Regione per regione, guida ragionata al turismo enologico. Un viaggio nell'Italia del buon gusto alla scoperta dei tesori del sapore nascosti in un bicchiere di vino. Collana: Centocittà, pp. [...]
Nebbiolo: vitigno a molti caro, ad altri di più, per altri ancora una sorta di culto. Quando si ricade nella terza casistica, si scopre che “è un mondo difficile, e vita intensa”, [...]
Se non siete valtellinesi, scommetto che questo piatto non lo conoscete. L'origine come si intuisce facilmente è povera, contadina, come la maggior parte dei piatti dello stivale. Patate, [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
Tipica ricetta inganna onnivoro: il mio moroso e la mia amica hanno fatto il bis!!! Questa versione, oltre ad essere cruelty free, è anche più leggera perchè ho optato per l’olio evo [...]
Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]
Chiedendo in giro, tutti concordano che il tasso di banalità degli assaggi di eccellenza della guida ai vini dell’Espresso sia uguale a zero. Pari alla bravura dei curatori nel farsi [...]
Alla Cantina-Museo di Alberobello, di cui è titolare Dante Renzini, fervono i preparativi perché la giornata sia memorabile. La data della grande Festa ricorda la scoperta dell'America ed è [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Bresaola stella – abbinamento I Gustosa, leggera, nutriente e, se non bastasse, anche insignita di un prestigioso marchio, quello di prodotto IGP: è la bresaola della Valtellina, senza dubbio [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Franciacorta Pas Dosé R.D. ’06 – CavalleriFranciacorta Extra Brut ’07 – Ricci CurbastroFranciacorta Brut Cellarius ’07 – Guido Berlucchi & C.Franciacorta Extra Brut Gran Cuvée Pas [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta molto diffuso in Valtellina, sono conosciuti non solo per la forma, simile ad una tagliatella lunga solo 7 cm, ma anche per il loro impasto: sono, [...]
Ieri a sorpresa lo scoop: sono uscite le eccellenze della guida vini dell’Espresso. Che verrà presentata il 6 ottobre a Firenze. A prima vista sembra una guida compatta, nello stile solido a [...]
Nel giorno di 'nascita' dell'America, Dante Renzini celebra alla grande l'annullo postale del francobollo, dedicato ad Alberobello, nella sua Cantina-Museo Albea, che, per l'occasione, [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
INGREDIENTI180 g di farina di grano saraceno60 g di farina 002 patate1/2 verza piccola50 g di burroalcune foglie di salviaformaggio magro valtellinesesalePreparazione
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]