Buongiorno e buon inizio settimana! Passato un buon week end? Io si, anche troppo gastronomicamente parlando, devo ammettere che ho ceduto a qualche tentazione e per questo voglio iniziare la [...]
Avete presente la frolla di ieri, fatta con la farina di riso? Ecco, avevo fatto doppia dose e quindi ... altra tortina! Piccola piccola, perfetta per una colazione a due. In love. - In [...]
L'Autunno è arrivato!!! la tavola si tinge di colori bellissimi: il marrone delle castagne e dei funghi, ma anche le tonalità più chiare della frutta secca che adoro (ho [...]
Cosa c'è di più piacevole del profumo del pane? il suo odore soffice, dolce, intenso che si diffonde per la casa da un senso di accolienza e di calore unico. Questa domenica mattina ho [...]
"Nove persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente". (Anonimo) Se ho aperto il mio blog, già quasi due anni fa, con questa citazione, titolandolo per di più pandispagna al [...]
Odio quei piatti che prima di poterli gustare bisogna tagliare, sezionare, eliminare, sbucciare, diliscare... Queste operazioni dovrebbero essere fatte "a monte", cioè in cucina. Se mi [...]
In autunno, tutte le volte che esco di casa sento un fortissimo richiamo. E' uno splendido albero di mele, piccole e deliziose, che attira la mia attenzione. Sembra quasi figlio di un'altra [...]
Lo sbaglio più grande che si può fare, è pensare che la cucina del Trentino, sia solo polenta, luganeghe, crauti e tortel de patate, la classica cucina pensata per l'alta montagna, per [...]
Era da tanto che cercavo la ricetta delle brioches che mangiavo da piccola a Catania. Ho trovato diverse ricette in rete, ma quelle che ricordavo io non avevano le uova, ne ho provate alcune, ma [...]
Per chi mi segue anche su facebook sa quanto sia stato travagliato questo post! Questa torta in realtà è della mia amica socia, Giò che me l’ha consigliata in una giornata in cui [...]
La Macedonia Millefoglie con i suoi Mini Croissants e un piatto adatto a chi vive la colazione come il pasto più speciale della giornata! Con frutta, mandorle, marmellata biologica e croissant [...]
Ecco ancora una volta un dolce che è il risultato del voler consumare rimanenze della dispensa. Come al solito ho iniziato a versare ingredienti nel mixer fino a quando ho ottenuto la [...]
Una torta facilissima da preparare, ideale per la prima colazione e per la merenda dei ragazzi. Non contiene latticini e potete trovarla nella sezione la cucina intollerante. Procedimento [...]
Un mese fa è stato il compleanno di mia sorella, la neomamma, e volevamo festeggiare e giustamente fare anche un dolce! Fino a qui tutto bene! Proprio in quella settimana aveva tolto i [...]
Benritrovati amici e amiche, ecco giunti al consueto appuntamento mensile della mia seguitissima rubrica "In cucina con il tè", scritta a quattro mani insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier [...]
Settembre , stagione ideale per assaporare i dolci fichi e percio' anche per fare dei dolci.Ho scelto la tarte Tatin o torta rovesciata fatta con questo stupendo frutto dolcissimo.E' un dolce [...]
Questa ricetta mi ricorda almeno altre 3 ricette, ma da ognuna si distingue fortemente. E' una torta rovesciata ma non ha niente a che vedere con una tatin. Ha la base lievitata quindi potrebbe [...]
Apple PieIngredienti:Per la pasta: 300 gr di farina 0 integrale, 100 gr di zucchero di canna, 130 gr di olio di semi, 1 pizzico di sale, 1/2 bicchiere di acqua [...]
Finito il caldo, si ricomincia ad accendere il forno per i lievitati ed eccomi partita con una torta salata e un ripieno di verdura gustoso ma a me nuovo per queste preparazioni. Le verdure [...]
Cookies, Biscotti con Gocce di CioccolatoIngredienti:- 225 gr Farina 00 - 85 gr Zucchero bianco - 85 gr Zucchero di canna - 1 Uovo - 100 gr Burro - 2 cucchiaini Lievito [...]
Scroll down for english versionAccidenti! Non ho fatto nemmeno in tempo a scrivere l'ultimo post sulla voglia di prolungare l'estate, che già oggi il cielo mi risponde con un diluvio da fine [...]
Girelle all'UvettaIngredienti per 8 persone: la buccia di 1 limone grattugiata; 70 gr di zucchero; 170 gr di latte; 100 gr di olio; 1 panetto di lievito di birra; 2 [...]
Settembre è un mese davvero particolare, di transizione tra due stagioni. Il bosco si veste di viola, frutta, fiori, bacche ed io mi sono incantata ad immortalare e come sempre a cogliere [...]
La settimana passata è stata a dir poco frenetica. Ho avuto modo di frequentare diverse lezioni di cucina, partecipare ad eventi a dir poco entusiasmanti e fatto nuovi ed eccitanti progetti per [...]
Buongiorno a tutti! In questi giorni sto sperimentando un po' di farine alternative: kamut, riso, mais, ecc... Tutti dicono che bisogna alternarle ed in effetti sposo completamente questa [...]