Sono ben tredici i riconoscimenti del prestigioso wine-magazine inglese attribuiti ai produttori del Chianti Colli Fiorentini Docg. Un risultato che testimonia la qualità del lavoro dei soci [...]
Lo spazio del gusto A Roma, dal 3 al 18 giugno, torna la manifestazione che promuove l’enogastronomia Più di 10.000 metri quadri ospiteranno l’ottava edizione di VINÒFORUM, a Roma [...]
L'8 Giugno Decanter (Radio 2) seguirà in diretta nazionale l'atteso convegno conclusivo della...
Riportiamo di seguito il post di Giovanni Peretti pubblicato anche sul sito del Consorzio Tutela Vino Bardolino. Il numero di maggio del mensile britannico, uscito in concomitanza con le [...]
Cous Cous Fest: San Vito Lo Capo, torna l'anticipo a giugno tra gli ospiti Paolo Belli, Andy Luotto e Tinto di 'Decanter'.31 maggio 2011, San Vito Lo Capo (Trapani) - Torna a San Vito Lo Capo, [...]
Vignette satiriche sul mondo del vino in gara per vincere le migliori etichette del Friuli Venezia Giulia! C'è tempo fino al 31 agosto 2011.In occasione di Cantine Aperte, sabato 28 maggio [...]
L'8 Giugno Decanter (Radio 2) seguirà in diretta nazionale l'atteso convegno conclusivo della manifestazione.I protagonisti internazionali della nuova edizione di Radici del Sud, realizzata [...]
Vale la pena rilanciare anche qui, visto l’interesse sollevato dalla notizia su facebook, di quanto riportato da Decanter: la Cooperativa Vivai di Rauscedo ha fornito 170mila piante di [...]
Ci risiamo. Nonostante tutti i bei discorsi sui vitigni autoctoni ecco l’ennesimo consorzio che si mette a piantare vitigni internazionali solo perchè fanno figo. Tocca all’Herault [...]
Angelo PerettiAccidenti, 'sti francesi hanno il vizio di mettere sempre l'accento in fondo. Per esempio, la signora moglie presidenziale Carla diventa Carlà, e cose del genere. Vuoi vedere [...]
Redazione di TigullioVino.it Il numero di maggio del mensile britannico, uscito in concomitanza con le celebrazioni del “mese nazionale del vino” nel Regno Unito, dedica la copertina [...]
Il festival del pesce azzurro torna ad animare l'estate della Riviera delle Palme dal 16 al 19 Giugno 2011.L'estate 2011 di San Benedetto del Tronto si aprirà ancora una volta [...]
Comunicato stampa - 20 maggio 2011 Il numero di maggio del mensile britannico, uscito in concomitanza con le celebrazioni del “mese nazionale del vino” nel Regno Unito, dedica la copertina [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Ad ascoltare giornalisti italiani e non solo, i commenti sui Barbaresco 2008 assaggiati la scorsa settimana a Nebbiolo Prima sono confortanti. Annata di qualità ma poco omogenea, con un uso [...]
Angelo PerettiDella serie: non si finisce mai di imparare. Sinceramente, di scaraffare uno Champagne non ci ho mai pensato. Ma ora leggo che in certi casi è meglio farlo. Lo dice, sulla Revue [...]
Cinque nuove medaglie per Terre di San Venanzio Fortunato: ufficializzati il 17 Maggio a Londra i vincitori dei due prestigiosi concorsi internazionali l’International Wine Challenge e i [...]
Il Soave Nicolaio 2008 dell’azienda vinicola Roncolato Antonio è stato giudicato il miglior Soave in assoluto. Prestigioso risultato per la nota azienda vinicola veronese Roncolato Antonio [...]
I vini più economici ottengono all'unanimità riconoscimenti con oltre 12000 pareri positivi al campionato mondiale del vino.Il vino economico è considerato di scarso prestigio, ma [...]
Il campionato mondiale di vini rivede il primato dei vini nel mondo e i giudici prendono in considerazione le regioni dell'Europa orientale, del Medio Oriente e dell'Asia.Una vera e propria [...]
La Nuova Zelanda si è aggiudicata il primato di medaglie per i suoi vini Sauvignon Blanc presentati al campionato di vini più importante del mondo con ben 121 riconoscimenti.La Nuova Zelanda [...]
Monsieur Chapoutier è uno che di vino ne sa qualcosa. Produttore e négociant francese, possiede tenute nelle zone più vocate della Francia oltre ad essere socio di mezzo enomondo, con [...]
Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
“That isn’t journalism: it’s advertising” è una frase troppo difficile da tradurre o dite che ce la posso fare? Oh, io mi butto, o la va o la spacca: “Questo non è [...]
Ho letto sul web parecchi interventi polemici di commento su alcune degustazioni pubblicate sulla rivista inglese Decanter e dedicate alla valutazione dei vini italiani. Come al solito la [...]