Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica.Ingrediente Principale: Ravioli [...]
La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello [...]
Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini Ricetta per persone n. 4 Note: 542 calorie [...]
Ingrediente Principale: Prosciutto Crudo Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce [...]
Ingrediente Principale: Trenette Ricetta per persone n. 4 Note: 474 calorie a persona [...]
Ingrediente Principale: Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Tagliolini Ricetta per persone n. 4 Note: 456 calorie a testa [...]
Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
L’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari ha ottenuto il sequestro, in Piemonte, di 80.000 bottiglie di vino, etichettate in lingua inglese, che [...]
Le Docg e Doc dell’Alto Piemonte, che stanno vivendo un momento particolarmente favorevole grazie al sempre maggiore interessamento verso queste zone ad alta vocazione vitivinicola, si [...]
Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Eccoci ancora nel mondo delle pastelle, come dicevamo ne esistono di diverse, ognuna adatta a friggere un cibo differente. Nel precedente articolo abbiamo parlato di quelle per le fritture [...]
Preparare un trito con aglio, cipolla e prezzemolo, metterlo in una casseruola con abbondante olio d’oliva, e farlo cuocere a fuoco basso, finche sia ben appassito ma non colorito.Aggiungere [...]
Settima edizione dell’Anteprima Taurasi che, dopo opportune riflessioni, è stata giustamente spostata al mese di marzo per consentire ai produttori di presentare i vini già [...]
Cibo e cultura, ovvero un modo diverso di parlare di gastronomia, raccontando i piatti tipici della nostra cucina, approfondendone le origini, la storia, le diverse interpretazioni. Cibo come [...]
Concludo oggi il mio piccolo excursus storico tra le ricette più famose della cucina futurista: dopo il carneplastico e il salmone dell’Alaska, trattiamo oggi la formula di Bulgheroni [...]
Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla [...]
Continuiamo il nostro viaggio a ritroso nel tempo nella cucina futurista e vediamo oggi di imparare a preparare un ottimo ’salmone dell’Alaska ai raggi del sole con salsa [...]
Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate [...]
Si tratta di una specialità tipica della costa ionica calabrese.La materia prima è data dai bianchetti, le alici neonate, che i calabresi trattano con una procedura particolarissima: prima li [...]
Ingrediente Principale: Maccarruni Ricetta per persone n. 4 Note: [...]