Seconda ricetta ideata per il contest di Atmosfera Italiana, Ricette estive leggere, con la pasta integrale Benedetto Cavalieri e i piattini per finger food.Scoprire questa pasta integrale è [...]
Livigno ... "Il Piccolo Tibet " ...Nel precedente articolo avevamo accennato alla latteria di Livigno, dicendovi appunto che chiamarla latteria era davvero riduttivo … Quest’anno nella [...]
Ci sono giorni che ho voglia di fare niente, se non leggere un libro di seguito, dall'inizio alla fine, ascoltare della musica senza fare altro o rimanere distesa sul divano lasciando che tutto [...]
Agosto è tempo di conserve. Tempo di stipare quei profumi che il caldo ci dona per il lungo inverno. E agosto è tempo di more di rovo, di cui anche la Gran Bretagna è ampiamente [...]
(English translation at the end of the post) Quando ero piccola la scuola iniziava il 1° ottobre e di questi tempi ne avevo ancora di tempo per scorrazzare libera e felice. Amavamo tutti il [...]
(English translation at the end of the post) Quando ero piccola la scuola iniziava il 1° ottobre e di questi tempi ne avevo ancora di tempo per scorrazzare libera e felice. Amavamo tutti il [...]
La pasta con melanzane, pomodori secchi e fiocchi di latte al profumo di basilico è un primo piatto in cui i diversi sapori mediterranei si esaltano a vicenda. Avevo già provato i [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Una piacevole sorpresa: stamattina al supermercato curiosando nel banco refrigerato del settore ortofrutta ho adocchiato una busta di insalata pronta un [...]
Una piacevole sorpresa: stamattina al supermercato curiosando nel banco refrigerato del settore ortofrutta ho adocchiato una busta di insalata pronta un [...]
Oggi per i luoghi da non perdere, siamo in alta Valtellina, in questo caso altissima, 2.069 metri di altitudine, sul tetto d’Europa appunto …Tre Palle, il paese con il maggior [...]
I frollini alle mandorle e vaniglia sono dei biscotti davvero deliziosi. Durante la cottura fuoriusciva dal forno un dolce profumino che in poco tempo ha invaso tutta la casa! Difficile [...]
È tempo di record. Sentite un po’ questa: in Romania, la città di Pantelimon, situata vicino a Bucarest, si prepara a portare in tavola la più grande insalata vegetariana del [...]
È tempo di record. Sentite un po’ questa: in Romania, la città di Pantelimon, situata vicino a Bucarest, si prepara a portare in tavola la più grande insalata vegetariana del [...]
Adoro le rose del deserto, i famosi biscotti croccanti fuori e teneri dentro preparati con i corn flakes, i comuni cereali da colazione. E se ho iniziato a prepararle per smaltirne gli avanzi [...]
Il pane che vi presento questa volta è frutto di un equivoco non del tutto chiarito. La ricetta l’ho trovata sul mio solito libro del pane e l’ho preparata assieme al pollo con i limoni [...]
abbiamo parlato abbondantemente dei friggitelli ovvero peperoncini dolci qui, oggi vi faccio vedere come li ho cucinati per accompagnare un piatto di pesce... ci provate con [...]
Ciao a tutti, eccomi qua, come promesso, a parlarvi delle mie vacanze in Grecia. Anche quest'anno la meta è stata Antiparos, piccola isoletta delle Cicladi alla quale siamo molto [...]
Questa torta è stata fatta interamente da mia figlia Irene.Cheesecake alle peschePer la base 200g. biscotti al cioccolato120 g. burro fusoPer il ripieno250 philadelphia250 yogurt pesca250 [...]
Molti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali. Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo [...]
Uno dei pesci che mangio con piacere, oltre il salmone, è il pesce spada. Per un buon pesce spada credo non occorrano troppi ingredienti per creare un piatto, in questo caso un secondo, [...]
Sfida all’ultimo sangue, meglio forse dire “all’ultima bottiglia”, tra due vitigni autoctoni che rappresentano una delle massime espressioni della capacità di evoluzione dei vini [...]
Dalla nostra inviata molto speciale… Questo post è un po' lungo, ma merita tutta la vostra attenzione…. Per una volta, se potete, evitate il navigatore e fidatevi del vostro senso [...]