Mi sento un po’ una donna d’altri tempi quando sminuzzo grandi quantità di frutta e armeggio con zucchero e pentoloni per preparare le marmellate e se la sola idea fino a qualche anno fa mi [...]
La storia credo sia nota ai più: verso la metà degli anni Novanta un’intraprendente casalinga canadese, alle prese con la preparazione di un dolce all’arancia, non avendo sotto mano in [...]
Un risotto che ogni tanto mi piace gustare, lo trovo delicato sia nel sapore che nel colore. Oggi lo propongo leggermente rivisitato, in questa versione ho solo aggiunto dello zenzero fresco, [...]
Innanzi tutto voglio ringraziare Antonietta per il bellissimo commento al mio post sul primo babà, naturalmente grazie mille come sempre a tutti quelli che dedicano il loro tempo a lasciarmi un [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
[un post volante per mostrarvi cosa ho mangiato di buono al Milano Matsuri, dove ho trascorso buona parte della giornata di sabato, mangiando e assistendo a qualche workshop] Non capita tutti i [...]
Non potevo certo perdermi il primo contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del Gusto. L’invito è quello di partecipare all’evento [...]
Come fare il Seitan. “T’hai fatto ‘na bischerata!” E' il commento espresso dai Fiorentini che all'appuntamento annuale con l'attesissima Sagra del Panino col Lampredotto [...]
E' tutto l'anno che aspettiamo questo momento, é arrivato finalmente!Il 24 e 25 maggio 2014 tutti al Milano Matsuri alla Fabbrica del Vapore - Milano, seconda edizione :)Cos'è un [...]
Se uno dà un’occhiata ai prodotti dell’industria gastronomica chic proposti sul mercato in questi mesi capisce che la crisi non è ancora finita: non si spiega altrimenti la [...]
A poco meno di un anno dall’inizio di Expo 2015, l’Università Statale di Milano inizia una lunga fase di rodaggio e avvicinamento alla manifestazione con la serie di incontri [...]
Una torta che sicuramente metterà tutti d’accordo sia a fine pasto che a merenda! ^__^ La cheesecake è uno dei miei dolci preferiti, spesso sorridendo mi capita di paragonarla alla pasta [...]
Fra le varie questioni fondamentali della vita, ce n'è una che ancora mi sfugge.Per molti, so, che è un gioco da ragazzi, che è un problema risolto in partenza, che è [...]
Risotto con crema di asparagi e zenzero Correte a comprare un bel mazzetto di asparagi e un pezzetto di zenzero, perché dovete assolutamente fare questo risotto, semplicissimo ma gustoso. E [...]
La dieta vegana è vista spesso sotto una luce sinistra e i vegani dipinti come ortoressici nazisti lattosio-intolleranti con un’idea precisa su come mantenere il latte fresco: lasciarlo [...]
Una cena toscana senza glutine a Milano, con cucina casalinga e a soli 20 euro: dove trovarla? A casa vostra, se siete fiorentini celiaci trapiantati sotto la Madonnina. Oppure, a casa di [...]
Tre blogger /chef di successo, scelti nell’ambito di “Three Temporary Chef”, un nuovo format di ristorazione, si alterneranno nei prossimi tre mesi ai fornelli del ristorante “Assaggi [...]
"Le origini del Couscous Mille e mille e mille granelli, come la sabbia del deserto. Le radici del couscous sono li', tra le dune del Nord Africa, del Maghreb, dove da sempre vivono i Berberi, [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 sedano 1 carota 1 cipolla 1 scalogno alloro salvia ½ fetta di lardo di colonnata rigaglie di pollo pulite noce [...]
Nerina di Nunzio con Il Gelato dei Gracchi e la fida FedericaTra i tanti appuntamenti interessanti del fine settimana ne segnalo due che portano la [...]
Di solito, il primo contatto con la cucina giapponese avviene principalmente con il sushi e sashimi, un po’ come la pasta per i giapponesi o americani. In realtà la cucina giapponese è anche [...]
Kandinskij ad un certo punto della sua vita e della sua opera definisce, ispirandosi al mondo musicale, tre tipi di creazioni artistiche: le impressioni, le improvvisazioni, le composizioni. Le [...]
Salsa tipica della cucina anglosassone con la quale vengono accompagnate le carni ed i formaggi stagionati dal sapore deciso. Il Cutney più conosciuto è quello al mango.Oggi vengono proposte [...]
La nuova cucina peruviana forse è un filo ripetitiva. Almeno quella fuori dal Perù e più internazionale, cosa che a tratti si potrebbe dire anche di quella italiana. L'ho trovata complessa, [...]
Il Festival del gelato fa tappa a Roma da giovedì 15 a domenica 18 maggio all’Auditorium Parco della Musica. Un’occasione per assaggiare il gelato artigianale o partecipare alle [...]