneta, ricetta tradizionale. Rigorosamente In bianco come la faceva la mia mamma….Quando preparo la trippa spesso la preparo in 2 modi, parte in umido con il pomodoro (qui la [...]
Le domeniche d’inverno passano di solito tra ore sonnacchiose, compiti, coccole e cibi comfort food; sono le giornate in cui ricarichiamo da settimane stressanti e quale migliore passatempo [...]
L’incontro tra “Chicchi di riso” – volume de Il Cucchiaio d’Argento dedicato a risi e risotti di cui sono indegno curatore – e Neff ha originato la tempesta [...]
Le Barchette di Melanzane con Gnocchetti sono un classico della cucina italiana. Adatte ai pranzi domenicali, possono essere gustate anche in qualsiasi altro giorno della settimana. La Ricetta, [...]
Un primo piatto un po’ elaborato ma che si può preparare con largo anticipo. Ho preparato il ripieno il giorno precedente e metà dei ravioli li ho congelati, così li troverò pronti un [...]
Chicche o gnocchetti Una bontà unica anche se con nomi diversiUn piatto tipico della cucina napoletana che ho voluto provare a realizzare con le Chicche fresche del Pastificio [...]
In questo periodo le zuppe sono le protagoniste delle mia tavola. Questa è di orzo perlato e legumi quali: lenticchie, piselli spezzati e fagioli con l’occhio. A ciò ho unito la borragine, [...]
Farfalle risottate al sugo di seppia. Pasta cotta come un risotto, direttamente nello wok portandola a cottura aggiungendo, poco alla volta, brodo di pesce (fumetto) o, in alternativa, brodo [...]
Un abbinamento classico del partenopeo è proprio tra la gustosa sapidità delle salsicce e il leggero gusto amaro e terroso dei friarielli, tipica verdura a foglia larga coltivata nella [...]
Non avevo mai assaggiato questo tubero, quasi non ne conoscevo l'esistenza, oggi ho fatto la vellutata e devo dire che il suo gusto gentile e molto assomigliante al carciofo mi ha stupita, [...]
Questo piatto, nasce da una esigenza principale… SVUOTARE IL FRIGORIFERO, o comunque preparare un piatto semplice, diverso e veloce, alla portata di ogni persona, amante del sushi, che abbia [...]
” Per non fare il solito zampone / cotechino e lenticchie , ho creato un purè di lenticchie e cubetti croccanti di Vaniglia della Brianza Marco d’Oggiono Prosciutti . Ho pensato [...]
Ieri sera appena mi sono infilata sotto al mio caldo piumone in morbida flanella, mentre mi stavo ben sistemando, mi sono accorta di avere un sorriso di beatitudine e di grande benessere poi [...]
Ingredienti:1 bicchiere di orzo perlato3 bicchieri di brodo vegetale1 bicchiere di funghi misti congelatiSale & Pepe QBAglio in polverePreparazione:Mettere un paio di cuc.ai di olio evo in [...]
Parlando di tradizioni culinarie come non parlare delle Tagliatelle alla bolognese? Il simbolo del bel paese è proprio la pasta fatta in casa. L’arte della stessa viene tramandata dalle [...]
Ingredienti 400 G Pasta Tipo Bigoli 150 G Bottarga Di Muggine Olio D’oliva Extra-vergine 2 Spicchi Aglio Peperoncino Prezzemolo Tritato Preparazione Soffriggere poco poco l’aglio e [...]