Pasticcini di sablè al tè matcha con crema di ricotta Vi presento con orgoglio i miei primi pasticcini mignon. Dico mignon perché sono veramente microscopici… il che vuol dire che [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei morti. oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
Felicità è un patron rude ed empatico di origini salernitane, completato e controbilanciato in cucina da Gloria, sangue milanese arricchito dall’aspra fierezza friulana. Benessere è un [...]
"Ond'i' vo' questo motto aver per detto: che s'uom dovesse stare con un cuoco, sì 'l dovria far per non vivarci bretto" Cecco Angiolieri (Siena, 1260 - 1312) nobile poeta e scrittore [...]
Le oltre settemila isole che compongono lo stato insulare delle Filippine (per la precisione sono 7.107 isole) hanno una cucina caratterizzata da una forte presenza di prodotti di mare, cucina [...]
P: Grande serata di inaugurazione dell’ottava edizione di Sapori Ticino, kermesse dedicata alla valorizzazione dell’ospitalità e della bellezza del territorio. Il lussuoso ed elegante [...]
Ogni quattro anni è la stessa storia. Da giugno a luglio (senza contare le amichevoli che li precedono) ci sono i Mondiali di calcio. Sarebbe interessante analizzare qualcosa di diverso [...]
Dal mio viaggio in Thailandia ho riportato sopratutto souvenir gastronomici, pasta di curry gialla, rossa.. latte di cocco, riso, noodle.. e anche delle fantastiche scaglie di cocco tostato, io [...]
Buoni anzi buonissimi, sani, anzi sanissimi! Stiamo parlando dei broccoli, un alimento della salute in grado di garantirti benessere, bellezza ed un organismo in forma e sano. A dirlo [...]
Eccomi qua, sono tornata... Ogni tanto mi prende il blocco dello scrittore, la testa é affollata da altri pensieri e la voglia di scrivere un post, praticamente sparisce.Questo stato dura circa [...]
Ricetta salva-cena perchè si prepara in anticipo l’impasto e poi si impolpetta al momento Ingredienti per una porzione abbondante: 60 g di miglio 70 g di fagioli cannellini cotti 20 g [...]
(scroll down for english version) Per due mesi di fila non ce l’ho fatta. Un po’ per mancanza di tempo, un po’ per la scarsa ispirazione, ho bigiato l’appuntamento con [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Carla Emilia del blog Un’arbanella di basilico per fare un classico della cucina ligure la Torta Pasqualina. Le torte di verdura nella cucina [...]
La cucina è una grande passione e sono aperta a tutte le preparazioni e le sperimentazione: non esiste un genere di ricette che non mi va di cucinare, è piacevole sempre trafficare e magari [...]
Le banane fritte rappresentano un’ottima idea sia per il dessert di fine pasto che per una merenda diversa dal solito. Facili e veloci da preparare non richiedono troppa abilità. La [...]
Un breve appunto per informarvi che se siete in zona Milano questo weekend, a Cesano Boscone c'è la manifestazione "Giardini nel Tempo", un'ottima occasione per farsi un giro all'aria aperta e [...]
Dopo mesi e mesi di richieste ci siamo decisi ad organizzare un nuovo evento targato Papille Clandestine, per gli amici una Papillata. E questo è davvero da non perdere. Mercoledì 9 aprile, [...]
Un piattino che sa proprio di primavera! Bello, colorato, buono e di non poco conto... velocissimo e facile.Lo lascio dire a chi è mamma ma penso sia un modo per riuscire a fare mangiare [...]
Ci sono serate che ricorderai per anni. La cena alla Zacapa ROOM EXPERIENCE 2.0 è stata una di queste.Si tratta di un'esperienza multisensoriale, un viaggio nel modo di Zacapa che [...]
Torno nella mia Sicilia dopo qualche giorno in giro per l’Italia come vi raccontavo qui a cui si è aggiunta anche una sosta a Napoli di 48 ore per la seconda laurea dell’ING di [...]
Un marchio che produce una birra industriale che all’improvviso produce una sorta di lambic al lampone e zenzero? Che era un pesce d’aprile ce ne eravamo accorti tutti, ma il [...]
VILLA FAVORITA, il Salone dei vini naturali organizzato da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, che si apre SABATO 5 aprile e continua fino a LUNEDÌ 7 APRILE a villa la Favorita [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]