Buon lunedì !! Dopo i "Bon bon di marzapane", vi propongo una nuova versione di cioccolatini alle mandorle, aromatizzati con liquore, che volendo, si può sostituire con del latte, [...]
Parlare oggigiorno del genere western, addirittura di un romanzo western, scritto per di più da un autore italiano, potrebbe apparire anacronistico e a rischio di scarso interesse. Il [...]
Quasi 600 (seicento). Sissignori, su questo blog siamo arrivati a quasi 600 ricette di insalate. Mica poche, credo. E ho notato una cosa: i bestseller (passatemi il termine, intendo [...]
Il Biancomangiare, nasce come ricetta medievale preparata con ingredienti bianchi: petti di pollo cotti e tagliati a filetti, farina di riso stemperata in latte di capra o di mandorle, il [...]
Le colline del Conegliano Valdobbiadene conquistano la tv giapponese Quattro giorni di riprese racconteranno il meglio dell’area storica di produzione del Prosecco [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di patate400 g di fagioli lessati al naturale (rossi o borlotti)1 cipolla piccola1 rametto di rosmarino3 fogli di gelatina o agar-agar2 cucchiai d'olio e.v.o.2 [...]
Vino nel bicchiere? Sì ma anche nella vasca da bagno e non si tratta dell’ultima eccentrica moda, visto che, già Cleopatra amava fare il bagno nel vino conoscendone tutte le sue proprietà. [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Dacchè è iniziata questa mia avventura insalatofila in tanti mi hanno chiesto qual è la mia insalata preferita. “Non ce n’è una sola”, è sempre la mia risposta, perché preparo [...]
Organizzata dal Prof. Mario Giorgio Lombardi, Governatore Generale dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica, parte nei giorni 16 e 17 con termine nella mattinata del 18 per i giornalisti [...]
La ricetta di questi bon bon impazza da tempo nel web, io li ho provati nella versione con pomodori secchi tritati e basilico ma volendo si possono fare in diverse varianti come per [...]
Lo strudel è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di ceci cotti al naturale100 g di crema di sesamo (tahina) 50 g di pinoli1 spicchio d'aglio1 limone (succo)paprica fortesaleper servire100 g di code di [...]
In Versilia li chiamano “mangiatutto” o “schiaccioni” (creando una discreta confusione con i fagioli schiaccioni di Pietrasanta e Camaiore che sono un’altra cosa). In [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di filetto di maiale in pezzi2 scalogni300 g di fichi neri3 cucchiai di aceto balsamico1 bicchiere di brodo50 g di bietole40 ml d'olio e.v.o.salepepe258 kcal a [...]
...che cosa???Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica [...]
La quiche Saint Jacques con gamberetti e capesante è semplicemente strepitosa!! Ho trovato la ricetta in una scatola-raccoglitore di schede-ricette di “ Torte salate Pizze e Focacce”. [...]
Le pappardelle al cacao sono un primo piatto particolare che si sposa bene con condimenti dal gusto deciso come il ragù di selvaggina. Io mi sono fatta disossare dal macellaio una [...]
Ingredienti per 6 persone:400 g di ricotta120 g di zucchero100 g di farina2 tuorli1 arancia non trattata1 limone non trattato1 bustina di zafferano1 cucchiaio di lievito per dolci300 g di semola [...]
The Tree of Life - Ci sono due vie per affrontare la vita, la via della natura e la via della grazia di Fabrizio Scarpato Ci deve essere qualcosa. Nel cuore. L’aria, l’acqua, la [...]
Perché i lettori Impazziscono per i Food BlogCon l’argomento di oggi della nostra rubrica La Ricetta del Successo, giochiamo in casa.E sì, perché siamo ospiti di un Food Blog [...]
Ci sono cose che detesto fare in cucina. Una di queste è il ridurre a julienne o a nastro le carote. Il tempo necessario a compiere tale operazione, raschia lava asciuga e taglia, mi [...]
Ci sono cose che detesto fare in cucina. Una di queste è il ridurre a julienne o a nastro le carote. Il tempo necessario a compiere tale operazione, raschia lava asciuga e taglia, mi [...]
Ingredienti per 4 persone:1,2 kg di agnello a pezzi2 peperoncini secchi piccanti4 pomodori secchi1 spicchio d'agliobrodo vegetale1 rametto di rosmarino1 ciuffo di prezzemolo1 bicchiere di vino [...]