Angelo PerettiSe siete tra i frequentatori delle vigne di Langa, o se avete in mente di fare un salto fra le terre baroliste, segnatevi quest'indirizzo: La Cantinella, a Barolo. Un posto per [...]
L’ho già raccontato recentemente, leggetelo qui, come da Decanter sia arrivata una solenne mezza bocciatura dei Brunello di Montalcino 2004, che dovevano, così ci è stato detto, essere dei [...]
Una selva di modelle nude per ricordare gli effetti dei cambiamenti climatici sul vino? Ce n’è abbastanza per mandare a fondo scala il detector di donne-nude-e-vino che abbiamo sempre [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]
Torna anche quest’anno a Verduno, splendida località della Langa, patria del raro e speciale Verduno Pelaverga, ma anche patria di grandi cru di Barolo come il Monvigliero ed il Massara, la [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 21 e 22 novembre, nel cuore delle Langhe, “Le Loro Maestà – Il Nebbiolo e Le Pinot Noir” ospiterà un originale confronto fra Langa [...]
Ieri, ho scritto una storia per Dissapore sulla gastrofinanza. Nel farlo, ho citato ovviamente i future del vino. Non scappate, i future sono contratti a termine nati proprio tra appassionati di [...]
Come avevo auspicato il Grande Patron, il compro tutto io del vino langhetto, al secolo Oscar Farinetti, ha finalmente battuto un colpo e risvegliatosi dall’incantamento che l’aveva preso [...]
Aldo e Milena Vajra Venerdì 18 settembre 2009 Alle ore 20.00 presso l’Albergo La Perla a Sant’Antonino (Canton Ticino) Alcune delle etichette in degustazione I vini della serata Langhe [...]
Quando penso alle Langhe, trovo sempre dentro di me innumerevoli motivi per ritornarci, ogni scusa è buona per saltare in macchina direzione Barolo e dintorni ma, questa volta non si tratta [...]
Un settembre a tutto vino. Sabato 5 e domenica 6 settembre 2009 a Sentinella delle Langhe vi attende un week end di musica, spettacoli e deliziose opportunità gastronomiche per [...]
Visti da Marte: e un bel chissenefrega? Da una brillante pensata di Briscola, che una ne pensa e cento ne fa, nasce l’idea di questa rubrichetta “Visti da Marte: e un bel chissenefrega?”, [...]
da sx Giovanni Arcari ed il sottoscritto Metti una sera a cena, in Franciacorta (che dal 19 al 21 celebrerà il suo Festival), con due amici che hanno piacere d’incontrarsi e di stare un po’ [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
Arancia Bluvia Prenestina 396, tel 064454105, sito www.aranciabluroma.com. Aperto tutti i giorniChiamarlo vegetariano sarebbe riduttivo. Perché è vero che non c’è traccia di carne nel menù [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto B05030 Fascetta Docg AAC 02764361 - Bottiglie prodotte: 6.160 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Villero - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto BV04020 Fascetta Docg AAB 05149357 - Bottiglie prodotte: 4.920 - Prezzo [...]
“Vabbeh che su Intravino siete pop, ma la Coca Cola è troppo, dai!” E invece no: questo, credetemi, è il posto giusto perchè la Coca agli inizi era un vino. Niente miracoli alla [...]
Sono sempre più convinto, anche se non sempre ne sono felice, di non essere assolutamente profeta in patria. Non solo perché qualche conformista che ha fatto e farà sicuramente carriera mi fa [...]
Buon ultimo, leggo finalmente la biografia di Oscar Farinetti. Ci volevano le ferie estive per farmi leggere di un fiato la storia di un uomo, indubbiamente unico nel panorama economico [...]
Certo che a volte viene proprio da chiedersi come un determinato personaggio sia arrivato dove è arrivato, grazie a quali a spinte vigorose, ad amicizie in alto loco oppure molto più [...]
Mi perdonerete se magari non brillerò per eleganza parlando di me, ma non posso non rendervi partecipi, considerandovi una comunità di amici che continuano a seguirmi anche in questo caldo [...]
Degustazione > Tenuta RoccaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto 1/08 Fascetta Docg AAB 07327449 - Bottiglie prodotte: 5.040 - Prezzo sorgente € 28,00 Alla vista [...]
Nuova strategia per note e meno note, oppure altre ancora che preferiscono stare nell’ombra come questa, aziende di Montalcino in piena temperie da Brunellopoli. Patteggiare con i magistrati, [...]
“No signore, sulla pernice il Barolo Monfortino non va, meglio un La Morra, due colline più avanti“. Maledetto sommelier, lo strozzereste, vero? Tranquilli, ho una buona notizia [...]