Consorzio di Bonifica e Coldiretti il 22 novembre 2012 alla Vittorino da Feltre per sensibilizzare gli studenti ai temi fondamentali della Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile.Una [...]
Mercoledì 21 e Giovedì 22 Novembre 2012, in occasione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012, Slow Food Campania e il Comune di Napoli hanno organizzato [...]
AIAB: 'Coerenza, Sviluppo, Sostenibilità, Occupazione: l'accordo sul bilancio dell'Unione Europea promuova una PAC capace di servire i cittadini e i territori rurali'.Il 22 e 23 novembre 2012 [...]
Serve stop immediato a vendita wine kit sul mercato europeo. Occorre fermare la vendita su Amazon dei kit miracolosi che promettono di ottenere vini pregiati in pochi giorni facendo ricorso alle [...]
Alessandro Dettori (attuale proprietario di Tenute Dettori) è un personaggio alquanto raro nel panorama vitivinicolo italiano; la sua dedizione al territorio in cui vive e lavora è totale, [...]
Dal 1° al 9 dicembre 2012 un paese in festa tra gastronomia, turismo e cultura. Si avvicina sempre di più a Canino (VT) il consueto appuntamento con la Sagra dell'Olivo, giunta alla [...]
Sono oltre trecentomila gli immigrati impiegati nelle campagne italiane per continuare a garantire i primati del made in Italy.E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti su dati [...]
La Giornata Coldiretti di ieri, domenica 18 novembre 2012, a Vesime. Con la Festa del Ringraziamento anche quest'anno Coldiretti Asti ha proposto interessanti spunti di discussione e di [...]
Coldiretti chiede alla politica di sostenere un documento per salvare l'agricoltura.Brescia, 19 novembre 2012 - Coldiretti Brescia ha tenuto stamattina una conferenza stampa insieme ai [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il sondaggio di Renato Mannheimer dimostra quanto credito ha il settore primario tra i nostri concittadini che invitano l'esecutivo a concentrasi [...]
Brusca frenata degli investimenti in nuove attività (-30%). Boom delle nuove imprese al femminile. Vittoria Brancaccio, Presidente di Agriturist (Confagricoltura): 'Stanno arrivando [...]
Agroalimentare e Irlanda, un binomio che ha sempre riportato nell'immaginario collettivo l'idea dell'Irlanda come paese produttore di formaggi, whiskey, carne, pesce e birra, naturalmente.Eppure [...]
Laura Chiellini, 43 anni, nominata Delegata di Donne Impresa Coldiretti. Prima di tornare a lavorare i terreni centenari della famiglia lavorava in un'agenzia di Viaggi. Oggi coltiva piante [...]
Lorenzo Fanfarillo Anzitutto un indirizzo molto comodo: La Polledrara osteria chiocciolata SlowFood, un luogo di conoscenza e lettura del territorio con ottima qualità della cucina di Vincenzo [...]
Con gli ultimi nubifragi autunnali hanno superato i 3 miliardi i danni diretti ed indiretti provocati all'agricoltura dagli eventi estremi nel 2012 con neve e ghiaccio che hanno bloccato [...]
All’inaugurazione ufficiale presso il carvanserraglio, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Raboni è statas ubito chiara l’ambizione della manifestazione [...]
Una settimana di men dedicati nei ristoranti aderenti e due giorni al Maschio Angioino e alla Cantina La Barbera per raccontare biodiversit, identit locale e agricoltura sostenibile.In occasione [...]
LEGUMINOSA – biodiversità, identità locale e agricoltura sostenibile Mercoledì 21 e Giovedì 22 Novembre In occasione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile [...]
In una cornice oltremodo qualificata, quella del Villaggio della Regione Calabria, allestito presso la Fiera Mediterranea Food & Beverage che in questi giorni si sta svolgendo a Catanzaro, si [...]
Rosario Lopa: 'Il castagno un componente fondamentale del reddito in un territorio capace di valorizzarlo adeguatamente'.La valorizzazione della filiera del castagno dovrà partire dalla [...]
All'inaugurazione di Enologica l'assessore regionale Tiberio Rabboni lancia il progetto 'Mani di questa terra', manifesto per l'alleanza tra territorio e cuochi in Emilia Romagna. Ricordata con [...]
Sono oltre quattromila le aziende agricole finite sott’acqua che cercano di ripartire dopo l’ondata di maltempo che ha provocato allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le [...]
'Agricoltura domani' Riflessioni sulla ricerca e l'innovazione: questo il titolo del convegno promosso da Confagricoltura, assieme a CONAF, FIDAF e UNASA, che si svolgerà a Roma (Palazzo della [...]
'L'approvazione del Consiglio dei Ministri di oggi del ddl per il contenimento del consumo di suolo è un ulteriore importante passo per fermare un processo di cementificazione che, fino a poco [...]
Articolo 62, Cristiano Fini (presidente Cia Modena): 'Strumento indispensabile per la trasparenza all'interno della filiera, ma auspichiamo che l'acquisto di mezzi tecnici da parte degli [...]