I paccheri con pomodorini confit e taralli sono un semplice primo piatto dal sapore estivo, da preparare in poco tempo per richiamare sulla tavola imbandita i colori freschi e i sapori vivaci [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
[...]
Domenica 17 settembre si è svolta la prima edizione del “Ferzo on the Road” alla scoperta dei volti e luoghi dei vini della linea Ferzo, iniziativa realizzata in collaborazione con il [...]
Il finocchietto selvatico è una pianta aromatica appartenente alla famiglia dello umbelliferae, il suo nome scientifico è Foeniculum vulgare Miller ed è una pianta originaria delle regioni [...]
Sono oltre 200 i produttori artigiani presenti dal 14 al 16 ottobre a Palazzo del Ghiaccio. Tra gli stand tante novità: dalle conserve e ragù di chiocciole alla crema di latte delle malghe [...]
Taralli al grano arso I taralli, tipici pugliesi, sono uno dei miei snack preferiti da accompagnare ad un aperitivo oppure da mangiare così per sgranocchiare durante la giornata. Ne esistono [...]
di Barbara Guerra Energico, estroverso, visionario e allegro: a ventiquattro anni Ciro Oliva è il motore gastronomico della Sanità, quartiere difficile, ma con punte di eccellenze [...]
Avete mai sentito parlare di tè affumicato? Se seguite questo blog forse sì è uno dei miei ingredienti preferiti quando si parla di cucinare con il tè. In questo caso sto parlando di uno [...]
Sono già un paio di estati che, grazie ad una cara amica, acquistiamo il pesce in una pescheria di Porto Cesareo: Cosimo, il proprietario, è prodigo di consigli ma soprattutto molto [...]
Hummus ceci e pomodorini secchi Oggi nuova versione di hummus, variante con pomodorini secchi. Fresco, buono leggermente saporito e con un leggero colore aranciato dato dai pomodorini. Io mi [...]
I ricordi non sanno decidere se smarrirsi una volta per tutte o se mollar le nebbie per mettersi in piena vista almeno ogni tanto. Dentro il purgatorio in cui si trovano ne intuisco la sagoma, [...]
Un bel mix di prodotti piemontesi e pugliesi, entrambi molto amati a casa nostra, frutto delle nostre vacanze e della sempre vivace fantasia gastronomica di mio marito, grande [...]
Un piatto di spaghetti per ogni stagione. E anche per ogni dieta. Potete limitare il quantitativo di pasta e utilizzare quella integrale. E aggiungere le alici fresche che trovate in >> [...]
Oggi è una giornata calda , per pranzo ho deciso di preparare questo primo piatto ; ho realizzato un pesto utilizzando dei prodotti del mio piccolo orto, e per dare un tocco particolare al [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Le friselle sono dei taralli tipici della cucina pugliese (ma presenti anche in altre regioni del sud Italia) cotti in forno, tagliati a metà e poi fatti cuocere una seconda volta [...]
Melanzana affumicata, frittelle di salicornia, un bouquet di insalate freschissime e il profumo delle erbe aromatiche dell’estate, quell’essenza intensa che si respira a pieni polmoni [...]
di Tiziano Terracciano Stasera siamo a Sammichele di Bari, la patria del Fornello Pronto Pugliese (che non è altro che una macelleria con annessa brace che si è evoluta in locale. Gli ospiti [...]
La ricetta che vi presento oggi è una ricetta ideale per l’estate , un primo piatto con un sugo di mare semplice e ricco di sapore . Un sugo realizzato con pomodorini , cubetti di spinarolo e [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di torchietti ortolano Tarall’oro2 zucchine 1 peperone giallo 1 peperone rosso 90 gr. di petto di pollo un ciuffo di prezzemolo 3 steli di timo limone 40 gr. [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Gino [...]
L’abbinamento finocchietto selvatico, ‘nduja e taralli al seme di finocchio sbriciolati l’ho provato varie volte, e non mi delude mai. E’ un piatto semplice, veloce per chi ama i sapori [...]
Vedo i taralli e la prima cosa che mi viene in mente il sud ..il sole il caldo