"Attenzione, attenzione... Signore e Signori, Ladies and Gentlemen, Mesdames et Messieurs, Damas y Caballeros... laGolosastra partecipa ad una sfida!"C'era una volta (anzi, c'è ancora) [...]
Non ci sono dubbi, oggi la qualità artistica, la preparazione tecnica, la conoscenza profonda dei grandi maestri sono patrimonio di molti musicisti jazz, esteri come italiani. Ci sono anche [...]
“Gentile sig. Pippo, nulla in contrario a farle avere dei campioni dei miei vini da sottoporle in degustazione, ma prima vorrei che parlassimo di prezzo”, “Siamo una piccola [...]
TEMPO: 35 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Terzo ed ultimo appuntamento con gli antipasti estivi a base di [...]
Per pura completezza dell’informazione, visto e considerato che sono anche di dominio pubblico, disponibili come sono, vedete qui, sul sito Internet di quell’Ente, l’Enoteca [...]
Ma si, ammettiamolo! Chi non ha mai fatto uso del Tavernello almeno una volta nella sua vita? Del tutto normale, soprattutto se si torna indietro di una trentina di anni, quando in Italia ancora [...]
Save the date dicono gli inglesi per indicare un appuntamento da non perdere, uno di quelli da fare un nodo al fazzoletto per non dimenticarsi. Save the date quindi vi dico, per domenica 12 [...]
Quante volte avrete sentito, e preso come una simpatica battuta, qualcuno dire che “non è necessaria l’uva per fare il vino”. Certo, quando si pensa a certi vini industriali, [...]
L’alice insieme al suo branco se ne va nuotando tranquilla e pacifica nelle acque profonde del mare (in questo caso dell'Adriatico) ma quando non c’è la luna ad illuminare il mare, lì è [...]
Cucina indiana ricette: Samosa alle verdure. I " samosa " sono dei piccanti fagottini ripieni, che in Pakistan ed in India sono proposti sia come antipasto che come uno spuntino. [...]
Ormai la pasta base alla ricotta, è entrata prepotentemente nella mia cucina..Ora mi sto divertendo a provare tanti ripieni.Tra quelli che mi incuriosivano c'era questa scovata su [...]
Che il clima stia subendo dei forti mutamenti, anche oltre le più avanguardistiche previsioni, è cosa sempre più evidente, lo stiamo percependo anche in Italia. Ormai i mutamenti sono [...]
Degustazione > Fattoria Le CortiOlio extravergine di oliva Chianti Classico DOP - Principe Corsini - Fattoria Le Corti - Via San Piero di Sotto, 1 - 50026 San Casciano in Val di Pesa (FI) - [...]
The other night I found myself standing in front of a 6-foot by 4-foot display of summer squash. Standing, staring, thinking about what I might need for the week. An older gentleman came up [...]
Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
A volte mi domando “ma se io parlo bene di un vino, di un ristorante, di un albergo, la gente mi prenderà sul serio o penserà, ormai convinta che tutti facciano marchette, che anche io [...]
Per salvare il pianeta, si dovrebbe passare alla dieta mediterranea in tutto il mondo. E’ la ricetta che il celebre economista Jeremy Rifkin ha fornito ieri nel corso di un seminario alla [...]
Epopea infinita, e in parte stancante, segno di una burocrazia che continua ad andare a rilento, anche in presenza di un ministro che è diventato famoso per i suoi proclami alla “no [...]
In onore della raccolta di Luca e Sabrina venerdì per cena ho deciso di bruschettare… era da tanto che non mangiavamo bruschette e adesso che le abbiamo rimangiate ci è tornata la voglia!! [...]
Un minuscolo stand con 4 espositori 4 con al centro uno spazio per eventi. Ecco quel che rimane dell’appuntamento milanese che doveva spaventare Vinitaly. Si, lo so, MiWine è (era) una cosa [...]
Secondo uno studio dell’Università di Hesinki, il global warming avrebbe alcuni effetti sulla disseminazione ed il trasporto di polline. Infatti una maggiore temperatura è responsabile [...]
L’abbinamento vino & musica è stato, ormai, ampiamente esplorato. Tra i tanti ne rivendico io stesso (http://euthimya.spazioblog.it/) la paternità insieme all’amico Mauro Erro [...]
“Lo fanno dei miei amici qua vicino”, o qualcosa del genere… ho sentito bene? Chi sono gli amici del nonno che pronuncia questa frase nel nuovo spot del vino Castellino? Se i [...]
ll 29 agosto a Castelvenere nell'ambito della Festa del Vino presieduta da Pasquale Carlo si terrà il primo festival delle Piccole Vigne curate da Luciano Pignataro e dal sottoscritto. Nasce [...]
“E’ necessario riconquistare il mercato di Roma - ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma - e far riscoprire i nostri vini e il nostro olio a tutti i [...]