Come si preparano i taralli dolci al vino bianco? Direttamente dalla Puglia ci arriva questa gustosissima ricetta, che possiamo portare sulle nostre tavole come dessert, ma che può anche [...]
I nodini al parmigiano sono dei gustosi e friabili fiocchetti di pasta brisè aromatizzati al parmigiano. Un finger food gustoso e sfizioso da servire come antipasto, stuzzichino da [...]
La pasta al nero di seppia è un primo dall’aspetto originale e dal sapore sorprendente, che arriva dalla tradizione povera dei pescatori di alcune zone costiere. ma in particolare si [...]
Prima di farvi gli auguri, vi lascio un'idea per il menù di Natale.Bicchierini di cheese cake salati ai taralli e crema alla finocchionaRavioli di sfoglia al caffè ripieni di zuccaRotolo di [...]
Da cosa abbiamo capito che Junio era guarito e pertanto poteva tornare a scuola? Beh dalla conversazione che si è tenuta lunedì a pranzo: "Mamma ma mi hai fatto lo stesso pranzo di ieri [...]
House of Vino è nata dalla passione del nostro sommelier Niccolò e di un suo amico, Luca: i due giovani, da sempre appassionati di vino, hanno aperto questa società, che si occupa di [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di bombolotti di farro trafilati al bronzo TARALL'ORO 250 gr. di fagioli borlotti di Sicilia Bonomo 1 Kg. di cozze 100 ml. di vino bianco 50 gr. di pancetta [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Plumcake al tarallo arcobaleno - Come ti riciclo il tarallo Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 1h Le ricette di Vitto
[introduzione] I taralli, o tarallucci, sono dei piccoli biscottini salati, ma esistono anche dei taralli dolci, di solito di forma a ciambellina, aromatizzati in vario modo. I taralli si [...]
[introduzione] I taralli dolci al vino sono tipici della Puglia, come si può facilmente intuire, essendo la regione dalla quale provengono questi fantastici anelli croccanti, salati o dolci che [...]
Ai piedi dell’Argentario, situato in quel tratto di costa toscana che si affaccia sull’Isola del Giglio, il Ristorante Pellicano seduce già a partire dalla splendida location, [...]
Pochi articoli fa vi ho dato la ricetta dei Taralli al finocchio facili e buoni. Oggi vi voglio dare quella dei Taralli al pepe, uguali nella preparazione ma si differiscono solo per il [...]
Un’alimentazione ricca e sana è importantissima durante la stagione fredda poiché aiuta il fisico ad essere abbastanza forte da combatterei malanni di stagione. Per fare ciò è fondamentale [...]
Approfittando dell’atmosfera ancora vacanziera di fine estate, terminata l’afa di agosto, l’avvento di settembre è stato l’occasione per “inaugurare” una [...]
Di passaggio lungo la costa toscana, il Viaggiatore Gourmet ha deciso di approfittare del sole estivo per concedersi una sosta gourmet al ristorante Pelligrill. Siamo a Porto Ercole, Grosseto, e [...]
Oggi, in via ufficiale inizia la scuola…dico in via ufficiale, perchè ad esempio mia figlia ci sta già andando da mercoledì scorso, con già compiti, appunti presi alla grande e lezioni [...]
Allora, diciamoci la verità. Inutile dare la colpa allo stress, alle lunghe code nel traffico cittadino, a una snervante giornata di lavoro. Se quando arriviamo a casa ci avventiamo come tigri [...]
Se siete alla ricerca di nuove tendenze e ricette curiose in cui cimentarvi, munitevi di due ingredienti oggi molto “alla moda”: alghe e canapa. Sulla scia del successo della gastronomia [...]
Famoso per essere il più giovane chef d’Italia premiato dalla stella Michelin, dal 2013 Matteo Metullio, triestino classe 1989, è alla guida della Siriola, ristorante gourmet del Ciasa [...]
Pasquale (Enzo Turco): "Ah. E le uova come ce le facciamo, così, senza niente? Una mozzarella! Feli', le uova vanno fatte con la mozzarella. Tu chiedi mezzo chilo di mozzarella d'Aversa, [...]
Uno dei piaceri più grandi, lussi di questi tempi, è sicuramente uscire a cena fuori, magari le sere d'estate, per godersi un piatto speciale più un dolcino a seguire, comodamente seduti [...]
L’aperitivo è parte integrante del milanese, che si spacchi la schiena tutto il giorno o che si goda le ferie, al momento dell’aperitivo non rinuncerebbe mai. E con lui tutti i non milanesi [...]
Costruito nel XVI secolo e trasformato da casa privata ad albergo nel 1812, l’Imperial Hotel Tramontano ha sedotto per oltre due secoli le maggiori personalità del mondo culturale e [...]