Preparare il tofu in casa è davvero semplice. Il latte di soia inizia a coagularsi aggiungendo un cucchiaino di nigari disciolto in acqua quando la sua temperatura è di circa 80 gradi. Il [...]
Perché c'è sempre bisogno di cioccolato morbido.per la base croccante 200 g di farina50 g di farina di mandorle120 g di burro salato100 g di zucchero semolato1 uovo150 g di cioccolato al [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
La primavera ha destato il mio “pollice verde latente” e così ho cominciato a dedicare più cura alle piante, trascurate nella stagione appena conclusa: ho estirpato le erbacce, le ho [...]
Le Galette stanno lentamente diventando la mia ossessione. E' uno di quei dolci perfetti da preparare all'ultimo minuto e con tutta la frutta che ti passa per la testa, oppure che resta lì un [...]
Trenette ai Carciofi e Zenzero© Per la festa della mamma.Buongiorno, oggi vi lascio ancora un piatto a base di carciofi, dal sapore delicato e il retrogusto fresco dello zenzero.Un bel primo [...]
- …pronto!? Ehi, ciao ma'! - Ma dove stai? Ho visto su Facebook che sei a Londra! - Si, ma', te l'avevo detto! Vado alla cerimonia di "The World's 50 Best Restaurants" - ...di che? (Se a mia [...]
. . . . “Il centro storico di Reggio Emilia e i suoi locali danno il bevenuto ai visitatori, pronti ad offrire gusto e convivialità a cittadini e turisti che visiteranno le mostre, [...]
Me lo sarò meritato per un qualche motivo un editore che mi chiede di scrivere di cibi alternativi. Forse è stato tutto il pane e salame che ho mangiato da piccola, o la mia insana passione [...]
Di questo pane già ne parlo qui. Nella ricetta che vi posto oggi ho sostituito la farina 00 con della farina di Kamut e ho variato le erbe aromatiche. Ho sfornato un pane soffice e [...]
E fu il calore d’un momento, poi via di nuovo verso il vento. Print Polpette di pesce spada speziate, con salsina allo yogurt Dosi per circa 4 persone Autore: Ilaria Guidi [...]
Esistono in natura tantissimi cibi che possono aiutarci a combattere in modo efficace le infiammazioni che creano dei danni nel nostro organismo eci fanno sentire poco bene. Si tratta di [...]
Mi è stato chiesto di lasciarmi ispirare dal mood dell'insegna Bricco Caffè che fa parte del gruppo Airest un'azienda tutta italiana che opera nei settori Food & Beverage e Travel Retail, con [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Dany per fare la Quiche lorraine, un piatto tipico della Lorena. Ho letto che la ricetta della Quiche lorraine è antica, si pensa che risalga al [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
P: I rolls alla milanese di Ivan & Masa davano dipendenza, erano dei rolls di pasta phillo con il risotto alla milanese. Ai loro servizi di catering erano un must! Quando poi ho iniziato a [...]
Lo so che nell'immaginario di molte persone la cucina cinese rappresenta solo qualcosa di poco buono, ma a saperla apprezzare la cucina cinese è, non solo molto varia, ma anche molto raffinata [...]
Come promesso, ecco la seconda ricetta per Marta e per la tappa belga dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Dopo l'incursione brevissima, ma assai piacevole nel mondo [...]
Foto di Alessandro ArnaboldiGironzolando qua e là nella blogosfera faccio degli incontri molto interessanti. E’ stato così che un giorno ho conosciuto “virtualmente” Georgia, del blog [...]
E’ di pochi giorni fa la notizia che i panificatori di Vicenza hanno deciso di utilizzare meno sale nella produzione di pane, riducendo la percentuale [...]
Con la sua #SchiscettaPerfetta ci ha fatto cucinare, divertire, immaginare e fantasticare. E’ Alessandro Vannicelli, il nostro “Mister Schiscetta 2014″ Ma chi è Alessandro? [...]
A casa mia vanno pazzi per gli spaghetti giapponesi, gli Udon Noodles. La passione è nata in Inghilterra, per un piatto che abbiamo preso spesso a ristorante, sia a Londra sia a Oxford. La mia [...]
INGREDIENTI : Per la base al cioccolato: 150 g di cioccolato fondente - 3 uova - 100 g zucchero semolato - 80 g di burro ammorbidito a t. [...]
Eccoci qua. Né di venere né di marte si parte e si dà inizio all'arte, ma ultimamente mi capita spesso di cominciare la settimana di martedì. Va così. Sarà la primavera, che rallenta tutti [...]